100 likes | 243 Views
http://www.itale.it. Associazione Italiana Utenti Aleph. Aleph500 e il colloquio SBN-MARC: storia, contenuti e prospettive di un progetto. Liliana Bernardis Università degli studi di Udine. Le tappe. Udine, 21 marzo 2003 - 16a Assemblea ITALE
E N D
http://www.itale.it Associazione Italiana Utenti Aleph Aleph500 e il colloquio SBN-MARC: storia, contenuti e prospettive di un progetto Liliana Bernardis Università degli studi di Udine
Le tappe • Udine, 21 marzo 2003 - 16a Assemblea ITALE L’Assemblea Itale ritiene che il colloquio debba inizialmente essere perseguito attraverso il profilo che prevede la derivazione dati dall’Indice e la localizzazione. Considera inoltre importante continuare ad analizzare e studiare altre soluzioni che consentano di realizzare il colloquio fra sistemi • Genova, 17 giugno 2003 - 18a Assemblea ITALE Presentazione di un prototipo di client da parte di Atlantis. L’Assemblea fa propria l’ipotesi di effettuare una sperimentazione. Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
Le tappe • Firenze, 6-7 maggio 2004 Convegno Iris“Dall’arcipelago al continente: reti di biblioteche e materiali speciali verso un approdo possibile” Itale e ICCU fanno il punto sulla reciproca apertura dei propri sistemi • Milano-Bicocca,31 maggio 2004 - 21a Assemblea Itale Si delineano gli aspetti del progetto di sperimentazione • Firenze,2 dicembre 2004 – 23a Assemblea Itale L’Assemblea viene informata del completamento dell’interfaccia e si prende atto della costituzione ufficiale del Gruppo di mantenimento del protocollo SBN-MARC Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
Le tappe • Varese, 31 marzo 2005 25a Assemblea Itale A poche settimane dalla presentazione ufficiale dell’interfaccia ai membri Itale riuniti in Assemblea viene presentato uno schema delle soluzioni tecniche proposte da Atlantis e un aggiornamento sui lavori del Comitato politico SBN e di quello tecnico • Siena,25-27 maggio 2005 – Test I fase • Siena,16 dicembre 2005 – Test II fase Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
Il Gruppo di lavoro Staff Atlantis (Mauro Narbone, Fabio Narbone, Daniele Nottegar, Michela Rebolino) • Comune di Genova (Fernanda Canepa) • Politecnico di Torino (Paolo Tealdi) • Università di Milano-Bicocca (Maria Grazia Pistelli) • Università di Padova (Antonella Miolo, Marina Corbolante) • Università di Potenza (Antonella Trombone) • Università di Siena (Guido Badalamenti, Marta Giovannoli, Marta Putti, Marta Zorat, Stefano Tartaglia) • Università di Udine (Liliana Bernardis, Ilde Menis) Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
Obiettivi della sperimentazione • Verifica delle nuove funzionalità del client di ALEPH500 (v. 16.2) dedicate al colloquio con l’Indice2 • Proposta di eventuali modifiche e miglioramenti • Analisi del flusso di lavoro e attenzione all’impatto sulle attività della biblioteca • Individuazione, nell’ambito dei profili di adesione previsti dall’ICCU, dei possibili livelli di interesse per le istituzioni ITALE che intendano implementare l’integrazione con l’Indice2. Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
I profili di adesione del protocollo SBN-MARC • ADESIONE TOTALE • ADESIONE PER ALIMENTAZIONE OFF-LINE • ADESIONE PER CATTURA E/O INDICAZIONE DI POSSESSO • ADESIONE PER SOLA CATTURA Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
Le funzioni testate • Ricerca nella base SBN-BIB • Ricerca nella base SBN-AUT • Derivazione record dalla base SBN-BIB • Derivazione record dalla base SBN-AUT • Invio record alla base SBN-BIB • Invio record alla base SBN-AUT • Localizzazione • Modifica (Fusione) Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
L’orientamento emerso • La ricerca sulla base SBN appare in genere piuttosto critica (i tempi di risposta sono molto lunghi, e si osservano molte limitazioni: per es. non è possibile fare una ricerca per parola all’interno del titolo) • Il profilo di adesione “cattura ed indicazione di possesso” pare fuorviante per l’utente finale • L’opzione interessante diventa l’adesione totale senza però implementare le funzioni di chiedi allineamento/comunica allineamento Aleph500 e il colloquio SBN-MARC-Liliana Bernardis
http://www.itale.it Associazione Italiana Utenti Aleph Aleph500 e il colloquio SBN-MARC: storia, contenuti e prospettive di un progetto Liliana Bernardis Università degli studi di Udine