1.76k likes | 2.39k Views
Feste e simposi nella letteratura greca. Rappresentazioni della convivialità da Omero ai Cristiani. Storia della Lingua Greca/Grammatica Greca Laurea Specialistica in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica a.a. 2008/2009 – F. Condello, C. Neri. federico.condello@unibo.it
E N D
Feste e simposi nella letteratura greca. Rappresentazioni della convivialità da Omero ai Cristiani Storia della Lingua Greca/Grammatica Greca Laurea Specialistica in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica a.a. 2008/2009 – F. Condello, C. Neri federico.condello@unibo.it camillo.neri@unibo.it
Sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta. / Ma la gente che ci andava a bere, fuori o dentro, è tutta morta. / Qualcuno è andato per età, / qualcuno perché già dottore, / e insegue una maturità, si è sposato, fa carriera, / ed è una morte un po’ peggiore. (F. Guccini, Canzone delle osterie di fuori porta) prologo
funzioni e atmosfere simposiali • l’idealizzazione del buon tempo antico • lo spazio dell’evasione • la conferma di un’identità • il simposio e la festa come specchi di un’identità collettiva
un incontro di persone in ricerca • presentazioni reciproche: attese e obiettivi • presentazione del corso: • gli obiettivi • i modi • programma e calendario • le verifiche • il materiale
gli obiettivi • approfondire una lingua nei suoi contesti • comunicare, insegnare, autovalutarsi • fare ricerca: metodi e strumenti
i modi • lezioni introduttive e finestre di approfondimento • lezioni-Referate • esercizi personali
programma e calendario • il programma e la tabella delle lezioni • C. Neri: 5.10-11.11 • F. Condello: 17.11-22.12 • i libri in programma • date degli appelli
le verifiche • autovalutazione: le schede di verifica • Referate • esame finale: il testo e il saggio
il materiale http://www2.classics.unibo.it/Didattica/Programs/20092010/Neri/
le prime occorrenze della parola συμπόσιον
Alceo, fr. 70 V. [ ]·[·]·χ̣····[ π̣·[·]τωι τάδ᾽ εἴπην ὀδ·υ··[ ἀθύ̣ρει πεδέχων συμποσίω·[ βάρμος, φιλώνων πεδ᾽ ἀλεμ[άτων εὐωχήμενος αὔτοισιν ἐπα[ κῆνος δὲ παώθεις Ἀτρεΐδα[·]·[ δαπτέτω πόλιν ὠς καὶ πεδὰ Μυρσί̣[λ]ω̣[ θᾶς κ᾽ ἄμμε βόλλητ᾽ Ἄρευς ἐπιτ·ύχε··[ τρόπην· ἐκ δὲ χόλω τῶδε λαθοίμεθ··[· χαλάσσομεν δὲ τὰς θυμοβόρω λύας ἐμφύλω τε μάχας, τάν τις Ὀλυμπίων ἔνωρσε, δᾶμον μὲν εἰς ἀυάταν ἄγων Φιττάκωι δὲ δίδοις κῦδος ἐπήρ[ατ]ο̣ν̣
simposio, parola, politica • la parola, il canto, la musica e gli strumenti • il carattere misto e la presenza dei ‘bricconi’ • lo spazio della festa • parentele, alleanze, ‘politica’ • dal simposio degli amici al pasto della città • la chiamata alle armi e il desiderio di pace • gioia e armonia vs angoscia e tristezza
Alceo, fr. 368 V. κέλομαί τινα τὸν χαρίενταΜένωνα κάλεσσαι, αἰ χρῆ συμποσίαςἐπόνασιν ἔμοιγε γένεσθαι
simposio, eros, piacere • ordini e inviti • la grazia e l’erotismo • la soddisfazione dell’io • godimento e guadagno • il simposio come azione (‘femminile’)
Teognide 295-298 κωτίλῳ ἀνθρώπῳ σιγᾶν χαλεπώτατον ἄχθος, φθεγγόμενος δ᾽ ἀδαὴς οἷσι παρῇ μελετᾷ, ἀδὴς πέλεται ἐχθαίρουσι δὲ πάντες· ἀναγκαίη δ᾽ ἐπίμειξις ἀνδρὸς τοιούτου συμποσίῳ τελέθει.
