170 likes | 888 Views
Storia dell’Assistenza Infermieristica. GRECIA. Mito di Asclepio (Esculapio per i Latini) Asclepio : figlio del dio Apollo (dio della salute) e di una mortale Figli di Asclepio: Macaone : abili mani per estrarre dardi e curare ferite.
E N D
Storia dell’Assistenza Infermieristica • GRECIA. • Mito di Asclepio (Esculapio per i Latini) • Asclepio : figlio del dio Apollo (dio della salute) e di una mortale • Figli di Asclepio: • Macaone : abili mani per estrarre dardi e curare ferite. • Podalirio : scopriva cose impossibili e curava i malati che non guarivano.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • GRECIA. • Figlie di Asclepio: • Igea : dea della salute • Panacea : ristoratrice del benessere (utilizzo delle erbe – la magia delle erbe) • Egle : luce del sole • Meditrina : preservatrice della salute • Iaso : la guarigione
Storia dell’Assistenza Infermieristica • GRECIA: • La donna : relegata nell’ambiente famigliare. • La medicina : nei primi tempi fortemente connessa alla religione e alla magia. • La società : molta cura ed attenzione alle norme igieniche personali e sociali.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • GRECIA. • I luoghi di cura. • I Templi ad Asclepio: • Sorgevano in luoghi caratterizzati da: bellezze naturali, sorgenti, sottoposti a brezze. • Erano luoghi di cura e di vita sociale.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • GRECIA. • I Templi ad Asclepio. • Teatri • Palestre • Stadio • Luoghi di adorazione • Ospedale • Alloggi per malati
Storia dell’Assistenza Infermieristica • I Templi ad Asclepio: • Bagni • Sale per visitatori ed assistenti • Dimore per sacerdoti e medici • Biblioteche
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Esempio: il Tempio di Epidauro. • 500 pazienti • Inservienti • Sacerdotesse • Modo di accesso: • Processi di purificazione: bagni, astinenza da alcuni cibi e bevande, un periodo di trascorrenza in stanze esterne e successivamente il ricovero in stanze interne.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Accanto ai templi sorgono altri “luoghi di cura”: • Xenodochio (gestito da un ufficiale municipale) : 1)aiuto ai viaggiatori 2)assistenza ad infermi e feriti • Iatron : si forniscono cure “ambulatoriali”
Storia dell’Assistenza Infermieristica • GRECIA. • L’epoca dei filosofi. (VI-IV secolo a.C.) • Nascita della età della ragione. • La medicina si stacca dalla magia.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Ippocrate di Cos. • Si fa risalire ad Ippocrate la nascita della medicina razionale e scientifica. • Principi fondamentali della sua medicina: • La malattia è la conseguenza della infrazione di leggi naturali. • Il medico deve assecondare la natura nel processo di guarigione.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Lavori di Ippocrate giunti fino a noi: • Patologia, anatomia, diagnosi, prognosi, malattie mentali, ginecologia, ostetricia, chirurgia, terapia, osservazioni dirette, igiene, etica professionale. • Descrive malattie quali: epilessia, tubercolosi, febbre malarica, ulcera gastrica. • Definisce il caso clinico: le condizioni del paziente, l’ambiente in cui vive, gli esami cui deve essere sottoposto.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Il ruolo dell’ambiente per Ippocrate: • Definisce le malattie endemiche (sempre presenti in un dato territorio) • …e le malattie epidemiche (insorgenti in determinati periodi e che coinvolgono un gran numero di persone contemporaneamente) • L’igiene deve essere una impostazione di vita.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • I 4 principi di Ippocrate: • 1) osservare tutto • 2) studiare il paziente piuttosto che la malattia • 3) fare una giusta valutazione • 4) assecondare la natura nel processo di guarigione
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Ippocrate e l’ “assistenza infermieristica”. • Ippocrate definisce un collaboratore del medico che ha i seguenti compiti: preparare i farmaci, somministrare diete (esempio: diete liquide, diete leggere per i malati di cuore, grandi quantità di liquidi per i malati di reni), applicare spugnature fredde, preparare bagni caldi, preparare e somministrare collutori, provvedere alla biancheria del letto, che sia pulita e confortevole.
Storia dell’Assistenza Infermieristica • Quindi : • una sorta di “assistenza infermieristica” c’è, ed è anche ben definita secondo mansioni e compiti, ma non è giunto a noi CHI svolgesse nei luoghi di cura tale assistenza. È ipotizzabile comunque che all’interno della famiglia continuasse ad essere svolto dalle donne.