350 likes | 1.28k Views
Germinazione di un seme. Simone Ferilli IB. I materiali che abbiamo usato per l’esperimento in classe della germinazione dei semi sono: Semi di fagiolo, di lenticchie e di ceci. Bicchieri di plastica. Cotone idrofilo (ovatta). Pennarelli. Biglietti di carta Acqua.
E N D
Germinazione di un seme Simone Ferilli IB
I materiali che abbiamo usato per l’esperimento in classe della germinazione dei semi sono: • Semi di fagiolo, di lenticchie e di ceci.
Bicchieri di plastica. • Cotone idrofilo (ovatta). • Pennarelli. • Biglietti di carta • Acqua
Per procedere nella fase di lavoro successiva abbiamo identificato i bicchieri con delle lettere diverse:A-B-C-D…
Abbiamo proceduto con la preparazione del bicchiere con cotone idrofilo sul fondo,abbiamo posizionato i semi sul cotone idrofilo e per finire abbiamo aggiunto un po’ d’acqua per tenere i semi umidi.
FASE SUCCESSIVA: • Esperimento dei semi sotto la luce del sole. • Il 26 Febbraio 2008 abbiamo posizionato alcuni bicchieri sul davanzale della finestra della nostra aula,e abbiamo aspettato per alcuni giorni prima di vedere l’inizio della germogliazione dei semi.
DOPO ALCUNI GIORNI • abbiamo visto i semi germogliare:
ESPERIMENTO AL BUIO • Sempre il 26 Febbraio 2008 abbiamo messo il bicchiere di semi di lenticchia al buio. • DOPO ALCUNI GIORNI ANCHE QUESTI SONO GERMOGLIATI • Continuando a crescere fino alla fase finale
Alla fine dell’esperimento abbiamo tratto le seguenti conclusioni. • Le piante nate e cresciute alla luce fin dall’inizio sono nate con uno stelo resistente e le foglie verdi e piene di vita. • Mentre le piantine nate e cresciute al buio sin dall’inizio avevano uno stelo bianco e poco resistente, le foglie erano giallastre. • Quindi le piante per crescere bene hanno bisogno di luce e acqua.