790 likes | 979 Views
Il terzo decreto correttivo al Codice dei Contratti. Prof. Avv. Giuseppe Rusconi. Mandala in sanscrito significa cerchio o ciclo. Al termine del lavoro, dopo un certo periodo di tempo, il mandala viene semplicemente "distrutto", spazzando via la sabbia di cui è composto.
E N D
Il terzo decreto correttivoal Codice dei Contratti Prof. Avv. Giuseppe Rusconi
Mandala in sanscrito significa cerchio o ciclo Rusconi & Partners
Al termine del lavoro, dopo un certo periodo di tempo, il mandala viene semplicemente "distrutto", spazzando via la sabbia di cui è composto. Rusconi & Partners
Ecco uno dei tanti ‘mandala-giuridici’ che ci confenziona il nostro legislatore … 06/06/2014 Rusconi & Partners 4
Codice dei Contratti: Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE entrata in vigore: 1 luglio 2006 Rusconi & Partners
Ecco il nostro mandala - 1 luglio 2006 entrata in vigore Codice - 5 luglio 2006 il I Bersani (minimi tariffari) - 12 luglio 2006 decreto ‘milleproroghe’ - 1 gennaio 2007 finanziaria (costo del lavoro) - 1 febbraio 2007 I decreto correttivo - 1 agosto 2007 II decreto correttivo - 25 agosto 2007 legge 123 (art. 86.3-bis) - 31 dicembre 2007, n. 248 decreto ‘milleproroghe’ - 1 gennaio 2008 finanziaria (arbitrati) - 11 settembre 2008, n. 152 III decreto correttivo Rusconi & Partners
Le principali novità del terzo decreto correttivo D.lgs. 11 settembre 2008, n. 152 G.U. n. 251 del 2 ottobre 2008 in vigore dal 17 ottobre 2008 Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti E’ un intervento normativo reso necessario da rilievi del Consiglio di Stato e dagli interventi comunitari. Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Il riferimento è alle procedure di infrazione aperte dalla C.G.C.E. (15 punti del codice contratti) Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti D.lgs. 11 settembre 2008, n. 152 È composto da 3 articoli: 1 – Disposizione di adeguamento comunitario 2 – Disposizione di coordinamento 3 – Norma finanziaria Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Project financing due possibilità di aggiudicare la concessione: 1. gara unica per la scelta del promotore-concessionario; 2. doppia gara, con diritto di prelazione in favore del promotore. Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Procedura fino al 17.10 In sostanza, le gare erano tre: per la scelta del promotore per la scelta dei competitors per l’aggiudicazione Rusconi & Partners
Promotore Art. 153 Invia una proposta all’Amministrazione aggiudicatrice Oggetto della proposta la realizzazione di lavori pubblici o di pubblica utilità inseriti nella programmazione triennale Rusconi & Partners
studio di inquadramento territoriale e ambientale uno studio di fattibilità un progetto preliminare Contenuto della proposta una bozza di convenzione un piano economico-finanziario una specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione l'indicazione degli elementi di cui all'articolo 83, comma 1, e delle garanzie offerte Rusconi & Partners
Valutazione della proposta Art. 154 Entro 4 mesi Bando di gara Art. 155 Procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa La proposta del promotore posta a base di gara è vincolante per lo stesso qualora non vi siano altre offerte Offerte Rusconi & Partners
Ora: in caso digara unica P.a. pubblica un bando, ponendo a base di gara lo studio di fattibilità, con indicazione degli elementi di valutazione delle offerte (criterio: o.e. + v.) e specifica che può chiedere modifiche al promotore prescelto + PEF, che ha presentato un preliminare Accetta : aggiudicatario Non accetta: scorrimento + rimborso spese al promotore (max 2,5%) Rusconi & Partners
Ora: in caso di gara doppia P.a. pubblica un bando, ponendo a base di gara lo studio di fattibilità, con indicazione degli elementi di valutazione delle offerte (criterio: o.e. + v.) e specifica che al promotore prescelto attribuisce il diritto di prelazione Approva il preliminare del promotore Bandisce la gara : offerta migliore / prelazione del promotore entro 45 gg. / rimborso spese al concorrente Rusconi & Partners
studio di inquadramento territoriale e ambientale uno studio di fattibilità Contenuto della proposta un progetto preliminare una bozza di convenzione pef + spese (max 2,5% valore investimento) specificazione caratteristiche del servizio e della gestione l'indicazione degli elementi di cui all'articolo 83, comma 1, e delle garanzie offerte Rusconi & Partners
Qualità del progetto preliminare Valutazione economico finanziaria del piano Valutazione della proposta: considera anche Contenuto della bozza di convenzione Rusconi & Partners
In possesso dei requisiti del concessionario, anche associando o consorziando altri soggetti Soggetti ammessi Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti E’ rimasta la figura del ‘proponente’, il quale presenta uno studio di fattibilità per lavori pubblici o di pubblica utilità non presenti nella programmazione triennale Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Se la Pa non pubblica il bando entro 6 mesi dall’approvazione dell’elenco annuale, entro i successivi 4 mesi può essere presentata una proposta … 06/06/2014 Rusconi & Partners 22
Terzo correttivo appalti si riparte con 2 gare … gara 1 – entro 60 gg. dalla scadenza dei 4 mesi la Pa pubblica un avviso con i criteri per la valutazione delle proposte 06/06/2014 Rusconi & Partners 23
Terzo correttivo appalti gara 2 – dialogo competitivo, se serve modificare il preliminare alternativa: bandire una concessione alternativa 2 – bandire la qualifica di prelazione 06/06/2014 Rusconi & Partners 24