il simposio dei seccatori • la chiacchiera e il silenzio • la pesantezza e il fastidio • il simposio come spazio di tolleranza • i commensali: fato, imposizione e scelta
μηδένα τῶνδ᾽ ἀέκοντα μένειν κατέρυκε παρ᾽ ἡμῖν, μηδὲ θύραζε κέλευ᾽ οὐκ ἐθέλοντ᾽ ἰέναι, μηδ᾽ εὕδοντ᾽ ἐπέγειρε, Σιμωνίδη, ὅντιν᾽ ἂν ἡμῶν θωρηχθέντ᾽οἴνῳμαλθακὸς ὕπνος ἕλῃ, μηδὲ τὸν ἀγρυπνέοντα κέλευ᾽ ἀέκοντα καθεύδειν. “πᾶν γὰρ ἀναγκαῖον χρῆμ᾽ ἀνιηρὸν ἔφυ”. τῷ πίνειν δ᾽ ἐθέλοντι παρασταδὸν οἰνοχοείτω· οὐ πάσας νύκτας γίνεται ἁβρὰ παθεῖν. αὐτὰρ ἐγώ — μέτρον γὰρ ἔχω μελιηδέος οἴνου — ὕπνου λυσικάκου μνήσομαι οἴκαδ᾽ ἰών. ἥξω δ᾽ ὡς οἶνος χαριέστατος ἀνδρὶ πεπόσθαι· οὔτε τι γὰρ νήφω οὔτε λίην μεθύω. ὃς δ᾽ ἂν ὑπερβάλλῃ πόσιος μέτρον, οὐκέτι κεῖνος τῆς αὐτοῦ γλώσσης καρτερὸς οὐδὲ νόου· Teognide 467-496
μυθεῖται δ᾽ ἀπάλαμνα, τὰ νήφοσι γίνεται αἰσχρά, αἰδεῖται δ᾽ ἕρδων οὐδέν, ὅταν μεθύῃ, τὸ πρὶν ἐὼν σώφρων, τότε νήπιος. ἀλλὰ σὺ ταῦτα γινώσκων μὴ πῖν᾽ οἶνον ὑπερβολάδην, ἀλλ᾽ ἢ πρὶν μεθύεινὑπανίστασο — μή σε βιάσθω γαστὴρ ὥστε κακὸν λάτριν ἐφημέριον — ἢ παρεὼν μὴ πῖνε. σὺ δ᾽ “ἔγχεε” τοῦτο μάταιον κωτίλλεις αἰεί· τοὔνεκά τοι μεθύεις· ἡ μὲν γὰρ “φέρεται φιλοτήσιος”, ἡ δὲ “πρόκειται”. τὴν δὲ “θεοῖς σπένδεις”, τὴν δ᾽ “ἐπὶ χειρὸς ἔχεις”· αἰνεῖσθαι δ᾽ οὐκ οἶδας. ἀνίκητος δέ τοι οὗτος, ὃς πολλὰς πίνων μή τι μάταιον ἐρεῖ· ὑμεῖς δ᾽ εὖ μυθεῖσθεπαρὰ κρητῆρι μένοντες, ἀλλήλωνἔριδος δὴν ἀπερυκόμενοι, εἰς τὸ μέσον φωνεῦντες ὁμῶς ἑνὶ καὶ συνάπασιν· χοὔτως συμπόσιον γίνεται οὐκ ἄχαρι.
