470 likes | 704 Views
Tecniche sperimentali nella psicologia per la comunicazione. Mirta Vernice mirta.vernice@unimib.it. Prossime lezioni. 19 Dicembre ore 8:45-12:30 Stanza riunioni del III piano U6 (stanza 3143). Dove trovo tutto il materiale dello stage?. http://esercitazionestatistica.pbworks.com
E N D
Tecniche sperimentali nella psicologia per la comunicazione Mirta Vernice mirta.vernice@unimib.it
Prossime lezioni • 19 Dicembre • ore 8:45-12:30 • Stanza riunioni del III piano U6 (stanza 3143)
Dove trovo tutto il materiale dello stage? • http://esercitazionestatistica.pbworks.com • Poi cliccare su: • Tecniche sperimentali nella psicologia per la comunicazione
Comprensione di frasi • Predizioni (anticipazioni) • Evidenze sperimentali (comportamentali, ERP, Eye-tracking) The mother gave her dirty child a… • Bath < RT • Shower > RT Schwanenflugel & Shoben, 1985
Comprensione - ERP The burglar had to no trouble whatsoever to locate the secret family safe. Of course, it was situated behind a… • Painting • Bookcase Van Berkum et al., 2005
Comprensione - Eye Tracking The princess washes the… Knoeferle, 2005
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Eye-movements Clothes make the man. Naked people have little or no influence on society.
Self paced reading experiments • Assunzione: una frase difficile richiede un maggior tempo di elaborazione. • Paradigma bar-pressing: Il partecipante legge una parola alla volta, e schiaccia la barra spaziatrice per passare alla successiva. Una parola alla volta sullo schermo. • Il tempo di lettura per ogni singola parola riflette il carico di elaborazione della struttura e del contenuto della frase: • Parole di classe aperta richiedono più tempo di parole di classe chiusa; • Slow down a ridosso dei clause boundaries.
Carminati, 2002; 2005 1a. Quando Vanessa ha visitato Giovanna in ospedale, lei le ha portato un mazzo di fiori. 1b. Quando Vanessa ha visitato Giovanna in ospedale, Ø le ha portato un mazzo di fiori. 1c. Quando Vanessa ha visitato Giovanna in ospedale, lei era già fuori pericolo. 1d. Quando Vanessa ha visitato Giovanna in ospedale, Ø era già fuori pericolo.
Self Paced Reading Quando ____ ____ ____ ___ ___ ____ ___ ___ ____
Self Paced Reading ____Vanessa ____ ____ ___ ___ ____ ___ ___ ____
Self Paced Reading ____ ____ ha ____ ___ ___ ____ ___ ___ ____
Self Paced Reading ____ ____ ____visitato ___ ___ ____ ___ ___ ____ ___
Decisione lessicale Ascolta la parola e decidi: è una parola reale? Var. dipendente: RT. Perchè alcune parole sono riconosciute prima di altre? • Perchè alcune non parole non sono rigettate?
Priming Cross-Modale Prime e target possono essere identici (e.g. give-GIVE), o legati per associazione (give-TAKE) Cosa attivato quando si ascolta il parlato? Var. Dipendente è RT. Ascoltare “give” rende il riconoscimento di TAKE più facile.
Detezione del fonema e detezione del fragmento Studiano il compito di segmentazione indagando la facilità con cui viene analizzata una parola o un fonema precedente.
Picture-word interference task • Participanti devono nominare gli oggetti il più velocemente possibile • Parole distrattori compaiono sull’elemento da nominare • Si chiede ai partecipanti di ignorarle. tigre
Evidenze dal task • Parole semanticamente correlate interferiscono nel compito, rallentandolo. • e.g., la parola TIGRE sull’immagine di un LEONE tigre
Evidenze dal task • Mentre parole fonologicamente correlate velocizzano il compito di denominazione • e.g., la parola leale leale
tigre • Variabileindipendente: cosasimanipola? TEMPO • Parola e immaginepossono essere presentatesimultaneamente. • O una delle due puòprecederel’altra di poco. tempo
Alcuni software • Praat • http://www.fon.hum.uva.nl/praat/ • Ottimo per esperimenti di identificazione o discriminazione di stringhe di suoni. Speech analysis/synthesis. • MA non misura RTs.
PsyScope • http://psy.ck.sissa.it/ • Disegnato per condurre tutti i tipi di esperimenti psicolinguistici. Misura RTs. • NB: solo su Mac.
DMDX • http://www.u.arizona.edu/~kforster/dmdx/dmdx.htm • Adatto a diversi tipi di esperimenti di psicolinguistica. Misura i RTs rispetto a stimoli visivi e uditivi. • NB: solo su PCs. Poco flessibile.
WebExp • http://www.webexp.info/ • School of Informatics, University of Edinburgh. Per condurreesperimenti web-based, tra cui Magnitude estimation. • Linger • Software gratuito per esperimenti self-paced reading.
Software commerciali • Presentation • E-prime • preparare lo script in e-prime e condurre l'esperimento con e-run (free).
Come contare le parole: types vs. tokens • token = ogni parola nel corpus • (anche se occorre più di una volta) • type = tutte le singole parole presenti nel corpus • (raggruppamento di tutte le singole parole che occorrono nel corpus ) • Esempio: • Marco parla al bambino che parla al pupazzo • 8 tokens • 6 types (Marco, parla, al, bambino, che, pupazzo)
types & tokens • Il numero di tokens è una stima della grandezza del corpus • BADIP: 340.000 tokens • Il numero di types è una stima della grandezza lessicale del corpus
Type/token ratio • Un modo per misurare la ricchezzadivocabolario: • Puòessereinterpretato come “numerodinuovi types introdotti in funzione del numerodi tokens” • Vieneusatanellavalutazionedell’eloquiospontaneo del bambino
Lessemi e lemmi • I lessemi : entità linguistiche astratte che includono tutte le forme flesse di una parola. • amò, amava, facevi, faccio, bella, cavallo, ecc. • I lemmi: forma di citazione dei lessemi nei dizionari/lessico di frequenza. • infinito per i verbi (amare, fare), maschile singolare per gli aggettivi e sostantivi (bello).
La lemmatizzazione • ridurre le forme flesse di uno stesso lessema a una forma di citazione (lemma) • la lista di frequenza conterrà solo le diverse forme di citazione come lemmi: • essere, fare, libro, bello, ecc.
Esempio di lemmatizzazione di una frase: • “Il dottore mi raccomandò di non ostinarmi” Il DET:def Il dottore NOM dottore mi PRO:pers mi raccomandò VER:remo raccomandare di PRE di non ADV non ostinarmi VER:infi ostinarsi
Lista di Frequenze • Associare ad ogni parola la frequenza del lemma
Elenco corpus 1) BADIP (Banca dati italiano parlato)http://badip.uni-graz.at/ con link al corpus LIP (Lessico di frequenza dell'italiano parlato)2) COLFIS (scritto)http://www.ge.ilc.cnr.it/page.php?ID=archCoLFIS&lingua=it