180 likes | 385 Views
IL TESTO TRA MORFOLOGIA E STATISTICA. TRA I SAPERI LINGUISTICI E MATEMATICI CLASSE 2C. SE QUESTO E’ UN UOMO DI PRIMO LEVI. LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI.
E N D
IL TESTO TRA MORFOLOGIA E STATISTICA TRA I SAPERI LINGUISTICI E MATEMATICI CLASSE 2C
SE QUESTO E’ UN UOMO DI PRIMO LEVI
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI Leggendo i grafici abbiamo notato che i verbi,tutti al tempo passato sono più numerosi; si evidenzia un numero quasi analogo di aggettivi, mentre i connettivi sono in numero inferiore . Ne deduciamo che potrebbe essere un testo descrittivo o narrativo. Tuttavia il fatto che i verbi siano quasi tutti al tempo passato ,ci fa capire che si tratta di un testo narrativo.
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI Leggendo i grafici si evidenzia la presenza di molti verbi al tempo passato, mentre aggettivi e connettivi sono in numero inferiore e si equivalgono: è un testo narrativo.
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI In questo brano ci sono molti verbi tutti al tempo passato, con un gran numero di aggettivi e uno molto inferiore di connettivi. Deduciamo che si tratta di un testo narrativo.
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI Questo brano è tratto da un testo molto più complesso,pieno di aggettivi e con i verbi tutti al tempo presente. Deduciamo che si tratta di un testo descrittivo.
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI In questo testo notiamo la presenza di un gran numero di aggettivi, in quantità superiore ai connettivi e ai verbi . Deduciamo che si tratta di un testo descrittivo.
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI I connettivi sono presenti in gran quantità, sia rispetto agli aggettivi che ai verbi al tempo presente. Deduciamo che si tratta di un testo argomentativo.
LETTURA E ANALISI STATISTICA DEI DATI In questo brano c’è un maggior numero di connettivi rispetto agli aggettivi. I verbi sono presenti in numero inferiore ai connettivi . Deduciamo che si tratta di un testo argomentativo.
LETTURA E ANALISI DEL TESTO In questo brano c’è un maggior numero di connettivi rispetto agli aggettivi. I verbi sono presenti in gran quantità. Deduciamo che si tratta di un testo argomentativo.
PowerPoint realizzato dagli alunni: Domenico, Andrea, Gianfranco, Nicola, Federica, Antonella, Jame Lee e Giulia, usando la funzione di tracciamento Grafici di EXCEL dopo aver analizzato i brani e costruito a mano aereogrammi e istogrammi.