la libertà di venire, restare e andare, dormire o stare svegli, bere a volontà: la tolleranza • occasionalità, non regolarità del simposio • la misura del vino e il dominio di sé • il vino e il sonno • mythoi, parole indecenti, parole vane • il cratere, il mezzo e lo spazio della condivisione • tutti e ciascuno: la grazia del simposio galateo simposiale
il tempo del simposio • il drinking-party del dopo-cena • il de die potare (cf. Alc. fr. 346 V.) • il tempo dell’accoglienza • la riunione dei compagni • la celebrazione di un evento famigliare • la continuazione di un rito o di un sacrificio
i commensali • simposi solitari • tra le Cariti e le Muse • l’eteria • il simposio dei γένη • il simposio del tiranno • il simposio borghese
i luoghi • il μέγαρον • l’ἀνδρών • il τέμενος e altri ‘esterni’ • l’accampamento • l’assito di una nave
la sparecchiatura e il lavaggio • i seggi o le κλῖναι, i tappeti • le corone e le tenie, i profumi, l’incenso • il fuoco per scaldare, la neve per rinfrescare • il corredo ceramico e l’‘immaginario’ del simposio • il cratere, il vino e l’acqua, gli snacks • i παῖδες e le etère • gli inni e le libagioni per gli dèi iniziali • il κῶμος conclusivo i momenti e l’apparato
il rito e il relax • il vino e la verità (cf. Alc. frr. 333, 366 V.) • il μῦθος, la musica, la poesia • l’ἔρως (omo- ed eterosessuale) • il gioco e la dimensione agonale (cottabo, enigmi, etc.) • la riflessione valoriale e identitaria • la rievocazione del passato e la progettualità • la παιδεία il contenuto del simposio
il lessico del simposio • εὐφροσύνη • ἡσυχία • χάρις, ἀρετή, δίκη • τέρψις, ἡδονή • ἀλήθεια, πίστις • ὁμόνοια • ἔρως • παιδεία
le Muse nel simposio • l’elegia: esortazione, riflessione, rievocazione • il giambo: censura, motteggio, gioco, polemica • la melica monodica (e corale) e la musica • esecuzioni epiche e citarodiche • improvvisazione e μεταποίησις • coppie agonali, catene simposiali, σκόλια • citazioni e riusi • la politica e la filosofia
SIMPOSI EPICI Achille e i messi: Iliade IX 182-224
