320 likes | 449 Views
Istituzioni di linguistica a.a.2010/2011. Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it. La scrittura. The men who invented and perfected writing were great linguists and it was they who created linguistics Antoine Meillet. Oralità/scrittura. Speech Writing
E N D
Istituzioni di linguisticaa.a.2010/2011 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it
La scrittura The men who invented and perfected writing were great linguists and it was they who created linguistics Antoine Meillet
Oralità/scrittura Speech Writing Continuous discrete Bound to utterance time timeless Contextual autonomous Evanescent permanent Audible visible Produced by voice produced by hand (Coulmas 2003)
Scrittura e linguistica Our conception of language is deeply influenced by a long tradition of analyzing only written language, and that modern linguistic theory, including psycholinguistics and sociolinguistics, approaches the structure and mechanism of spoken language with a conceptual apparatus, which – upon closer scrutiny – turns out to be more apt for written language in surprisingly many fundamental aspects (Linell 1982: 1). Definizione di ‘parola’
Breve (brevissima!) storia della scrittura • I 'contrassegni' (8000-4000 a.C.): la contabilità. I contrassegni servivano ad annotare il numero dei beni comprati o venduti • “un particolare piacevolmente ironico della storia del nostro sviluppo intellettuale è che il nostro mondo letterario potrebbe aver avuto inizio come involucro di un contenuto numerico” (Wolf)
Breve (brevissima!) storia della scrittura • Per la prima volta la quantità era conoscibile senza che gli oggetti fossero materialmente presenti • Rappresentazione simbolica • 3300-3200 a.C.: sistema cuneiforme e sistema geroglifico
Breve (brevissima!) storia della scrittura • Pur essendo più esaurienti dei contrassegni, i primi caratteri cuneiformi richiedevano una capacità di astrazione di poco superiore, essendo generalmente pittografici • Ma questo sistema relativamente semplice non durò a lungo: i suoi simboli persero il carattere pittografico diventando più astratti e 'logografici'
Breve (brevissima!) storia della scrittura • Un sistema di scrittura logografico esprime anch'esso i concetti della lingua parlata in modo diretto, senza rinviare ai suoni delle parole corrispondenti. Col tempo però molti caratteri sumerici cominciarono a rappresentare alcune sillabe della lingua parlata • Quando un sistema di scrittura ha la doppia funzione di rinviare sia ai concetti sia ai suoni sillabici è detto logosillabico
Breve (brevissima!) storia della scrittura • I geroglifici • sistema misto comprendente sia logogrammi per un nucleo di significati linguistici, sia segni speciali per i suoni consonantici (i fonogrammi)
Breve (brevissima!) storia della scrittura • Il sistema alfabetico: • sistema atto a esprimere, con un piccolo numero di segni, l'intero repertorio di suoni di una lingua
I sistemi di scrittura attuali • Le scritture logografiche • Inizialmente le figure sono l’illustrazione fedele dei contenuti dell’atto linguistico; successivamente, esse tendono a diventare sempre più stilizzate
I sistemi di scrittura attuali • Le scritture fonetiche • Scritture sillabiche • Scritture alfabetiche Scritture sillabiche Ogni segno corrisponde a una sillaba
I sistemi di scrittura attuali • Scritture alfabetiche • La storia del sistema cuneiforme è interessante perché rivela, nei suoi passaggi e nei suoi adattamenti da lingua a lingua, una netta tendenza a trasformarsi da grafia logografica a grafia sillabica, e poi da grafia sillabica a grafia alfabetica
I sistemi di scrittura attuali • Le scritture alfabetiche nacquero in ambiente semitico; la particolare struttura delle lingue semitiche (radici triconsonantiche) permetteva un buon livello di leggibilità anche senza vocali • I Greci adattarono l’alfabeto fenicio alle loro necessità introduzione delle vocali