Terzo correttivo appalti Avvalimento E’ stato modificato a seguito delle osservazioni comunitarie 06/06/2014 Rusconi & Partners 25
Terzo correttivo appalti Procedura di infrazione della Commissione europea l’art. 49 del D.lgs. 163/06 ha introdotto una serie di (ingiustificate) limitazioni all’utilizzo dell’istituto dell’avvalimento Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti L’articolo 1, comma 1, lettera n), d.lgs. n. 152 del 2008 ha modificato il comma 6 del D.lgs. 163/06 e ha abrogato il successivo comma 7 Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Conseguenze: 1. Attenuazione della regola della unicità dell’impresa ausiliaria per i lavori 2. Nessun vincolo per l’avvalimento parziale Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti 3. Eliminazione della regola della unicità dell’impresa ausiliaria per i servizi e forniture. Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Locazione finanziaria Gli obiettivi dell’istituto sono: - la realizzazione di un’opera in tempi brevi Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti - la realizzazione di un’opera nonostante l’assenza di un’adeguata copertura finanziaria. Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti la P.A. chiede ad un terzo di realizzare una determinata opera e, dietro versamento di un canone periodico, avere la possibilità di utilizzarla, salvo poi acquisirne la proprietà al termine del contratto... Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti • Leasing Opere c.d. Fredde • cash flow • Project Financing Opere c.d. Calde Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Art. 160-bis: - il comma 1 è modificato dall’articolo 2, comma 1, lettera nn) del terzo decreto correttivo ... Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti definizione: la locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità è il contratto avente ad oggetto la prestazione di servizi finanziari e l'esecuzione di lavori (art. 3.15 bis) Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti la locazione finanziaria “costituisce appalto pubblico di lavori, salvo che questi ultimi abbiano un carattere meramente accessorio rispetto all'oggetto principale del contratto medesimo” 06/06/2014 Rusconi & Partners 36
Terzo correttivo appalti ìì - sono aggiunti i commi 4-bis, 4-ter e 4-quater : Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti il soggetto finanziatore che stipula un contratto di locazione finanziaria dovrà dimostrare alla stazione appaltante che dispone, se del caso avvalendosi delle capacità di altri soggetti, anche in associazione temporanea con un soggetto realizzatore, dei mezzi necessari ad eseguire l'appalto; Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti a base di gara viene posto un progetto preliminare; Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti • l'opera oggetto del contratto di locazione finanziaria può seguire il regime di opera pubblica ai fini urbanistici, edilizi ed espropriativi; Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti l'opera può essere realizzata su area nella disponibilità dell'aggiudicatario 06/06/2014 Rusconi & Partners 41
Terzo correttivo appalti Opere di urbanizzazione (a scomputo oneri) Dal secondo correttivo, era prevista una procedura simile a quella del project financing. Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Con l’articolo 1, comma 1, lettera f) del terzo decreto correttivo viene sostituita la lettera g) comma 1 dell’articolo 32 : Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Scompare la distinzione tra opere di urbanizzazione primaria ed opere di secondaria 06/06/2014 Rusconi & Partners 44
Terzo correttivo appalti Le disposizioni del codice si applicano ai lavori pubblici da realizzarsi da parte dei soggetti privati, titolari di permesso di costruire, che assumono in via diretta l'esecuzione delle opere di urbanizzazione a scomputo totale o parziale del contributo previsto per il rilascio del permesso … Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Questa è dunque la regola: Se il privato esegue opere a scomputo, deve applicare il codice dei contratti. Però … 06/06/2014 Rusconi & Partners 46
Terzo correttivo appalti L'amministrazione che rilascia il permesso di costruire può prevedere che, in relazione alla realizzazione delle opere di urbanizzazione, l’avente diritto a richiedere il permesso di costruire presenti all'amministrazione stessa, in sede di richiesta del permesso di costruire, un progetto preliminare delle opere da eseguire, con l’indicazione del tempo massimo in cui devono essere completate, allegando lo schema del relativo contratto di appalto. Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti L'amministrazione, sulla base del progetto preliminare, indice una gara con le modalità previste dall’articolo 55. Oggetto del contratto, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta, sono la progettazione esecutiva e le esecuzioni di lavori. L’offerta relativa al prezzo indica distintamente il corrispettivo richiesto per la progettazione definitiva ed esecutiva, per l’esecuzione dei lavori e per gli oneri di sicurezza; Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti E quindi, qui è introdotta una diversa possibilità di realizzare le opere di urbanizzazione, ma non certo a scomputo oneri Rusconi & Partners
Terzo correttivo appalti Per le opere sotto soglia l’affidamento sarà determinato con procedura negoziata fra almeno cinque offerenti : Rusconi & Partners