240 likes | 365 Views
Educare alla cittadinanza Percorso formativo per insegnanti e formatori. UCIIM Lombardia – UCIIM Milano Milano, gennaio-maggio 2008. L’incontro di oggi. Riassunto delle puntate precedenti. Panoramica della normativa. Condivisione di esigenze ed esperienze. Accordi per i prossimi incontri.
E N D
Educare alla cittadinanzaPercorso formativoper insegnanti e formatori UCIIM Lombardia – UCIIM Milano Milano, gennaio-maggio 2008
L’incontro di oggi • Riassunto delle puntate precedenti. • Panoramica della normativa. • Condivisione di esigenze ed esperienze. • Accordi per i prossimi incontri.
Cammino in corso… • Convegno 24 novembre 2005: educare alla convivenza civile. • Laboratorio didattico febbraio-maggio 2006 (Andrea Porcarelli ed Elena Vaj): unità di apprendimento e convivenza civile. • Laboratorio didattico aprile-novembre 2007 (Andrea Porcarelli e Sonia Claris): quale formazione per gli insegnanti? • Convegno 12 dicembre 2007: Oltre il disagio: valori e regole per la cittadinanza responsabile. • Gruppo di autoformazione: gennaio-maggio 2008.
Dalla convivenza civile alla cittadinanza • Riforma Moratti: • educazione alla convivenza civile “contenitore” di 6 educazioni trasversali. • Riforma Fioroni: • Nuovo umanesimo educazione alla cittadinanza. • Cittadinanza: parola forte.
Educare alla cittadinanza: fonti normative • Raccomandazione del Parlamento Europeo e della Commissione Europea sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente (18 dicembre 2006). • Indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo (31 luglio 2007). • Documento tecnico per la sperimentazione dell’innalzamento dell’obbligo di istruzione (22 agosto 2007).
Raccomandazione europea • Competenza = combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti appropriati a contesto. • Competenze-chiave: per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione. • A conclusione dell’istruzione e formazione iniziale da sviluppare, mantenere, aggiornare (apprendimento permanente).
Competenza: una immagine • Parte emersa: • Conoscenze, • Abilità. • Parte sommersa: • Tratti personali, • Immagine di sé, • Motivazione. Fonte: Spencer e Spencer
Otto competenze-chiave • Comunicazione nella lingua madre. • Comunicazione nelle lingue straniere. • Competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia. • Competenza digitale. • Imparare a imparare. • Competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenza civica. • Spirito di iniziativa e imprenditorialità. • Consapevolezza ed espressione culturale.
La sesta competenza • Partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativo, in particolare alla vita di società sempre più diversificate, come anche a risolvere i conflitti ove ciò sia necessario. • Partecipare a pieno alla vita civile grazie alla conoscenza dei concetti e delle strutture sociopolitici e all’impegno a una partecipazione attiva e democratica.
Indicazioni per il primo ciclo • Lettera del Ministro. • Cultura scuola persona. • L’organizzazione del curricolo. • La scuola dell’infanzia. • La scuola del primo ciclo.
La lettera del Ministro • Dare senso alla frammentazione del sapere. • Educare istruendo: individuare un senso. • Educare la persona: aiutare a scoprire il valore di sé, delle cose, della realtà. • Trasmissione dei valori: maestri di vita, testimoni. • Consegnare il patrimonio culturale, preparare al futuro, accompagnare la formazione personale. • Valorizzare lo stile cognitivo di ogni studente. • Patto tra scuola e famiglia.
Cultura scuola persona (1/2) • La scuola nel nuovo scenario: • Molteplici cambiamenti e discontinuità. • Frammentarietà ed episodicità. • Pluralità delle culture. • Occorre formare la persona. • Centralità della persona: • le chiavi per imparare a imparare tutta la vita.
Cultura, scuola, persona (2/2) • Per una nuova cittadinanza: • Insegnare le regole del vivere e del convivere; • Alleanza educativa con i genitori; • Comunità educante, diffusa convivialità relazionale, condivisione di valori; • Formare cittadini, educare alla convivenza, alla cittadinanza plurale, formare cittadini italiani, europei, del mondo. • Per un nuovo umanesimo: • Nuovi quadri d’insieme; • Uomo planetario, cittadinanza nazionale, europea, planetaria.
Scuola dell’infanzia • Sviluppare l’identità. • Sviluppare l’autonomia. • Sviluppare la competenza. • Sviluppare il senso della cittadinanza.
Il primo ciclo • Promuovere il pieno sviluppo della persona: • Accompagnare gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza. • Promuovere la pratica consapevole della cittadinanza attiva. • Acquisire gli alfabeti di base della cultura.
Cittadinanza attiva • Concreto prendersi cura di sé, degli altri, dell’ambiente; cooperazione e solidarietà. • Adesione consapevole a valori condivisi, atteggiamenti cooperativi e collaborativi. • Senso della legalità, etica della responsabilità. • Riconoscere e rispettare i valori della Costituzione. • Uso e controllo della lingua italiana.
Aree disciplinari • Area linguistico-artistico-espressiva. • Area storico-geografica. • Area matematico-scientifico-tecnologica. • Per ogni disciplina sono indicati i traguardi di competenza e gli obiettivi di apprendimento. • Scompaiono l’educazione civica e l’educazione alla convivenza civile!
Documento tecnico per il biennio equivalente • Quadro europeo delle qualifiche e dei titoli (bozza settembre 2006): • Competenza = comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazione di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale.
4 assi culturali • Linguaggi (6 competenze); • Matematica (4 competenze); • Scienza e tecnologia (3 competenze); • Storia e società (3 competenze): • I. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in dimensione diacronica e sincronica. • II. Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole, fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente. • III. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.
8 competenze di cittadinanza • I. Imparare a imparare; • II. Progettare; • III. Comunicare; • IV. Collaborare e partecipare; • V. Agire in modo autonomo e responsabile; • VI. Risolvere problemi; • VII. Individuare collegamenti e relazioni; • VIII. Acquisire e interpretare le informazioni.
Ricapitolando… • Educare alla cittadinanza: • Formare cittadini, • Sviluppare saperi di cittadinanza, • Sviluppare valori di cittadinanza, • Far fare esperienza di cittadinanza…
Come si fa? • Per educare alla cittadinanza, occorre essere anzitutto educatori. • Non basta più insegnare la propria disciplina. • Quali competenze professionali occorrono? • Quale formazione in servizio per acquisire le competenze necessarie?
Condivisione di esigenze ed esperienze • Nella tua esperienza professionale, quale spazio hai dato e dai all’educazione alla cittadinanza? • Individualmente e collegialmente. • Con quali risultati? • Che cosa vorresti imparare a fare? • Sei disposto a diventare formatore di insegnanti?
Prossimi incontri • 21 febbraio • 13 marzo • 17 aprile • 15 maggio Fine