1 / 11

L’età di Augusto

L’età di Augusto. L’età d’oro di Roma. Ottaviano Augusto. Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto meglio conosciuto come Ottaviano o Augusto, fu il primo imperatore romano.

ziven
Download Presentation

L’età di Augusto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’età di Augusto L’età d’oro di Roma

  2. Ottaviano Augusto Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto meglio conosciuto come Ottaviano o Augusto, fu il primo imperatore romano. Il Senato gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio del 27 a.C., e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filiusAugustus.  Nel 23 a.C. gli fu riconosciuta la tribuniciapotestas e l'Imperiumproconsulare a vita,mentre nel 12 a.C. divenne Pontefice Massimo.

  3. Restò al potere sino alla morte, e il suo principato fu il più lungo della Roma imperiale (44 anni dal 30 a.C., 37 anni dal 23 a.C.). L'età di Augusto rappresentò un momento di svolta nella storia di Roma e il definitivo passaggio dal periodo repubblicano al principato. La rivoluzione dal vecchio al nuovo sistema politico contrassegnò anche la sfera economica, militare, amministrativa, giuridica e culturale.

  4. Indice • La transizione verso il principato e la riorganizzazione amministrativa • Roma ai tempi di Augusto • La cultura nell’età augustea • La nuova morale e la condizione femminile

  5. Il trionfo di Ottaviano Nel 29 a.C. si celebrò il trionfo di Ottaviano. I romani, prostrati da decenni di guerre desideravano solo pace e stabilità e Ottaviano pareva come colui che poteva garantirle; ma egli non doveva apparire agli occhi del popolo come un monarca poiché esso disprezzava ormai questa forma di governo. Così Ottaviano assunse il titolo di AUGUSTUS nel 27a.C.e nel 23 a.C. lasciò la carica di console per farsi conferire il tribunato della plebe e il proconsolato: in questo modo aveva il controllo su tutti i possedimenti di Roma. Inoltre, grazie alla carica di princepssenatus, egli poteva influenzare le decisioni del senato poiché votava per primo.

  6. Prefetti e provincie Quando ebbe la sicurezza del potere, Augusto diede inizio a una politica volta a realizzare le aspettative di pace e di ordine che la sua propaganda aveva suscitato. Tra le riforme che attuò per prime ci sono l’introduzione di nuove cariche di governo (i prefetti) e la riorganizzazione delle provincie. • Prefetti • Provincie • Amministrazione dell’Italia

  7. Prefetti e provincie • Prefetti • Per combattere l’inefficienza e la corruzione, Augusto introdusse nuove cariche di governo affidate a funzionari nominati da egli stesso la cui carica poteva essere revocata in qualsiasi momento. • Prefetto urbano (praefectusurbis): amministrazione della città e ordine pubblico. • Prefetto delle annone (praefectusannonae): approviggionamento della città e distribuzione di grano. • Prefetto dei vigili (praefectusvigilium): capo della polizia con funzioni giudiziarie, civili e penali. • Prefetto del pretorio (praefectuspretorii): comandante dei pretoriani, corpo speciale di guardia del princeps. Quando ebbe la sicurezza del potere, Augusto diede inizio a una politica volta a realizzare le aspettative di pace e di ordine che la sua propaganda aveva suscitato. Tra le riforme che attuò per prime ci sono l’introduzione di nuove cariche di governo (i prefetti) e la riorganizzazione delle provincie. • Prefetti • Provincie

  8. Provincie • Augusto divise le provincie in due categorie: • Provincie del popolo (provinciaepopuli, dette anche «senatorie»): sottoposte all’autorità del senato. • Provincie imperiale (provinciaeCaesaris): controllate dal principe e dai suoi funzionari ; erano provincie di confine del principato o quello più a rischio ribellioni. Prefetti e provincie Quando ebbe la sicurezza del potere, Augusto diede inizio a una politica volta a realizzare le aspettative di pace e di ordine che la sua propaganda aveva suscitato. Tra le riforme che attuò per prime ci sono l’introduzione di nuove cariche di governo (i prefetti) e la riorganizzazione delle provincie. • Prefetti • Provincie

  9. Amministrazione dell’Italia • Augusto divise l'Italia in 11 regioni arricchendola di nuovi centri. • Migliorò la situazione di Roma: infatti istituì due curatoresaediumsacrarum et operumlocorumquepublicorum per preservare i templi e gli edifici pubblici; costruì nuovi acquedotti e divise il territorio della città in 14 regiones per meglio amministrarla; per gestire la pubblica sicurezza creò nuovi corpi speciali di polizia. • . Prefetti e provincie Quando ebbe la sicurezza del potere, Augusto diede inizio a una politica volta a realizzare le aspettative di pace e di ordine che la sua propaganda aveva suscitato. Tra le riforme che attuò per prime ci sono l’introduzione di nuove cariche di governo (i prefetti) e la riorganizzazione delle provincie. • Prefetti • Provincie

  10. La ristrutturazione dell’esercito Augusto riorganizzò l’esercito legionario e ausiliario e il sistema di arruolamento introdotto da Mario. Adottò un reclutamento volontario in grado di offrire ai soldati la possibilità di entrare a far parte dell’esercito come volontari; istituì un cursus honorum per coloro che aspiravano a ricoprire cariche più importanti. Creò l’aerarium militare (amministrazione patrimoniale dell’esercito romano). I provinciali, arruolandosi, acquisivano la cittadinanza romana; i veterani, quando lasciavano l’esercito, ricevevano un appezzamento di terra. Inoltre, Augusto creò un corpo speciale di 9000 uomini detti pretoriani finalizzati a proteggere la persona di Augusto.

  11. L’amministrazione finanziaria ed economica Augusto riorganizzò l’amministrazione finanziaria. Attribuì infatti un salario e una gratifica di congedo a tutti i soldati dell’esercito imperiale; assegnò un salario (salaria) per il servizio pubblico ai rappresentanti del senato; costituì il fiscus, la cassa delle entrate dell’Imperatore alla quale poteva accedere in qualsiasi momento; creò infine un aerarium militare per i compensi da dare ai veterani.

More Related