τὼ δὲ βάτην παρὰ θῖνα πολυφλοίσβοιο θαλάσσης πολλὰ μάλ᾽ εὐχομένω γαιηόχῳ ἐννοσιγαίῳ ῥηϊδίως πεπιθεῖν μεγάλας φρένας Αἰακίδαο. Μυρμιδόνων δ᾽ ἐπί τε κλισίας καὶ νῆας ἱκέσθην, τὸν δ᾽ εὗρον φρένα τερπόμενονφόρμιγγιλιγείῃ καλῇ δαιδαλέῃ, ἐπὶ δ᾽ ἀργύρεον ζυγὸν ἦεν, τὴν ἄρετ᾽ ἐξ ἐνάρων πόλιν Ἠετίωνος ὀλέσσας· τῇ ὅ γε θυμὸν ἔτερπεν, ἄειδε δ᾽ ἄρα κλέα ἀνδρῶν. Πάτροκλος δέ οἱ οἶος ἐναντίος ἧστο σιωπῇ, δέγμενος Αἰακίδην ὁπότε λήξειενἀείδων, τὼ δὲ βάτην προτέρω, ἡγεῖτο δὲ δῖος Ὀδυσσεύς, στὰν δὲ πρόσθ᾽ αὐτοῖο· ταφὼν δ᾽ ἀνόρουσεν Ἀχιλλεὺς αὐτῇ σὺν φόρμιγγι λιπὼν ἕδος ἔνθα θάασσεν. ὣς δ᾽ αὔτως Πάτροκλος, ἐπεὶ ἴδε φῶτας, ἀνέστη. τὼ καὶ δεικνύμενος προσέφη πόδας ὠκὺς Ἀχιλλεύς· Achille e i messi: Il. IX 182-224
χαίρετον· ἦ φίλοι ἄνδρες ἱκάνετον ἦ τι μάλα χρεώ, οἵ μοι σκυζομένῳ περ Ἀχαιῶν φίλτατοί ἐστον. ὣς ἄρα φωνήσας προτέρω ἄγε δῖος Ἀχιλλεύς, εἷσεν δ᾽ ἐν κλισμοῖσιτάπησί τε πορφυρέοισιν. αἶψα δὲ Πάτροκλον προσεφώνεεν ἐγγὺς ἐόντα· μείζονα δὴ κρητῆρα Μενοιτίου υἱὲ καθίστα, ζωρότερον δὲ κέραιε, δέπας δ᾽ ἔντυνον ἑκάστῳ· οἳ γὰρ φίλτατοι ἄνδρες ἐμῷ ὑπέασι μελάθρῳ. ὣς φάτο, Πάτροκλος δὲ φίλῳ ἐπεπείθεθ᾽ ἑταίρῳ. αὐτὰρ ὅ γε κρεῖον μέγα κάββαλεν ἐν πυρὸς αὐγῇ, ἐν δ᾽ ἄρα νῶτον ἔθηκ᾽ ὄϊος καὶ πίονος αἰγός, ἐν δὲ συὸς σιάλοιο ῥάχιν τεθαλυῖαν ἀλοιφῇ. τῷ δ᾽ ἔχεν Αὐτομέδων, τάμνεν δ᾽ ἄρα δῖος Ἀχιλλεύς. καὶ τὰ μὲν εὖ μίστυλλε καὶ ἀμφ᾽ ὀβελοῖσιν ἔπειρε, πῦρ δὲ Μενοιτιάδης δαῖεν μέγα ἰσόθεος φώς. αὐτὰρ ἐπεὶ κατὰ πῦρ ἐκάη καὶ φλὸξ ἐμαράνθη,
ἀνθρακιὴν στορέσας ὀβελοὺς ἐφύπερθε τάνυσσε, πάσσε δ᾽ ἁλὸς θείοιο κρατευτάων ἐπαείρας. αὐτὰρ ἐπεί ῥ᾽ ὤπτησε καὶ εἰν ἐλεοῖσιν ἔχευε, Πάτροκλος μὲν σῖτον ἑλὼν ἐπένειμε τραπέζῃ καλοῖς ἐν κανέοισιν, ἀτὰρ κρέα νεῖμεν Ἀχιλλεύς. αὐτὸς δ᾽ ἀντίον ἷζεν Ὀδυσσῆος θείοιο τοίχου τοῦ ἑτέροιο, θεοῖσι δὲ θῦσαι ἀνώγει Πάτροκλον ὃν ἑταῖρον· ὃ δ᾽ ἐν πυρὶ βάλλε θυηλάς. οἳ δ᾽ ἐπ᾽ ὀνείαθ᾽ ἑτοῖμα προκείμενα χεῖρας ἴαλλον. αὐτὰρ ἐπεὶ πόσιος καὶ ἐδητύος ἐξ ἔρον ἕντο, νεῦσ᾽ Αἴας Φοίνικι· νόησε δὲ δῖος Ὀδυσσεύς, πλησάμενος δ᾽ οἴνοιο δέπας δείδεκτ᾽ Ἀχιλῆα.
il simposio di Achille • il relax musicale • i seggi • sorpresa, estemporaneità, ospitalità • il fuoco • gli dèi • la libagione con la coppa in mano • il simposio come gesto di accoglienza
per approfondire... • Il. XI 618-644 (il simposio di Nestore) • Od. VIII 59-95, 244-267 (simposio e panegyris di Scheria) • Od. XVIII 405-428, XXII 1-25 (simposio finale dei Proci).
