120 likes | 302 Views
Che cosa hanno in comune la mirabile disposizione dei petali di una rosa, il celebre “Sacramento dell’Ultima Cena” di Salvador Dalì , l’armoniosa spirale di alcune conchiglie e l’allevamento dei conigli?
E N D
Che cosa hanno in comune la mirabile disposizione dei petali di una rosa, il celebre “Sacramento dell’Ultima Cena” di Salvador Dalì, l’armoniosa spirale di alcune conchiglie e l’allevamento dei conigli? Per quanto possa sembrare strano, queste realtà così disparate condividono un numero, o una proporzione geometrica, noti fin dall’antichità e designati con una serie di definizioni che alludono all’oro, simbolo di ciò che è nobile, inalterabile e prezioso. M. Livio “La Sezione aurea” (2003) LA SEZIONE AUREA: ILCODICE DELLA BELLEZZA "La geometria ha due grandi tesori: uno è il teorema di Pitagora; l’altro è la sezione aurea di un segmento. Il primo lo possiamo paragonare ad un oggetto d’oro; il secondo lo possiamo definire un prezioso gioiello” Keplero “L’armonia del mondo” (1610) Webquest a cura della prof.ssa Alessia Adinolfi Amici miei,ciascuno di voi è il tributo ambulante alla proporzione divina Dan Brown “Il codice Da Vinci” (2003)
scenario conclusione compito procedimento valutazione risorse
SCENARIO Gli antichi pitagorici studiarono le proprietà delle figure geometriche auree, ritrovandole in molte strutture naturali . Da allora artisti, musicisti e letterati cercarono di trasformare il numero aureo in una sorta di metro del mondo e della loro ispirazione. Da quasi tremila anni la sezione aurea, o “divina proporzione”, è universalmente riconosciuta come quel criterio che consente a una forma, a un oggetto o ad un essere vivente, di espletare al meglio le sue funzioni e di avvicinarsi il più possibile all’ideale della bellezza. Tutte semplici leggende? Tentativi rudimentali di trovare una regola occulta in un mondo caotico?
Il primo dato di fatto è che il numero aureo è in grado di generare gruppi di numeri chiamati serie di Fibonacci , con un preciso ordine interno, seguito dalla natura e dagli uomini per creare forme efficienti ed armoniose. Scopri cos’è il numero aureo ed esplora le sue molteplici relazioni con la pittura, l’architettura, la biologia, la musica.
COMPITO Produci una presentazione multimediale in cui: • definisci la sezione aurea illustrandone il procedimento costruttivo; • descrivi le proprietà delle principali figure auree e fornisci una spiegazione di come la sezione aurea è presente in esse; • analizza le proprietà aritmetiche della “divina proporzione” definendo il numero aureo ed il suo rapporto con la serie di Fibonacci; • esplora almeno un ambito della conoscenza, fra quelli illustrati a lezione (musica, arte, scienze naturali), in cui il numero aureo è presente.
PROCEDIMENTO • Suddividersi in gruppi di almeno tre persone. • Individuare il coordinatore di ogni gruppo che curerà l’impostazione generale del lavoro prodotto e la sua coerenza grafica e contenutistica. • Analizzare e selezionare i materiali consigliati, esercitandosi nella definizione e ricostruzione dei concetti base, e organizzare il lavoro assegnando a ciascun componente un compito di cui assumersi la responsabilità. • Esplorare i siti proposti e altri a proprio piacimento, scaricando immagini, filmati o costruendo disegni con i software a disposizione (PowerPoint, GeoGebra…). • Costruire un ipertesto in PowerPoint da presentare al resto della classe e da discutere con essa.
RISORSE • Libro di testo e appunti • Presentazione PowerPoint della docente • Mario Livio “La Sezione Aurea” (biblioteca della scuola) • www.magiadeinumeri.it/Sezione_aurea_2.htm • www.sectioaurea.com • www.liceoberchet.it/ricerche/sezioneaurea/presentaz.htm • www.takis.it/arte_e_scienza_file/arte_e_scienza.htm • zonaonirica.forumattivo.com/guardare-oltre-f1/il-numero-della-creazione-phi-o-sezione • aurea-t261.htm
VALUTAZIONE Alla fine della presentazione ci sarà una valutazione del lavoro di gruppo e un valutazione del lavoro individuale dello studente nella preparazione e nell’esposizione della ricerca. La valutazione sarà data in base a: • cura nella ricerca e nella rielaborazione delle informazioni e delle immagini • chiarezza espressiva • modalità di presentazione del lavoro: originalità della impostazione e qualità tecnologica.
CONCLUSIONI Al termine del tuo percorso scoprirai non solo ciò che si nasconde dietro questa nozione dal nome così misterioso e seducente di “sezione aurea”, ma anche come, una buona conoscenza della Matematica, può aiutarti a dare un senso al mondo che ti circonda. Buon lavoro!