280 likes | 456 Views
Dante. Introduzione e dati biografici essenziali Vita Nova. Quale importanza?. Quale importanza?. Cosa sappiamo già di lui?. Dati biografici essenziali. Organizzare con colori diversi i dati presentati nella cronologia a pag. 185: Dati strettamente biografici e personali Vita politica
E N D
Dante Introduzione e dati biografici essenziali Vita Nova
Dati biografici essenziali • Organizzare con colori diversi i dati presentati nella cronologia a pag. 185: • Dati strettamente biografici e personali • Vita politica • Attività letteraria • trascrivere date e titoli delle opere letterarie
Catalogo delle opere pag. 185 • Rime giovanili (dal 1283) • Rime stilnoviste e Vita Nova (1293-95) • Convivio (opera incompiuta, 1304-1308) • Commedia(1304-1321) • Inferno (1304-1308) • Purgatorio (1308-1312) • Paradiso (1312-1321) • De vulgari eloquentia (opera incompiuta,1303/04) • Monarchia (1310-13 o 15)
Catalogo completo delle opere • Rime giovanili (dal 1283) • Rime stilnoviste e Vita Nova (1293-95) • Poesia comica (1290-96) • Rime petrose (1296-98) • Rime allegorico-dottrinali (1290-1300) • Rime dell’esilio (1302-1307) • Convivio (opera incompiuta, 1304-1308) • Commedia(1304-1321) • De vulgari eloquentia (opera incompiuta,1303/04) • Monarchia (1310-13 o 15) • Altre opere: Fiore, Detto d’Amore, Epistole, Egloghe, Quaestio de aqua et terra
Prima di leggere pag. 192 • Che cosa significa il termine gentile? • Che cosa significa il termine donna? • In quali testi abbiamo incontrato il motivo del saluto per via? • Quali possono essere gli effetti del saluto della donna su chi li riceve? • Che cosa è l’ineffabilità? • Come si definisce lo schema rimico ABBA?
Lettura di Contini, pag. 195 • Quali parole vengono spiegate? • Quale significato viene loro attribuito? • Per quali motivi?
Domande di ripasso • Associa a queste date alcuni momenti importanti della vita di Dante: • 1265 • 1283 • 1293-94 • 1302 • 1304 • 1321
Prima di leggere pag. 196 • Quale ordine caratterizza solitamente la frase latina? • Quali sono gli articoli dell’italiano antico? • Osserva: correano, giungea, ardia, vedea, udia, sapeano, poteano… • Di quale tempo verbale si tratta? • Individuane altri esempi nel nuovo testo • Come è la forma della prima persona singolare?
Per l’interpretazione • Che cosa è una allegoria? • Che cosa è un simbolo? • Che differenza c’è tra l’uno e l’altro?
Leggete le definizioni nel glossario e completate la tabella
Per capire meglio • Letture pag. 77 (Huizinga e Le Goff)
Vero o falso? • Il pensiero simbolico cerca connessioni causali tra le cose • Il pensiero simbolico trova connessioni tra le cose secondo un rapporto di significato e scopo • Il simbolo attribuisce valore al mondo invisibile • L’allegoria non è intenzionale • I bestiari esprimono una concezione simbolica della natura • La personificazione è un procedimento allegorico • L’allegoria attribuisce valore al mondo sensibile
Torniamo al testo PRIMO COMINCIAMENTO SECONDO COMINCIAMENTO Temporalità Il ricordo avviene nella dimensione storica Significato degli angeli Lettura allegorica • Circolarità • Dimensione trascendente, fuori dal tempo • Separazione tra terra (Dante) e cielo (Beatrice) • Il ricordo è un’intuizione • Lettura simbolica
Prima di leggere pag. 199 OSSERVA LA COLLOCAZIONE DEI PRONOMI: Potrebbesi – puotesi – ritornaimi OSSERVA LE EPITESI: Stae – sae – fue
Prima di leggere pag. 199 OSSERVA LA COLLOCAZIONE DEI PRONOMI: Potrebbesi – puotesi – ritornaimi OSSERVA LE EPITESI: Sta(e) – sa(e) – fu(e)
Bibliografia Testo di riferimento: R. Luperini e altri, Letteratura storia immaginario, vol. 1, Palumbo, 2008, pp. 77, 181-185, 187-189, 192-202.