LA FESTA IN DELO Inno ad Apollo 140-173
Inno ad Apollo 140-173 αὐτὸς δ᾽ ἀργυρότοξε ἄναξ ἑκατηβόλ᾽ Ἄπολλον, ἄλλοτε μέν τ᾽ ἐπὶ Κύνθου ἐβήσαο παιπαλόεντος, ἄλλοτε δ᾽ ἂν νήσους τε καὶ ἀνέρας ἠλάσκαζες. πολλοί τοι νηοί τε καὶ ἄλσεα δενδρήεντα, πᾶσαι δὲ σκοπιαί τε φίλαι καὶ πρώονες ἄκροι ὑψηλῶν ὀρέων, ποταμοί θ᾽ ἅλα δὲ προρέοντες· ἀλλὰ σὺ Δήλῳ Φοῖβε μάλιστ᾽ ἐπιτέρπεαι ἦτορ, ἔνθα τοι ἑλκεχίτωνες Ἰάονες ἠγερέθονται αὐτοῖς σὺν παίδεσσι καὶ αἰδοίῃς ἀλόχοισιν. οἱ δέ σε πυγμαχίῃ τε καὶ ὀρχηθμῷ καὶ ἀοιδῇ μνησάμενοιτέρπουσιν ὅταν στήσωνται ἀγῶνα.
φαίη κ᾽ ἀθανάτους καὶ ἀγήρως ἔμμεναι αἰεὶ ὃς τότ᾽ ἐπαντιάσει᾽ ὅτ᾽ Ἰάονες ἀθρόοι εἶεν· πάντων γάρ κεν ἴδοιτο χάριν, τέρψαιτο δὲ θυμὸν ἄνδρας τ᾽ εἰσορόων καλλιζώνους τε γυναῖκας νῆάς τ᾽ ὠκείας ἠδ᾽ αὐτῶν κτήματα πολλά. πρὸς δὲ τόδε μέγα θαῦμα, ὅου κλέος οὔποτ᾽ ὀλεῖται, κοῦραι Δηλιάδες Ἑκατηβελέταο θεράπναι· αἵ τ᾽ ἐπεὶ ἂρ πρῶτον μὲν Ἀπόλλων᾽ ὑμνήσωσιν, αὖτις δ᾽ αὖ Λητώ τε καὶ Ἄρτεμιν ἰοχέαιραν, μνησάμεναι ἀνδρῶν τε παλαιῶν ἠδὲ γυναικῶν ὕμνον ἀείδουσιν, θέλγουσι δὲ φῦλ᾽ ἀνθρώπων.
πάντων δ᾽ ἀνθρώπων φωνὰς καὶ κρεμβαλιαστὺν μιμεῖσθ᾽ ἴσασιν· φαίη δέ κεν αὐτὸς ἕκαστος φθέγγεσθ᾽· οὕτω σφιν καλὴσυνάρηρενἀοιδή. ἀλλ᾽ ἄγεθ᾽ ἱλήκοι μὲν Ἀπόλλων Ἀρτέμιδι ξύν, χαίρετε δ᾽ ὑμεῖς πᾶσαι· ἐμεῖο δὲ καὶ μετόπισθε μνήσασθ᾽, ὁππότε κέν τις ἐπιχθονίων ἀνθρώπων ἐνθάδ᾽ ἀνείρηται ξεῖνος ταλαπείριος ἐλθών· ὦ κοῦραι, τίς δ᾽ ὔμμιν ἀνὴρ ἥδιστος ἀοιδῶν ἐνθάδε πωλεῖται, καὶ τέῳ τέρπεσθε μάλιστα; ὑμεῖς δ᾽ εὖ μάλα πᾶσαι ὑποκρίνασθ᾽ ἀφήμως· τυφλὸς ἀνήρ, οἰκεῖ δὲ Χίῳ ἔνι παιπαλοέσσῃ, τοῦ πᾶσαι μετόπισθεν ἀριστεύουσινἀοιδαί.
