140 likes | 381 Views
Istituzioni di linguistica. a.a. 2011-2012 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it. La poesia in lingua dei segni. Riflessione sui tratti universali del linguaggio poetico
E N D
Istituzioni di linguistica a.a. 2011-2012 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it
La poesia in lingua dei segni Riflessione sui tratti universali del linguaggio poetico Consapevolezza linguistica: capacità di cogliere il rapporto tra forma espressiva di un segno e il suo significato Jakobson e la funzione poetica (messaggio)
Poesia e consapevolezza linguistica Dante, Rime petrose 1 Così nel mio parlar voglio esser aspro 2 com’è ne li atti questa bella petra, 3 la quale ognora impetra 4 maggior durezza e più natura cruda, 5 e veste sua persona d’un diaspro 6 tal che per lui, o perch’ella s’arretra, 7 non esce di faretra 8 saetta che già mai la colga ignuda;
Poesia e consapevolezza linguistica Montale, Meriggiare pallido e assorto Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Poesia e consapevolezza linguistica • Ridondanza • Riflessività (riflessione metalinguistica)
Il testo poetico segnato “La poesia segnata esibisce regolarità strutturali proprie che, pur presentando delle affinità con quelle tipiche di una poesia in lingua vocale, risultano strutturalmente diverse, poiché si rifanno a processi creativi legati ad un diverso accesso sensoriale, filtrato dalla modalità visivo-gestuale” (Rizzi)
Il testo poetico segnato Klima/Bellugi (1979), The signs of language Asl Testi poetici vocali: allitterazione, rima Testi poetici segnati: ripresa di cheremi (luoghi, configurazioni, movimenti, orientamenti della mano) ‘iconicità visiva dei parametri’
Il testo poetico segnato Cummings (1972) Since feeling is first Who pays any attention To the syntax of things Will never wholly kiss you
Il testo poetico segnato Bilanciamento tra uso della mano destra e uso della mano sinistra Fluidità nell’articolazione Limitazione nell’uso dei gesti di transizione Poesia ‘incarnata’
Il testo poetico segnato Klima/Bellugi • Struttura poetica interna scelte lessicali (forma di allitterazione) • Struttura poetica esterna i) opposizione segni a due mani/segni a una mano; elisione dei movimenti di transizione ii) esagerazione delle caratteristiche articolatorie dei segni, struttura ritmica, opposizione tra luoghi di articolazione nello spazio
Il testo poetico Lingue vocali: intonazione, iperarticolazione, accento, quantità vocalica Lingue segnate: uso dello spazio, rapporto tra le mani e gli articolatori non manuali, simmetrie tra le mani
Il testo poetico • iconicità: Lingue vocali: onomatopea, fonosimbolismo, allitterazione, assonanza Lingue segnate: simbolismo visivo-gestuale (simmetrie visive e accordi di configurazioni) • ridondanza: Parallelismi, ripetizioni di sequenze - Indeterminatezza semantica: Metafore Caratteristiche delle lingue storico-naturali (De Mauro)