100 likes | 251 Views
Formazione . Esecutivo FIM Lombardia Febbraio 2007. Contributo per la discussione. Quantità e qualità dell’offerta formativa Il rapporto formazione organizzazione Il programma 2007. Attività 2006 FIM regionale. 31. Iniziative formative di cui: corsi di formazione seminari
E N D
Formazione Esecutivo FIM Lombardia Febbraio 2007
Contributo per la discussione • Quantità e qualità dell’offerta formativa • Il rapporto formazione organizzazione • Il programma 2007
Attività 2006 FIM regionale 31 • Iniziative formative di cui: • corsi di formazione • seminari Per un totale di giornate con oltre partecipanti 22 9 59 1100
Attività 2006 Territori • Le attività svolte in proprio dai territori il cui dato ancora provvisorio è di: INIZIATIVE FORMATIVE Giornate di formazione Partecipanti 54 84 1002
Offerta formativa • 50% è riferita ai corsi base per nuovi delegati • La gran parte del rimanente riguarda approfondimenti di conoscenze normative • Una piccola parte sviluppo del ruolo abilità trasversali e formazione culturale
Il rapporto formazione organizzazione 1 • C’è bisogno di supportare lo sviluppo organizzativo in termini di : • Competenze tecniche • Motivazione Identità • Sviluppo dei ruoli professionali • Passare dall’offerta di corsi a percorsi di crescita personali e di ruolo
Il rapporto formazione organizzazione 2 • Analisi mirata del fabbisogno formativo • Coinvolgimento dell’organizzazione a monte e a valle del processo formativo • Maggiori sinergie tra le diverse strutture formative VERTICALI ed orizzontali • Raccolta qualitativa delle informazioni • Ridefinizione di ruoli e strumenti
LE ATTIVITÀ DEL 2007 • il 2007 sarà in parte occupato a realizzare alcune piste di lavoro già individuate nel 2006 in particolare: • Corso per nuovi formatori • Corso per operatori • Corsi lavorare in gruppo • A cui pensiamo di aggiungere: • L’aggiornamento verifica dei corsi leader • Corso contrattazione rappresentanza • Corso per i responsabili dei gruppi giovani e campo giovani 2007 • Nonché eventuali collaborazioni con iniziative formative previste da altri livelli dell’organizzazione ancora da definire.
CORSO PER NUOVI FORMATORI • Obiettivo: • formare al ruolo nuovi formatori per irrobustire la rete di formatori FIM a livello territoriale • due i principali obiettivi formativi : • fornire gli elementi essenziali relativi alla formazione rivolta agli adulti e le conoscenze e abilità minime per progettare e gestire un corso di base • fornire le conoscenze e abilità sui contenuti della formazione di base in modo che possa essere poi direttamente sperimentata ed agita. • Tempi: primavera estate: percorso su 4 moduli con carattere residenziale in collaborazione con la Cisl regionale. • Prioritariorispetto all’avvio del percorso un patto forte con i territori e con i candidati individuati, condizione indispensabile per concretizzare questa iniziativa proprio perché si tratta di un investimento rilevante che riguarda sia l’organizzazione che le persone.
CORSO PER OPERATORI • La gran parte degli operatori e dei segretari lombardi sono passati attraverso il COD ma ciò non esaurisce la necessità di una formazione ed aggiornamento continuo che vada oltre ai seminari • La proposta è quella di un percorso (indicativamente 4 moduli) incentrato su: • approfondimento delle competenze contrattuali e di lettura dell’impresa • approfondimento delle competenze inerenti la gestione e la cura delle risorse umane. • Tempi estate-autunno