I sistemi di scrittura attuali • I Greci esportarono l’alfabeto presso altre culture con cui intrattennero rapporti; in particolare, da un adattamento etrusco di un alfabeto greco occidentale nasce (VIII sec. a. C.) l’alfabeto latino
I sistemi di scrittura attuali • L’alfabeto cirillico • L’alfabeto cirillico rappresenta un adattamento dell’alfabeto greco
I sistemi fonetico e ideografico nelle parole di Fosco Maraini ‘Colui che scrive per segni fonetici ha dinanzi a sé un cammino lungo e tortuoso. Prima di tutto la nozione originaria va incarnata nei suoni d’una data lingua; e nasce una parola od una frase. Ci trasferiamo così dall’esperienza diretta della vita ad un primo piano di simboli, quelli sonori; per un breve istante sostiamo nei territori dell’udito […]. Dopo di che occorre procedere ad un’analisi ulteriore; i suoni vengono scritti e trascritti nello spazio per mezzo di segni convenzionali. Ci allontaniamo di un altro passo dalla realtà originaria’ (segue)
I sistemi fonetico e ideografico nelle parole di Fosco Maraini • ‘Ormai giochiamo con simboli di secondo grado, questa volta non più sonori ma visivi; al lavorìo dell’orecchio è subentrato l’esercizio dell’occhio; siamo alla massima distanza dall’esperienza originaria. A questo punto la fase di trasmissione può dirsi conclusa. In quella di ricezione, rifacendo i medesimi passi all’indietro, torniamo verso la vita. […] chi legge analizza i segni grafici, li sintetizza in una serie di suoni, infine la memoria riconosce e la mente interpreta. Dalla cosa, via simboli e simboli di simboli, siamo tornati felicemente alla cosa!’ (segue)
I sistemi fonetico e ideografico nelle parole di Fosco Maraini • ‘Nella scrittura ideografica, invece, la nozione viene trasmessa dal segno in maniera folgorante, saltando tutta la deviazione dell’analisi e della sintesi fonetica. Con l’ideogramma si piomba per mezzo della vista nel cuore stesso del significato; e la vista, come rivelano i più recenti studi di psicologia, non è forse la porta principe nel contatto col mondo esterno? L’occhio addestrato inghiotte, con l’ideogramma, un grumo esplosivo di valori o di significati. […] Una medesima frase, scritta in ideogrammi, appare infatti come un panorama a fuoco, ricco di colori e di rilievo, scritta in un qualsiasi alfabeto sembra slavata, incerta ed ambigua’
Sistema fonetico e sistema grafico • I grafemi A seconda del criterio su cui si basa il sistema grafico, i grafemi possono corrispondere a morfemi, a sillabe, a singoli fonemi • N.B. Non confondere simbolo grafico e contenuto fonico del segno
Sistema fonetico e sistema grafico • Per quanto l’italiano sia tra le lingue in cui il sistema grafico rappresenta in modo più fedele il sistema fonologico, non mancano incoerenze • Es. <c> e <g> • Cane ['kane] cena ['t∫ena] gara ['gara] giro ['dʒiro]
Sistema fonetico e sistema grafico • <ch> <gh> • ['kilo] ['giro] • [ʃ] • it. <sc>, fr. <ch> (charme), ing. <sh> (shadow), ted. <sch> (Schalter), pol. <sz> (szata), ung. <s> (sajt), tur. <ş> (şurubu)
Sistema fonetico e sistema grafico • George Bernard Shaw: la parola fish si potrebbe scrivere ghoti • 'f' come enough • 'i' come women • 'sh' come notion
Scrittura e identità etnico-culturale • L'utilizzazione di un sistema grafico è percepito spesso come un mezzo efficace per fare risaltare un'appartenenza culturale o religiosa • Il caso delle lingue slave: serbo: caratteri cirillici croato: caratteri latini • Il caso del turco: da caratteri arabi a caratteri latini
Per approfondire... • www.omniglot.com • Bocchi, G./Ceruti, M. (a cura di) (2002), Le origini della scrittura, Milano, Mondadori • Cardona, G.R. (1981), Antropologia della scrittura, Torino, Loescher • Dehaene, S. (2009), I neuroni della lettura, Milano, Cortina • Valeri, V. (2001), La scrittura. Storia e modelli, Roma, Carocci