280 likes | 398 Views
Cristina Piccinelli ACG Business Partner Sales Manager. Sei Ready to Evolution?. Le ACG VISION 4: una concreta strategia rivolta al futuro. ACG for Java TM Le ultime novità : ACG WMF e SIP. Strategia : perchè Java TM e SOA ACG “Vision 4”. ACG WEB EDITION. ACG EXPRESS.
E N D
Cristina PiccinelliACG Business Partner Sales Manager Sei Ready to Evolution? Le ACG VISION 4: una concreta strategia rivolta al futuro.
ACG for JavaTM Le ultime novità : ACG WMF e SIP Strategia : perchè JavaTM e SOA ACG “Vision 4”
ACG WEB EDITION ACG EXPRESS SUPPLY CHAIN & MANUFACTURING ACG Contabilità Analitica ACG Gestione Crediti ACG Ritenuta d’Acconto ACG SLI CICLO PASSIVO MAGAZZINO CICLO ATTIVO ACG Gestione 770 ACG SIP DEMAND PLANNING CICLO PASSIVO PRODUZIONE MAGAZZINO CICLO ATTIVO ACG Tesoreria FINANCE ACG Controllo Aziendale ACG Contabilità Aziendale ACG WMF ACG Cespiti ACG Business Intelligence CONTROLLING ACG Personale ACG Note Spese ACG Sales Analysis & Planning ACG Activity Accounting & Profitability ACG Customers & Suppliers Relationship Analysis L’offerta ACG Mappa i Processi delle Aziende, grazie al “motore” di ACG Lab e alle soluzioni BP.
Visione strategica: si basa sui seguenti PILLARS Obiettivo: Crescere ed Innovare facendo leva sulle evoluzioni tecnologiche ed applicative nell’ambito di una visione strategica.
“JavaTM è il linguaggio applicativo strategico per la maggioranza delle imprese”.
Che cos’è la SOA Un’architettura dove le funzioni applicative sono costruite come componenti (servizi) per supportare l’interoperabilità e la flessibilità ed il riuso sulla base di standard aperti. Le funzioni applicative sono fruibili come servizi. Il focus dello sviluppo è sull’assemblaggioapplicativo piuttosto che sull’implementazione dei dettagli.
I Web Services, SOA e Processi Aziendali. Produzione Logistica Finance Filiali AZIENDA WEBSERVICES Controlling Banca Terzisti Spedizioni Fornitori Le aziende potranno usufuire di Web Services interoperabili e autonomi rispetto al proprio Legacy e sviluppare dinamicamente lo scambio di informazioni su tutta la filiera cliente-fornitore, basandosi unicamente su un’infrastruttura web.
Standard SOA: tutti i principali Vendor li promettono….IBM e’ il Leader. IBM I migliori prodotti per implementare la SOA: le piattaforme middleware, più complete, evolute e integrate, che meglio rispondono alle esigenze dei clienti. ORACLE Oracle Fusion Middleware: gestione della SOA tramite acquisitions, specificamente di BPEL. SOA come fondamento della nuova Oracle Fusion Application Suite. Microsoft Strumenti e runtime per Web Services , BlzTalk e Windows Communication Foundation (Indigo). Promozione della SOA con approccio a ’contracts’ e focus sui Web Services. BEA Aqualogic Platform: piattaforma middleware per la SOA TIBCO Software TIBCO: software di Business Integration per la SOA SAP SAP NetWeaver: piattaforma middleware per la SOA ESA: Enterprise Services Architecture, un framework SOA pre-configurato con applicazioni SAP utilizzate come Web Services
I Web Services ACG disponibili dal 2005. • CLIENTI / FORNITORI • Scheda Cliente • Estratto Conto • Listini di Vendita • Situazione Debitoria/Creditizia • Gestione Preventivi (SIP) • ………. • ARTICOLI / MAGAZZINO • Scheda Articolo • Interrogazioni di Magazzino • Campagne di Vendita • …………. • DOCUMENTI VENDITA • Scheda Fattura • Scheda Bolla • Immissione Fattura • ORDINI VENDITA • Immissione Ordine • Scheda Ordine Prima referenza
