80 likes | 200 Views
Progetto FEDFIS ACSOR OPEN sintesi Versione 1.0. ACSOR Open, capisaldi Obiettivi del prodotto. Elementi chiave Avere a disposizione una ACSOR di proprietà pubblica pienamente compliant con ELISA (compatibilità a livello DB)
E N D
Progetto FEDFIS ACSOR OPEN sintesi Versione 1.0
ACSOR Open, capisaldiObiettivi del prodotto • Elementi chiave • Avere a disposizione una ACSOR di proprietà pubblica pienamente compliant con ELISA (compatibilità a livello DB) • Proporre un sistema dedicato alle realtà di dimensione piccola e media • Disporre di un sistema semplificato rispetto ad ACSOR a licenza (funzionalità, gestione e configurazione più semplice) • Realizzare una soluzione pienamente open (anche a livello di database, supporto per PostgreSQL ed Oracle)
ACSOR Open, capisaldiFunzionalità (2) – Web applications e web services • Piena compatibilità con la versione a licenza • Funzionalità immutate • Switch in configurazione per pilotare Oracle o PostgreSQL • Compatibilità supportata da hibernate (90%) e da codice custom (10%) • Interfacce WS immutate • Una unico codice java che funzioni per ACSOR a licenza e per ACSOR Open
Situazione del contribuente Considerazioni generali • Situazione dichiarata • Per ciascuna coppia soggetto/oggetto determina la distribuzione dei parametri di calcolo ICI, TaRSU e TIA per intervalli temporali in accordo alle fonti dichiarate (principalmente denunce) • Situazione reale • Per ciascuna coppia soggetto/oggetto determina la distribuzione dei parametri di calcolo ICI, TaRSU e TIA per intervalli temporali in accordo alle fonti informative aggiuntive disponibili in ACSOR • Le fonti informative aggiuntive dipendono dal tipo di tributo. Le più importanti sono: Catasto, Atti unici, Successioni, Utenze, Locazioni, Anagrafe della popolazione • Esprime la ‘realtà’ del contribuente in accordo al patrimonio informativo disponibile in ACSOR
Situazione del contribuente Considerazioni generali • Flussi • Anagrafe della popolazione → Flusso INA SAIA AP5 • Edilizia → Flusso AdE sulle DIA per Entratel • TIA → aggiornato il flusso con tutta la parte documentale e dei provvedimenti • Immutati i flussi licenze commerciali e tributi • Immutati i flussi su Archivio Regionale Automobilistico, Regimprese, AdT, AdE • Acquisizione del nuovo flusso ipocatastale come flusso atti unici
Situazione del contribuente Considerazioni generali • Miglioramenti apportati rispetto ad acsor a licenza - numero catene chronos ridotte da circa 200 a 25 - processi di riconciliazione soggetti segmentati per fonte e non cumulativi - 5 tracciati revisionati - miglioramenti vari alle web application (in particolare visualizzazione della sit. reale/dichiarata, situazione di aggiornamento dei vari satelliti) - Presenza dei validatori per ridurre i potenziali problemi di caricamento
Situazione del contribuente Considerazioni generali Indicatori di performance Su Prato - anagrafe popolazione: 12 ore - registro imptrese: 10 ore - tributi ICI/RSU (solo anagrafiche e non documenti): 12 ore - catasto: 30 ore - procedimenti edilizi: 6 ore - licenze commericiali: 4 ore - adempimenti unici: 12 ore - successioni: 12 ore tutti i tempi comprendono l'acquisizione delle fonti, la normalizzazione di comuni e di indirizzi e l'integrazione dei soggetti. Orientativamente tutto Montelupo è stato caricato in 5 giorni.
Situazione del contribuente Considerazioni generali Eventuali criticità Tempistiche di caricamento su enti di grandi dimensioni Capacità del DB postgresql di 'reggere' database particolarmente voluminosi