290 likes | 421 Views
Universidad Central de Venezuela Facultad de Humanidades y Educación Escuela de Idiomas Modernos Departamento de italiano. V Incontro degli italianisti venezuelani L’italiano nella Escuela de Idiomas Modernos de la UCV. Tre corsi di laurea 5 anni.
E N D
Universidad Central de VenezuelaFacultad de Humanidades y EducaciónEscuela de Idiomas ModernosDepartamento de italiano V Incontrodegliitalianistivenezuelani L’italianonella Escuela de Idiomas Modernos de la UCV UCV- FHE - EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Cumanà. Giugno 2012
Trecorsi di laurea 5 anni UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Secondoil piano di studidella EIM IlLaureato in Lingue Modernedevepossedere una competenzalingüística, sociolinguistica, e stilisticae del discorso altamente professionale. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Discipline UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Italiano 1/2 I Durante i primi due anni del corso di laurea (anni di base): 12 ore di lingua e cultura italiana alla settimanadi cui due sono dedicate al laboratorio. Nelprimo anno, oltre alla lingua si introducono elementi di civiltà, si analizzano aspetti dellasocietá italiana , i personaggi, le problematiche attuali . Inoltre si studia la geografia dell’Italiaper sfruttare ogni occasione che permetta di creare un interesse verso tutto ciὸ che rappresenta l’Italia sotto ogni suo aspetto: fisico, delle sue tradizioni, la sua società, le sue manifestazioni artisiche e culturali, mettendo in luce lo stile di vita degli italiani.. . UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Obiettivo: Acquisizione e consolidamentodellequattro abilità UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Nel secondo anno, si analizzano in profondità argomenti di attualità. • Si introducono brani scelti in base alla tipologia testuale: testi descrittivi, dichiarativi, argomentativi. • si comincia a studiare la storia dalla Rivoluzione industriale fino al raggiungimento dell’unità d’Italia. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Alla fine del secondoannoglistudentidovrannoraggiungere una competenza comunicativa che si configura come la capacità di comprendere e produrretestiedenunciatilinguisticamentecorrettiedappropriati al contesto situazionale in cui vengonoprodotti. • Inoltredovrannoaccedere ad una più vasta comprensionedellaciviltà e della cultura italiana. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Al terzo anno, gli studenti scelgono uno dei tre corsi di laurea. Discipline più specialistiche, quali la morfosintassi e la cultura 1. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Italiano III Alla fine del terzoannoglistudentidovrannoessere in grado di: • analizzaregliaspettieconomici, politici e culturalipiùimportantidellarealtà italiana del secolo XX e XXI. • Produrretesti di una complessità e di un registro moltoelevato, adeguato al livello e, inoltresaperlivalutare , sviluppando una ulteriore visione critica. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Italiano IV • Si considerano e approfondiscono le pratiche del discorso in relazione con la lettura e la scrittura di testispecialisticifondamentali per la elaborazione di testiaccademici che contribuiscano a formare professionisti e ricercatoriautonomimoltopiùcoscienti del loro ruolonellasocietà. • La lettura di testiletterari, scientifici di vario genere permettel’approfondimentodeidiversilinguaggi, di modismi e dellafraseologiadellalingua italiana. • Si presentano e approfondisconogliaspettiretorici del discorso per scriveretesti di ottimolivello: saggi, riassunti, interviste, monografie, tesi di laurea … • . UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Al quarto anno si comincia a studiare la traduzione dell’italiano, la traduzionespecializzatae la stilistica comparata dell’italiano per i traduttori. Per gli interpreti: interpretazione simultanea e interpretazione consecutiva, oltre alle due traduzioni soprannominate. Gli studenti di lingue moderne, o ricercatori, continuano a studiare la cultura 2 e 3 nel 4to e 5to anno UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Italiano V • La possibilità di migliorare e perfezionarsi è un processodinamico che suppone la costruzione , l’applicazione e la diffusionedellaconoscenzadellarealtà che ci circondano. • Dopo 5 anni di un percorsoarduo lo studenteacquisisce un’ esperienza che glipermetterà di affrontaresituazionidiscorsive di ogni tipo e difficoltà e di ampliare i suoiorizzonti. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Profilodeglistudenti di quinto anno • Esserecompetentinellalettura e nellascrittura per promuovere la diffusionedellaconoscenza. • Sapersiappropriaredelletecniche di lettura e scrittura in ogni registro per interagireefficacementenellasocietà. • Per raggiungerequestiobiettivi è necessariostimolare lo sviluppo di individuicritici, sensibili che sappianoautovalutarsi. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Lettura e scrittura • Uno degliobiettivinell’ambitoaccademico di tutti i programmi durante ilpercorso formativo deinostriLaureati in Lingue, in Traduzione e Traduzioneedinterpretariato è quello di dotare gliindividui di strategieappropriate che glipermettano di processarel’informazione che proviene dal mondo esteriore e di analizzare e produrrecriticamentenuoveconoscenze. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Lettura e scrittura • La lettura e la scrittura in ambito universitario sonopertantodueprocessicomplementari e interdisciplinari che contribuiscono a costruire le conoscenze in contestisociali che permettonol’interpretazione e le opportunitá di interazione con diversetipologietestuali per creare significati. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Durante tuttoilpercorso universitario • Si faráparticolareenfasinellacomprensione, organizzazione e produzione di testiadeguati al contesto socialenelquale si producono. • Si valorizzeráinoltrel’importanzadell’organizzazioneargomentativa per la comprensione e produzionedeitesti cosí come per esprimereadeguatamente le proprieopinioninellalinguastraniera. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Cultura 1/2/3 • La cattedra di Cultura si denomina in realtà: Cultura, temi e testi. • Questo trinomio è indissociabile in quanto le tre componenti implicano la lingua. • Attraverso la lingua si esprime la cultura in tutto quel complesso di comportamenti, visioni del mondo, sentimenti, fatti e conoscenze, tanto del passato come del presente e nella costruzione del futuro. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
