570 likes | 752 Views
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FERROVIARIO DI INTERESSE DELLA REGIONE PIEMONTE Verifica dei parametri previsti dal protocollo “Bonus Pendolari” sigillato tra la Regione Piemonte e Trenitalia S.p.A. Rapporto mensile 4 settembre 2006 – 11 ottobre 2006. Versione 2.
E N D
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FERROVIARIO DI INTERESSE DELLA REGIONE PIEMONTE Verifica dei parametri previsti dal protocollo “Bonus Pendolari” sigillato tra la Regione Piemonte e Trenitalia S.p.A. Rapporto mensile 4 settembre 2006 – 11 ottobre 2006 Versione 2
Parametri oggetto di verifica • PUNTUALITA’ • PULIZIA • AFFOLLAMENTO • AFFIDABILITA’ • INFORMAZIONI ALLA CLIENTELA • IMPIANTI A BORDO DEL TRENO
Metodologia di rilevamento I parametri di qualità sono stati verificati: • a terra prima della partenza del treno oggetto di verifica • composizione treno • pulizia cassa e presenza graffiti • funzionamento porte di salita/discesa • a bordo del treno, dopo la partenza del treno oggetto di verifica • funzionamento porte intercomunicanti • pulizia interna carrozze • affollamento • funzionamento impianti e dotazioni • puntualità
Scheda di rilevazione La scheda di rilevazione è così strutturata: • SEZIONE INTRODUTTIVA • SEZIONE TRENO • SEZIONE CARROZZE
Parametri di qualità – metodologia di osservazione I parametri di qualità sono passibili di osservazione: • Oggettiva: ad esempio il funzionamento di una porta intercomunicante o la presenza di passeggeri a bordo • Soggettiva: ad esempio la pulizia di un ambiente
Criteri di giudizio Per i parametri possibili di osservazione soggettiva (cassa esterna, pavimenti, maniglie, vetri) è stata definita una scala di giudizio, al fine di “oggettivare l’osservazione”. Superficie esposta alla vista e al contatto che presenta normale lucentezza e che risulta priva di sporcizia, polvere, cenere, ristagni di acqua, aloni, sedimenti di detergenti, calcare, ruggine: almeno per il 95% dell’estensione analizzata - MOLTO almeno per il 75% dell’estensione analizzata - ABBASTANZA almeno per il 50% dell’estensione analizzata - POCO Superficie esposta alla vista e al contatto che presenta NON normale lucentezza e che PRESENTA sporcizia, polvere, cenere, ristagni di acqua, aloni, sedimenti di detergenti, calcare, ruggine per più del 50% - PER NIENTE
Treni • Carrozze • Vestiboli • Bagni 746 1741 3401 1264 Osservazioni
TRENI – Ritardi (1/2) Ritardi registrati presso le stazioni di origine e destinazione della tratta di rilevamento Ritardo massimo di 40 minuti: treno linea Torino-Milano in partenza da Milano alle 12.18 La maggior parte dei treni ha un ritardo in partenza e in arrivo entro i 5 minuti
TRENI – Ritardi (2/2) Ritardi registrati presso le stazioni di origine e destinazione della tratta di rilevamento
TRENI - Composizione Il 32% dei treni è composto da 3 carrozze Numero medio di carrozze per treno: 5,0
CARROZZE – Pulizia pavimento Pavimento PER NIENTE e POCO pulito
CARROZZE – Pulizia vetri Vetri PER NIENTE e POCO puliti
CARROZZE – Pulizia sedili Sedili PER NIENTE e POCO puliti
Sedili PER NIENTE e POCO puliti CARROZZE – Temperatura e illuminazione (2/2)
CARROZZE – Riscaldamento e climatizzazione (2/2) Dotazioni NON PRESENTI e NON FUNZIONANTI
CARROZZE – Passeggeri in piedi N.B. la presenza di passeggeri in piedi non indica necessariamente un tasso di occupazione pari al 100%, ma in generale indica comunque un tasso di occupazione elevato Numero massimo di passeggeri in piedi per carrozza: 30 Il 48% delle carrozze presenta 1 passeggero in piedi
CARROZZE – Occupazione posti a sedere Il 71% delle carrozze presenta un tasso di occupazione fino al 50% L’11% delle carrozze presenta un tasso di occupazione dei posti a sedere compreso tra il 16% e il 20% Il 29% delle carrozze presenta un tasso di occupazione superiore al 50% Tasso medio di occupazione posti a sedere per carrozza: 36,3%
CARROZZE – Occupazione posti a sedere per linea (1/3) Torino-Savona Torino-Pinerolo
CARROZZE – Occupazione posti a sedere per linea (2/3) Torino-Milano Torino-Cuneo-Ventimiglia
CARROZZE – Occupazione posti a sedere per linea (3/3) Torino-Bardonecchia Torino-Alessandria-Genova
VESTIBOLI – Pulizia pavimenti Pavimento PER NIENTE e POCO pulito
VESTIBOLI – Pulizia maniglie Maniglie PER NIENTE e POCO pulite
VESTIBOLI – Pulizia vetri Vetri PER NIENTE e POCO puliti
VESTIBOLI – Affollamento • L’83% dei vestiboli non presenta passeggeri • Il 7% presenta un solo passeggero • Solo lo 0,4% presenta oltre 9 passeggeri Numero massimo di passeggeri presenti per vestibolo: 14
BAGNI – Pulizia pavimento Pavimenti PER NIENTE e POCO puliti
BAGNI – Pulizia lavandino e WC Lavandini e WC NON FRUIBILI