L’Open Source si differenzia dal software convenzionale perché il “source code” è liberamente accessibile a tutti; gli utilizzatori sono liberi di modificare il codice, l’utilizzo è no charge. La Crescita di Mercato dell’Open Source Source: Forrester Research, 2005 Nei prossimi cinque anni il software Open Source entrerà in diretta competizione con i prodotti commerciali, facendo leva sulle piccole e medie aziende e sulle comunità emergenti di servizi”. Gartner Group, “Open-Source Software Disrupts Traditional Software Markets,” Nov.2005
ACG Vision 4 è un insieme di componenti applicativi (Services) in JavaTM e architettura SOA, che saranno rilasciati gradualmente. I Web Services / Services saranno gestiti dall’ ACG Service Bus che è il motore centrale. ACG VISION 4: è un modello architetturale mappato sulla SOA
ACG WEBACG EXPRESS ACG WEB ed Express convergono verso Vision 4 attraverso ACG Service Bus. ACG Service Bus come elemento di aggregazione dei sw BP • User Interface di nuova generazione • Funzionalità per processi • Navigatore ipertestuale • Report Generator System i come sistema abilitante delle ACG in Open Source WebServices B2B potranno essere in Open Source
Motore di workflow per processi di business Componenti per l’ integrazione flessibile di servizi ACG e/o personalizzati via standard SOA (XML, WSDL, WebServices,...) Ambiente integrato di sviluppo Servizi applicativi ACG e servizi applicativi personalizzati ACG VISION 4 : SOA Enablement delle ACG. SIstema di controllo e monitoring del sistema “ACG Vision 4” Funzionalita’ Di interscambio dati via XML Client multicanale: Web, Portal, smart devices Integrazione con processi di business esterni Coesistenza con applicazioni correnti in RPG e java
Caratteristiche di ACG for JavaTM • Nuovo Release di ACG Web Edition in codice JavaTM: • I batch rimangono in RPG; • Accesso diretto al DB/400 e OS/400 • Coesistenzadelle ACG for Java con le applicazioni in RPG, accesso allo stesso data base. PREREQUISITI: • System i • ACG SERVICE BUS +
Nuova Gui per le ACG for JavaTM. No WebFacing, NO 5250 GUI e componente transazionale in JavaTm WAS dentro al server System i
ACG Service Bus : Codice Prodotto 5733-E01. Convertitore delle componenti transazionali RPG in Java e protezione Skill • Interactive Converter • Service Bus Connector • Modulo Base V3 JavaTM e RPG • Gestione Archivi • Integrazione Portal Server • Accesso DB plug-in RLA Consente la chiamatacontrollata dei Web Services applicativi ACG
Percorso evolutivo : Clienti ACG V2. SCENARIO 1: Il Cliente può migrare da ACG V.2 ad ACG WE o ACG for Java. • ACG Service Bus • ACG WE o ACG for JavaTM • System i CLIENTI ACG V2
Percorso evolutivo per i Clienti ACG WE. SCENARIO 2: Il Cliente ACG WE può migrare ad ACG for Java. • ACG Service Bus • ACG for JavaTM • System i CLIENTI ACG WE
Percorso evolutivo per clienti iseries No ACG. SCENARIO 3: Il Cliente può migrare da ACG Modulo Base a ACG Service Bus e convertire altri applicativi / procedure installate. • ACG Service Bus • System i Clienti iseries
Opportunità per Nuovi Clienti . SCENARIO 4: Il Cliente può installare le ACG WE o ACG for Java su System i oppure le ACG Express in ambiente LinuxTm o WindowsTm • ACG Service Bus • ACG WE o for Java • System i in alternativa • Acg Express • Xseries/Pseries Nuovo Cliente
Migliore usabilità. Soluzione di nuova generazione. Consolidamento applicativo su un unico Server System i. Accesso a Web Services. Arricchimento funzionale continuo da sviluppi delle Comunità. Protezione ed evoluzione skill. Accesso a skill JavaTM. Value Proposition per i Clienti ACG.
ACG SLI Gestione Magazzino Fisico WMF: 5733-B83 (C60) ACG WMF Warehouse Mgmt Facility System i Integrazione Utenti RF : protezione da Pw
ACG SIP - SLI Enhancements giugno 2006 Annunciati i piani di sviluppo degli enhancements funzionali con 2 rilasci nel corso del 2006 (2nd half). Annunciati i rilasci in Java di SIP e SLI (3Q).