130 likes | 327 Views
IV CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PASTORALI. “A immagine di Dio” dall’affermazione biblica al riconoscere l’uomo come “persona”.
E N D
IV CORSO DI FORMAZIONEPER OPERATORI PASTORALI “A immagine di Dio” dall’affermazione biblica al riconoscere l’uomo come “persona”
“partecipare fino in fondo alla sorte dei suoi tempi, dunque esistere nel frammento, nella separazione, nell’isolamento, nella incombente perdita del senso, e in questa condivisione però protestare in nome della pienezza perduta, anzi, più costruttivamente, mettere in luce la dimensione armoniosa, sinfonica della vita nella sua pienezza, e custodire gelosamente la capacità di godere e assaporare anche nei frammenti i riflessi di integrità, ogni particola di pienezza.” Bonhoeffer
Dire l’uomo nella Scrittura ‘adam Antico Testamento Nuovo Testamento antropos, soma, sarx, psichè, cardia, pneuma Basar, Nefeš, Ruah
statua in rappresentanzacarattere funzionale Aimmagine… selem
conoscenza del bene e del male razionalità e libertà …e somiglianza di Dio demut
Adamo genera a sua somiglianza come sua immaginecorpo modellato sull’archetipo divinouomo e donna
“è l’uomo nella sua interezza ad essere creato a immagine di Dio. Questa prospettiva esclude le interpretazioni che fanno risiedere l’imago Dei nell’uno o nell’altro aspetto della natura umana (…), o in una delle sue qualità o funzioni(…).”Comunione e servizio n.9
Natura corporea-spiritualeè la persona: un tutto compattol’una realtà dell’altral’uomo “interiore” tocca il profondo con la sublimità della conoscenza, l’uomo “esteriore” reale e vivo ugualmente identico con l’uomo interiore
Corporeità • Oltre la dimensione sperimentabile e sensibile (vertice dell’evoluzione?) • Avere sensazioni • In Cristo è epifania della condizione umana • È comunione con Dio • Destinata all’eternità
Uomo e donna • Dimensione affettiva, del dono, della relazione • Uguaglianza degli esseri umani • Unicità della persona • Aiuto reciproco • Comunione
L’uomo essere comunitario Responsabilità storica “Ricevere” e “dare” Solidarietà universale
L’uomo in quanto PERSONA è: • Natura razionale libera • Realtà integrale e totale • Realtà… in crescita • …individuale e incomunicabile • …in dialogo e comunicazione • Dignità propria e valore intrinseco • Immagine di Dio
“In realtà soltanto nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell’uomo. Adamo, infatti, il primo uomo, era figura di quello futuro e cioè di Cristo Signore. Cristo, che è il nuovo Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore, svela anche pienamente l’uomo all’uomo e gli fa nota la sua altissima vocazione.”Gaudium et Spes n.22