la festa ionica in Delo • lo zoom cultuale e la centralità del luogo • l’idea di riunione, e la partecipazione ‘plenaria’ • sport, danza, musica e poesia • l’elemento agonale • il fare memoria e il rievocare • τέρψις, χάρις, bellezza, ricchezza • la gioventù che serve • l’inno e le qualità incantatorie e mimetiche
Lingue letterarie e lingue parlate Il greco (tranne, parzialmente, glosse e iscrizioni, che peraltro sono ‘formalizzate’) è per noi una lingua letteraria (ma ciò, come sempre avviene per le lingue antiche, è dovuto anche al processo della tradizione). Il complesso dei linguisti e il sospetto verso le lingue letterarie: l’esempio del latino da Augusto al Rinascimento (o al Concilio Vaticano II) e del sanscrito, il divaricarsi dei piani. Le lingue letterarie come forme ‘normalizzate’ del parlato e come insiemi compatti di regole fissate e codificate e le lingue parlate come incerti oggetti di ricerca (quale lingua parlata? quali atlanti linguistici?). L’importanza, anche modellizzante, delle lingue letterarie (es. il gotico di Ulfila, lo slavo o slavone di Salonicco di Cirillo e Metodio, l’armeno dei primi traduttori biblici, l’arabo del Corano) e le lingue comuni in nuce (es. di Dante, Petrarca e Boccaccio). Νon di rado una lingua letteraria diventa lingua comune.
Dal parlato alla ‘letteratura’ Le lingue letterarie, come anche le lingue religiose, sono un tipo particolare di lingue ‘speciali’ o ‘tecniche’. Parlate locali (ogni gruppo locale ha la sua) e parlate speciali (gruppi professionali, esercito, sport). Il carattere esoterico e ‘segreto’ delle lingue speciali, che le rende così difficili da studiare. I caratteri delle lingue speciali: il mantenimento della fonetica e del sistema grammaticale, e la differenziazione lessicale (il lessico ha una certa autonomia ed è più facilmente modificabile: l’es. dell’armeno zingaresco); forestierismi, neologismi, slittamenti semantici.
Lingue letterarie religiose e profane Le lingue religiose: il passaggio dall’umano al divino e l’esigenza di discontinuità e di oscurità (terminologica e sintattica: l’es. di Ahura Mazdah); le Gatha, gli inni vedici, il Carmen fratrum Arvalium, l’Inno a Zeus dell’Agamennone di Eschilo. Il processo di laicizzazione delle lingue religiose: l’intervento di elementi esterni (i re stranieri in India) e il proselitismo (l’alfabeto gotico, slavo, armeno). Il processo di cristallizzazione e di irrigidimento indotto dalle lingue religiose divenute letterarie: la chiave di interpretazione della realtà e la meccanizzazione del pensiero. L’internazionalismo delle lingue letterarie. Le lingue letterarie di origine profana: thul islandesi, filé irlandesi, scop anglosassoni, chansons de gestes francesi.
Il greco come lingua profana Il diletto delle aristocrazie, le feste pubbliche, i ritrovi dei gruppi; la scarsa incidenza dell’elemento religioso sulla lingua e sulla letteratura elleniche. I caratteri delle lingue letterarie: arcaismo e dialettalismo (il dialetto diverso da quello su cui riposa la lingua corrente); differenze grammaticali (il passato remoto, il congiuntivo, …), fonetiche (gorod e grad in russo), lessicali (corsiero, affinché, concerne, sono a dirle, èspleta; l’esempio dei Cechi e dei Francesi: ordinateur e computer), di ordo verborum (le esigenze di autonomia e completezza delle frasi letterarie). Parlato (varietas e irregolarità grammaticale, monotonia nei tipi di frase e nel lessico) versus letterario (regolarità [monotonia] grammaticale, varietà nei tipi di frase e nel lessico).
