190 likes | 311 Views
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dell’agroalimentare dell’area Adriatica 26 Settembre 2013, Cesena Dr. Guido Pizzamano Agronet Project Manager. Project area. ATTIVITA’ DEL PROGETTO WP1 Gestione e coordinamento
E N D
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dell’agroalimentare dell’area Adriatica 26 Settembre 2013, Cesena Dr. Guido Pizzamano Agronet Project Manager
ATTIVITA’ DEL PROGETTO • WP1 Gestione e coordinamento • WP2- Comunicazione e Disseminazione • WP3 – Creazione di un osservatorio permanente sul funzionamento delle infrastrutture distributive • WP5 - Strumenti operativi finanziari per l’attivazione di una linea di produzione breve, certificazione ed implementazione • WP6 – Sviluppo tecnologico per piattaforme di distribuzione di sistemi Logistici • WP7- Protocollo di intenzioni per la creazione di un GECT – Possibili accordi tra partner e soggetti locali • WP8- Benchmarking e formazione
PROJECT PARTNERS LB Finest S.p.A. B1 Veneto Agricoltura B2 Informest B3 Camera di Commercio di Bari B4 Regione Puglia B5 ConfCooperative Unione Provinciale di Ravenna B6 Regional development agency of Split-Dalmatia County B7 Ministry of Economy, Trade and Energy of Albania B8 Foundation for Sustainable Development – OdRaz B9 RDANorthern Primorska Regional Development Agency ltd. Nova Gorica B10 Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno
Benvenuti nel portale interattivo AGRONET www.agronetadriatic.eu
Destinatari del network • Primaria produzione agricola • Aziende lavorazione generi alimentari • Input suppliers • Logistica e Trasporti • Aziende Import/export • Aziende all’ingrosso / al dettaglio • Finanza ed assicurazioni • Camere di Commercio • Enti di certificazione • Agenzie di consulenza • Freelancer ed altri servizi
Il portale interattivo AGRONET è stato progettato come un «centro servizi» per aziende che desiderano promuovere i loro affari su scala internazionale. Trattasi di un punto di incontro «virtuale» per le aziende logistiche oppure del settore agroalimentare del territorio Adriatico. Trattasi di uno strumento di connessione tra la domanda e l’offerta di prodotti agroalimentari, il trasporto e la distribuzione di servizi logistici.
Servizi per le aziende Disponibili sul portale AGRONET Certificazione Finanza / assicurazioni Questioni legali Clientela Altri servizi relativi alla logistica e al settore dell’agroalimentare
Perché prendere parte nel network Lo scopo del network è quello di incrementare la competitività del mercato e l’innovazione, la cooperazione, lo scambio di informazioni, prodotti e servizi.
DATABASE Trova il tuo business partner
Certificazioni • Informazioni sugli aspetti di certificazione, per paese e per tipologia, vengono forniti sul sito assieme a • Riferimenti alle normative e alle migliori linee guida Europee per gli schemi di certificazione «voluntary»
Strumenti finanziari • Sarà fornita una lista di ISTITUTI DI CREDITO – ASSICURAZIONI – AGENZIE DI SVILUPPO presenti nei paesi coinvolti nel progetto e tutti i tipi di finanziamento/fondi/agevolazioni a livello nazionale dell’area target del progetto • MEMORANDUM OF UNDERSTANDING CON GLI ISTITUTI FINANZIARI
Questioni legali • Tutti documenti utili relativi a questioni legali e dazi doganali all’interno del commercio internazionale saranno elaborati a disponibili presto sul portale del network
CONTACTS Pizzamano S.r.l.V.le Tre Martiri 73/F – 45100 Rovigotel. 0425/411838 fax 0425/411806mail: amministrazione@pizzamano.it; info@pizzamano.it