CTT 1/2/3 • Per sviluppare i temi specifici la cattedra seleziona testi significativi che permettano agli studenti di entrare nelle particolarità culturali che si vogliono studiare. • I testi che si vogliono proporre dovrebbero costituire la testimonianza dell'esperienza umana, della vita, della società, in definitiva della cultura di un popolo. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Cultura II • Temi attinenti alla letteratura italiana. • Si dedica l'intero anno accademico alla Divina Commedia, leggendo interi canti nella versione originale, aprendo ed approfondendo i collegamenti con la letteratura classica, imprescindibili per comprendere l'universo dantesco e collegando questo testo con autori ed opere contemporanee. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Cultura III • Tratta temi come • il racconto, dove si legge e si studia • il Decameron di Boccaccio; la poesia che permette allo studente di entrare in contatto con il mondo di • Petrarca e di Leopardi; Il poema cavalleresco, • Ariosto, Tasso; • il romanzo • con i Promessi Sposi del Manzoni. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Sia in cultura II che nella III, oltre a leggere le opere in lingua originale si fa ricorso a commenti e saggi, ad articoli di critica letteraria e, quando è possibile a materiale informatico e audiovisivo. • Si ricorre oltre che alla lettura di testi anche alla visione di film basati su alcune di queste opere letterarie. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
TRADUZIONE 1/2 • Corsi di orientamento e consolidamentoprofessionaledelleabilitátraduttive. • Este curso tiene como objetivo diversificar las técnicas de traducción y seguir desarrollando las destrezas adquiridas aplicándolas a la traducción de textos especializados destinados a un público general, en las áreas de política, economía, finanzas, tecnología, medicina, arte, etc. • Si approfondiscono le tecnichedellatraduzione. • Si sviluppano le abilità acquisite che si applicanoallala traduzione di testispecialisticinell’ambitodella política, dell’ economia, della finanza, della tecnología, dellamedicina, dell’arte, ecc. • Esercitazionesistematica di abilità di base necessarie per la formazioneprofessionale. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Traduzione 1/2 • Si traduconotesti vari di differentitematiche con difficoltáprogressive per sviluppare le abilitátraduttiveattraversol’ampliamentodelleconoscenzelinguistiche. • Attualitá e rilevanzadeitemi. • Problemi nella traduzione • Testiautentici. • Diversi gradi di complessitá. • Traduzionee commentodeitesti. • Analisideimaterialiteoriciper approfondireilmetalinguaggiodellatraduzione e gliaspettiteoriciessenziali per la formazionedeitraduttori. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Traduzione 1/2 • Si identificano i problemi e le difficoltàdellatraduzione di testispecialistici per sviluppareleabilità traduttive . • Si applicano i principi, le regole e i procedimenti di base dellatraduzione a testispecialistici. • Si risolvonoproblemilinguistici, testuali, del discorso in situazioni di traduzione. • Si riproduconomessaggiedeffetticomunicatividel testo originale a seconda del registro e dellostile, che correspondanoallalingua meta, d’ accordo con la richiestaspecifica di traduzione UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Interpretazione Simultanea 1/2 • Obiettivodeicorsi: abilitareglistudentiallainterpretazione simultanea dall’italianoallospagnolo e viceversa. • Temi e discorsi di diversearee di conoscenza : politica, economia, arte, scienza, di interessegenerale, applicando i principi e le proceduredell’interpretazione simultanea. • Si seguonocriteri di accettabilità : fedeltàal testo originale, qualitàdellalingua meta (risorseespressiveeregistro adeguato). UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Obiettivi • Glistudentialla fine del corso dovranno: • dominare i principi e le tecnichedell’interpretazione • essereespertinell’usodellaterminologiaadeguata per ogniconferenza, elaborando glossarispecifici. • saperriconoscereeriprodurreilsensodel discorsooriginale, utilizzando le risorseespressiveeilregistro adeguato per ciascun testo. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Per concludere • Oltreallevarie discipline descritte in sintesi, nelnostrocurricolo si offronoaltremateriequali • la linguisticaapplicata • l’analisidel discorso . UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012
Tuttequeste discipline fin quidecritteoffrono,unapproccioed una prospettivaintegrale del problema che ci si pone come docenti, cioéilbisogno di riformularegliobiettivi e le mete da seguirenellenostreuniversitá che sianoconsonealleaspettativedeglistudenti e che possanoadeguarsiallesfide del nostro momento storico e allaresponsabilitá di formare professionistiresponsabili, autonomie con un elevatosenso del rispetto e dell’eticaneiriguardidella loro professione, e soprattutto per contribuire al miglioramentodelleistituzionidellequalifanno o faranno parte nel futuro. UCV-FHE-EIM. Prof.sse Giovanna Caimi e Jeanneth Martínez. Giugno 2012