La lingua di Omero? Il fantasma del testo di Omero: prima e dopo Alessandria. L’età prealessandrina: il sostrato eolico (ma tessalico e beotico, non lesbico) e le differenti spiegazioni degli eolismi omerici; il sostrato arcadico-cipriota; la fase ionica; l’edizione pisistratidea e l’atticizzazione (?); il metacarakthri-smov~ ionico del 403 (l’esempio di EOS); edizioni kat’ a[ndra e kata; povlin. L’età alessandrina e postalessandrina: il lavoro degli Alessandrini (Zenodoto, Aristofane di Bisanzio) e le edizioni ‘selvagge’ dei papiri; Aristarco e la sua scuola; l’erudizione ellenistica (Aristonico e Didimo, Erodiano e Nicanore: il commento dei quattro); il Venetus A e la tradizione medioevale. Il problema degli arcaismi: il testo come risultato di un continuo compromesso tra le esigenze della tradizione e della metrica da un lato e della modernizza-zione e dell’uditorio dall’altro. La fissazione del testo omerico risale a un’epoca in cui la pronuncia si era già differenziata rispetto a quella degli antichi aedi. Le differenze/oscillazioni (dovute al destinatario: Ioni, Eoli, ecc.) già nel testo antico.
Incoerenze omeriche L’azione del digamma (ü) ‘scoperto’ da Richard Bentley: a) i 350 casi in cui ü fa posizione nei tempi forti dell’esametro (ma non nei deboli). b) i migliaia di casi in cui ü evita lo iato. c) la consonante che si sta indebolendo (il passaggio da Omero a Esiodo). Il dativo plurale delle declinazioni tematiche: le forme antiche ‑oisi e ‑h/si e le forme recenti ‑oi~ e ‑h/~/‑ai~. Forme non contratte e forme contratte: a) il genitivo singolare: ‑oio, ‑oo e ‑ou/‑w. b) le contrazioni indebite (deivdoa ed hjova). c) il caso ei{w~ / e{w~ / h|o~, ei|o~, a\(ü)o~.
La palaia; ÆIav~: diacronia e sincronia Le forme eoliche nelle iscrizioni ioniche di Chio, e le forme eoliche metricamente ‘protette’ (o metricamente ‘necessarie’). Il passaggio di a a h. I duali in ‑a, i gen. in ‑ao e in ‑avwn, laov~ / nhov~. I nomi di Posidone e degli Ioni. Le forme dell’articolo plurale. Forme con nasali geminate e pronomi personali. Esiti di labiovelari. Desinenze di infiniti. I participi perfetti in ‑nt‑. Dativi plurali in ‑essi e aoristi in ‑ss‑. Le varie forme delle preposizioni (prov~, potiv, protiv). I nomina agentis: ‑twr/‑thr per i nomi semplici e ‑ta~/‑th~ per i composti (come in eolico). Il destinatario ionico e il sostrato eolico (le città ex-eoliche dell’Asia Minore ionicizzata).
Il carattere arcaico della lingua epica La presenza intermittente dell’aumento, non rintracciabile in alcun testo di prosa. L’autonomia degli avverbi, non ancora preposizioni o preverbi. L’alternanza di ‑ss‑ con ‑s‑: tovsso~ e tovso~, mevsso~ e mevso~, (ej)kavlesa ed (ej)kavlessa. La progressiva scomparsa (non rivoluzionante) di alcune libertà e di alcune oscillazioni: la regolarizzazione linguistica del greco post-epico.
Una lingua letteraria e internazionale L’uso incoerente e ‘versificatorio’ del duale (o[sse, ojfqalmov~). Il pubblico aristocratico e la corporazione internazionale degli aedi. I composti ‘letterarizzanti’ e termini peregrini (glw`ttai). Opera ‘aperta’, formularità, pensiero individuale e libero dei personaggi.
IL SIMPOSIO SOLITARIO Archiloco, fr. 2 W.2