250 likes | 385 Views
La sezione multimediale Biblioteca Olgiate Comasco. Gestire una sezione multimediale: idee ed esperienze a confronto tra biblioteche di pubblica lettura Seriate – Lunedi 18 Giugno 2007. Il contesto.
E N D
La sezione multimediale Biblioteca Olgiate Comasco Gestire una sezione multimediale: idee ed esperienze a confronto tra biblioteche di pubblica lettura Seriate – Lunedi 18 Giugno 2007
Il contesto • La Comunale di Olgiate Comasco é biblioteca centro sistema del “Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como”, uno dei quattro sistemi che cooperano nell’erogazione dei servizi al pubblico, nella gestione delle raccolte e realizzano una rete capillare di Prestito Interbibliotecario nell’ambito della Rete Provinciale comasca.
La sezione multimediale della Biblioteca di Olgiate Comasco La sezione multimediale della Biblioteca di Olgiate Comasco nasce nel 2002 sulla spinta dell’amministrazione locale allora in carica e recependo i principi generali delle”Linee guida IFLA per i materiali audiovisivi e multimediali nelle biblioteche e in altre istituzioni”.
Sviluppo della sezione • Dotazione iniziale: • 200 tra cd musicali (antologie rock e classica) • e cd rom (geografici e divulgativi) • 130 vhs (educational, divulgazione e scienza, pochi film) • I documenti sono stati inseriti nel catalogo generale sin dall’inizio
Sviluppo della sezione • Consapevoli delle potenzialità degli audiovisivi e dei multimedia e considerando l’accesso a questo tipo di materiale come un normale aspetto del servizio di biblioteca, si è quindi previsto l’allestimento di una vera e propria sala multimediale, ubicata nella sala adiacente il punto informativo e di prestito
Sviluppo della sezione • Da allora la politica di sviluppo delle collezioni della biblioteca prende esplicitamente in considerazione le risorse audiovisive e multimediali e stabilisce delle priorità ecriteri di selezione specifici per questo tipo di materiale allo scopo di mantenere aggiornata e incrementare una sezione multimediale efficace e coerente.
Film : strategie • Classici del cinema italiano e straniero • Sezioni tematiche (es. neorealismo) • Sezioni monografiche (es. Chaplin, Kubrick, Hitchcock) • Materiale diversificato per generi • Materiale diversificato per fasce d’età
Musica strategie: • Diversificazione per generi • Produzione significativa di singoli artisti • Attenzione alle esecuzioni di classica e lirica • Periodi storici
Siti internet di interesse • http://www.mymovies.it/database/ • http://www.mymovies.it/premi/Premi_Comp.asp?A1=1928&A2=2007&M=1&desc=Premio+Oscar&TP=ALL&Submit=Inizia+Ricerca premi e festival aggiornati al 2007 • http://www.museonazionaledelcinema.org/it/pag.php?catid=23 Biblioteca Internazionale di cinema e fotografia Mario Gromo" conserva un importante patrimonio di 25.000 volumi e circa 75.000 fascicoli di periodici, relativo alla storia dell'immagine in movimento La biblioteca effettua servizio di document delivery. • http://cinetecadibologna.it/home.htm • http://www.charliechaplinarchive.org/ curiosità: Charlie Chaplin • http://cinetecadibologna.it/archivio/09memoria/archivio09.htm • http://www.anica.it/archivio.htm archivio del cinema italiano dal 1905 al 2005 • http://www.hdf.de/it/archivio/index.html centro del film documentario
Siti internet di interesse • http://www.film.it/homevideo/archivio.php tutti i DVD • http://filmup.leonardo.it/schede/ • http://filmup.leonardo.it/personaggi/mn.shtml • http://www.bimfilm.com/ Presenta le produzione della casa, una sezione per la agenzie e i servizi per la stampa • http://www.buenavista.it/ Il sito ufficiale della casa di produzione con un archivio dei film, i nuovi arrivi, classifiche, DVD e VHS e un forum. • http://www.coloradofilm.it/ Presenta i film prodotti e quelli in lavorazione. Include un forum. • http://www.columbiatristar.it/ Presenta la storia dell'azienda e i film in programmazione. Contiene anche un notiziario e un forum di discussione. • http://www.luce.it/istitutoluce/index.htm Nota per i cinegiornali che venivano proiettati un tempo nelle pause tra una proiezione e l'altra, oggi è casa di distribuzione. Considerevole l'archivio.
Siti internet di interesse • http://www.luckyred.it/ Presenta i film in uscita nelle sale e quelli in videocassetta • http://www.medusa.it/ Produzione e distribuzione di film. Propone anteprime e recensioni di film ed ospita una chat. • http://www.mikado.it/ Si occupa di produrre e distribuire corto e lungometraggi. Contiene una sezione dedicata agli eventi • http://www.20thfox.it/ Primo piano sulle ultime produzioni della celebre azienda cinematografica. • http://www.warnerbros.it/main/homepage/homepage.html • http://www.35mm.it/index.jsp
Patrimonio • Il patrimonio viene quindi incrementato con una costante selezione e acquisizione di nuovi documenti, rispondendo alle esigenze di fasce di popolazione diversificate.
Promozione • Oltre a ciò, allo scopo di promuovere la sezione e il suo contenuto, vengono allestite periodicamente nella zona della biblioteca di maggior visibilità, ossia il punto di reference, vetrine delle novità o bibliografie tematiche (e di materiale “ibrido”)
Criticità • Problemi di custodia: sezione al alto rischio taccheggio. Security box: soluzione? • Sezione soggetta ad usura e danneggiamenti • Rispetto della normativa sul diritto d’autore
Il futuro Nei programmi per l’immediato futuro, il Sistema prevede “progetti riservati all’incremento di specifiche categorie di documenti con particolare riguardo per: • Materiale multimediale • Sezione di storia locale • ….”
Politiche di sviluppo • Rinnovamento qualitativo e quantitativo, ponendo l’attenzione in particolare sui prodotti multimediali per l’apprendimento delle lingue