50 likes | 180 Views
A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazione Una sperimentazione nella Regione Piemonte. Inquadramento normativo. Fernando Bagnasco. Torino, 9 aprile 2003.
E N D
A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazioneUnasperimentazione nella Regione Piemonte Inquadramento normativo Fernando Bagnasco Torino, 9 aprile 2003
A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazioneUna sperimentazione nella Regione Piemonte Le esigenze giuridiche • l’assenza di obblighi di recepimento di normative comunitarie • la mancanza di disposizioni nazionali da attuare a livello regionale Torino, 9 aprile 2003
A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazioneUna sperimentazione nella Regione Piemonte Il quadro normativo statale e internazionale • Il d.m. 15 marzo 1982, n. 706 • Le proposte di legge di iniziativa parlamentare attualmente all’esame delle Camere • Il disegno di legge in fase di elaborazione da parte del Governo • Il “Decalogo dello sciatore” adottato dalla Federazione Internazionale dello Sci Torino, 9 aprile 2003
A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazioneUna sperimentazione nella Regione Piemonte Il quadro normativo nella Regione Piemonte • La l.r. 14 dicembre 1989, n. 74 • Il disegno di legge della Giunta n. 7144 e le proposte di legge n. 7136, 7137 e 7267 • I l avori in corso presso la VI Commissione del Consiglio regionale del Piemonte Torino, 9 aprile 2003
A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazioneUna sperimentazione nella Regione Piemonte Il quadro normativo nelle altre Regioni • Le l.r. 9/1992 e 2/1997 della Valle d’Aosta • Le l.r. 36/1985 e 26/2002 della Lombardia • La l.r. 18/1990 del Veneto • Le leggi delle Province Autonome di Trento e Bolzano • I regolamenti di esecuzione Torino, 9 aprile 2003