110 likes | 351 Views
COLLOQUIO DI LAVORO. colloquio “tecnico”: per la valutazione delle conoscenze (+ conoscenza lingue straniere) colloquio attitudinale/motivazionale: per la valutazione delle capacità e delle aspettative. PRIMA DEL COLLOQUIO. preparare le aree di indagine da esplorare, con domande tipo
E N D
COLLOQUIO DI LAVORO • colloquio “tecnico”: per la valutazione delle conoscenze (+ conoscenza lingue straniere) • colloquio attitudinale/motivazionale: per la valutazione delle capacità e delle aspettative
PRIMA DEL COLLOQUIO • preparare le aree di indagine da esplorare, con domande tipo • domande aperte • domande non direttive • armarsi di cv del candidato • arrivare in orario • non far incontrare i candidati nell’atrio di attesa • scrivania libera, ambiente luminoso
DURANTE IL COLLOQUIO • apertura (difficoltà nel tragitto, condizioni climatiche, …) • colloquio vero e proprio • prendere note brevi e rapidamente • comunicare per quale motivo si prendono note • procedere da domanda aperta a domanda chiusa • non obbligare il candidato a rispettare una scaletta • sorridere (no stress interview) • non mostrare di saperne di più del candidato • dedicare all’ascolto l’80% del tempo (senza però imporre lunghi e stressanti silenzi)
DURANTE IL COLLOQUIOCOMUNICAZIONE NON VERBALE • la consapevolezza/padronanza dei messaggi non verbali è inversamente proporzionale alla distanza dell’arto dalla testa (i piedi sono i più sinceri) • il corpo non mente mai (anche se i suoi segnali vanno letti nel contesto generale) • l’uomo giudica i suoi simili attribuendo: • 7%: parola • 38%: tono della voce • 55%: gestualità
DURANTE L’INTERVISTA(i segnali del corpo) GAMBE • Incrociate/accavallate (se stato prolungato ed abituale): persona sulla difensiva, denota scarso coinvolgimento • Martellare coi piedi per terra: probabile stress iniziale…ma poi menzogna? • Posizione del “corridore”: il corpo vorrebbe trovarsi altrove (probabile stress iniziale…ma poi menzogna?)
DURANTE L’INTERVISTA(i segnali del corpo) MANI • Immobilità totale o perenne nascondimento: probabile segno di menzogna (paura di essere smascherati) • Gestualità nervosa per tutto il colloquio: persona tesa, iperattiva • Mani in tasca per lunghi periodi: scarso coinvolgimento
DURANTE L’INTERVISTA(i segnali del corpo) VISO • 3 indicatori certi di menzogna: • Asimmetria facciale • Lunga durata dell’espressione (10 secondi)…la norma “genuina” è 4-5 secondi • Asincronia tra mimica e parola (la manifestazione facciale di un sentimento segue di qualche attimo le parole)
DURANTE L’INTERVISTA(i segnali del corpo) VISO • Segnali (se frequenti e/o duraturi) di ansia (da menzogna?) • Tapparsi la bocca • Sfregarsi il naso • Sfregarsi le sopracciglia • Toccarsi il mento • Accarezzarsi i capelli • Segnali automatici di ansia (da menzogna?) • Arrossire • Impallidire • Sudare • Ansimare
DURANTE L’INTERVISTA(i segnali del corpo) SGUARDO • Sguardo molto mobile: + vivacità, - stabilità • Sguardo verso l’alto: + fantasia/idealismo, - concretezza • Sguardo velato (palpebre parzialmente abbassate): mascheramento, disinteresse • Sguardo a destra: fuga dal presente, pensiero al futuro • Sguardo a sinistra: + introversione (vita interiore molto sviluppata), - relazioni personali • Dilatazione pupilla/aumento battiti delle ciglia: eccitazione/interesse • Restringimento pupilla/diminuzione battiti delle ciglia: non gradimento/non interesse
DURANTE L’INTERVISTA • CHIUSURA DEL COLLOQUIO • comunicare i caratteri della proposta al candidato (o solamente gli aspetti non emersi dalle richieste di informazioni dell’intervistato), dando informazioni aggiuntive anche sull’organizzazione • comunicare quando verrà contattato il candidato (per l’esito della selezione, per la prosecuzione della selezione) • domandare: “Ha qualcosa da aggiungere?” • ringraziare • se il candidato non avverte la chiusura, lanciare segnali (radunare fogli, allontanarsi dal candidato, …)
ATTITUDINI PER UN BUON COLLOQUIO • Buon adattamento sociale • Interesse per le persone • Carattere prevalentemente introverso • Capacità di ascolto • Capacità di ispirare fiducia • Riservatezza • Spirito critico • Cordialità • Sensibilità