290 likes | 421 Views
FLC-CGIL Università degli Studi di Milano-Bicocca. Risultati questionario tecnici. Inquadramento attuale. Inquadramento all’entrata in servizio. C’è stato un periodo a tempo determinato?. Durata tempo determinato. A tempo indeterminato da:. Durata tempo indeterminato. Qualifica attuale.
E N D
FLC-CGIL Università degli Studi di Milano-Bicocca Risultati questionario tecnici
L’inquadramento corrisponde all’attività effettivamente svolta?
Ti senti partecipe della vita della struttura in cui lavori?
La struttura in cui lavori cosa dovrebbe curare maggiormente nei confronti del personale T/A?
La struttura in cui lavori è attenta alle esigenze del personale?
Rispetto alla domanda precedente cosa proponi per il miglioramento?
Sei soddisfatto del rapporto che hai con il personale docente della struttura?
La riqualificazione dei tecnici potrebbe migliorare il funzionamento dell’università?
Risposte aperte: alcuni spunti di riflessione Il questionario si componeva anche di una parte a risposta aperta che proviamo qui a raggruppare per temi: • Problemi gestionali • Mansioni • Organizzazione del lavoro
Problemi gestionali • Regolamenti pensati solo per le attività del personale amministrativo • Previsione costante di formazione specifica • La responsabilità del personale è affidata ai docenti che spesso non ne conoscono l’attività • Mancanza di un coordinamento tecnico tra laboratori anche di più strutture (per evitare la duplicazioni di apparecchiature obsolete e poco usate)
Mansioni • Scarsa chiarezza sulle mansioni • Molte richieste di attività vengono fatte in modo ufficioso e il lavoro svolto non viene quindi riconosciuto • La retribuzione non corrisponde alla mansione • Necessità del riconoscimento delle peculiarità del lavoro tecnico rispetto a quello amministrativo
Richieste • Chiarezza di ruolie mansioni • Coordinamento attività • Titolarità nei contratti e nei progetti di ricerca • Considerazione delle proprie pubblicazioni nella valutazione della produttività della struttura • Disponibilità di fondi di ricerca propri
E ora che si fa? • Commento in assemblea delle problematiche emerse • Formulazione delle richieste • Incontro dedicato con l’amministrazione