1 / 16

Canali Distributivi dei Prodotti Assicurativi

Canali Distributivi dei Prodotti Assicurativi. Europe Economics, Dicembre 2013. Per comprendere quali sino i fattori che determinano la scelta dei canali distributivi partiamo da un insieme di fattori legati alla domanda e all’offerta che variano a seconda del prodotto.

crwys
Download Presentation

Canali Distributivi dei Prodotti Assicurativi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Canali Distributivi dei Prodotti Assicurativi Europe Economics, Dicembre 2013

  2. Per comprenderequalisinoifattorichedeterminano la sceltadeicanalidistributivipartiamo da un insieme di fattorilegatialladomanda e all’offertachevariano a seconda del prodotto

  3. Il nostromodelloconcettuale di sceltadistributivasibasaunamatricecheincorpora un insieme di fattorilegatialladomanda e all’offerta

  4. Questifattorilegatialladomanda e all’offertadeterminano la sceltadelladistribuzione…nelRAMO AUTO • Il rapporto di agenziaè economicamenteefficiente(con vantaggiaggiuntivilegatiallaprossimità, fiducia, e assistenza post vendita (p. es. reclami) • Online (diretta, attraversoaggregatori del prezzo) attraeconsumatori “self-directed” e con altasensitivitàaiprezzi • Valoreaggiunto (p. es. ricerca del mercatointero) dei brokerscompromesso da unmaggioraccessoall’informazione a basso prezzo (p.es. aggregatori del prezzo) → brokers ne soffrono

  5. Questifattorilegatialladomanda e all’offertadeterminano la sceltadistributiva… negliALTRI RAMI DANNI (RETAIL) • La situazioneè molto simile a quella del ramo auto • Ancoraunavolta, almeno per iprodottipiùstandardizzati e “semplici”, ilrapporto di agenziaè economicamenteefficace (con vantaggiaggiuntivilegatiallaprossimità, fiducia, e assistenza post vendita (p. es. reclami) • Online (diretta, o attraversoaggregatori del prezzo) attraeconsumatori“self-directed” e con altasensitivitàaiprezzi. Valoreaggiunto (p. es. ricercanelmercatointero) dei brokers compromesso da unmaggioraccessoall’informazione a basso prezzo (p.es. aggregatori del prezzo) → brokers ne soffrono

  6. Questifattorilegatialladomandae all’offertadeterminano la scelta di distribuzione … nelramoCOMMERCIALE • La situazioneè molto diversadalleprecedenti • Il canaledei broker mantienevantaggichiave per la qualitàdeisuggerimenti pre-vendita e il design del prodotto (ramocommerciale)

  7. Questifattorilegatialladomandae all’offertadeterminano la scelta di distribuzione … nelramoVITA • La situazioneè di nuovomoltodiversarispettoaloramodammi • Personalizzazioneedampioaccesso al mercatocreano un valoreaggiunto per i brokers • Banacassurancesfruttaidatideiclienti e opportunitàconvenienti di venditaincrociata • La presenza di aggregatori di prezzo è moltolimitata (p. es. acquirenti self-directed di prodotti di assicurazionesulla vita)

  8. … ancheinnovazionetecnologica e cambiamentinormativiinfluenzano la composizionedeicanalidistributivi

  9. Innovazionetecnologica e cambiamentinoramitivihannofacilitato la comparsa di modellli di distribuzionepiùdiversificati • Le banchehannovantaggiinformatividecivisi con accessopiùveloce a informazioni di altaqualità sui clienti, retiestese di filialie interazioni con iclientirelativamentefrequenti — importanti per crearefiducia — e poichè le banchesonospesso le prime ad incontrareiclientinellorociclo di acquisto di prodotti di invesitmento • La liberalizzazionedeglianni 80 ha permessoallabancassicurazione di raggiungereposizionidominantinell’ambitodell’assicurazionesulla vita in Francia, Italia e Spagna • Televenditadiretta e a distanza (la “rivoluzionediretta” in Gran Bretagna, ed in minor parte in Germania e Spagna) • Venditadiretta online (Gran BretagnaedOlanda e in minor parte in Germania) • La venditadiretta online consente la comparsadegliaggregatori di prezzo (Gran Bretagna e in minor parte Olanda e Germania) Cambiamentiinfluenzati dal quadronormativo , p.es. Cambiamentidovuti ad innovazionitecnologiche, p. es.

  10. Il precedentepredominiodell’agenziasi è indebolito • Nelramo vita, le banchehannorimpiazzatogliagentinellamaggiorparteideimercati in cui gliagentiavevanotradizionalemnte un ruolodominante • Nelramodannii brokers hannoguadagnato quote di mercato in Francia e Spagna. • Il mercato del ramo rami danniItalianofaeccezione

  11. La venditadirettamostratendenzeopposte • Le venditedirettetradizionali (non remote) in Francia e Italia hannopersoterrenocontro bancassurance • La tendenza è simile in Spagna, ma con unacertacannibalizzazionenelramodannipoichè la venditadirettaremota (telefonica) ha guadagnatoimportanza • La venditadirettaremota è aumentata in Olanda e Gran Bretagna

  12. Innovazionetecnologica e cambiamentinormativi (IMD2) rimarrannomaggiorifattroid’influenza per l’evoluzionedeideicanalidistributivi

  13. Gliaggregatori di prezzihannorimpiazzatoalcunefunzionioffertetradizionalmentedaipiccoliintermediari. Particolarmente – ma non solo – per ilramodanni in Inghilterra e Olanda • Gliaggregatori di prezzisonopiattaforme online chefornisconoaiconsumatori l’ opportunità di averepreventivi per un datoprodotto in modosemplice e veloce. La possibilità di finalizzarel’acquisto è decisiva per ilsuccesso di questocanale • Innovazionitecnologiche (per es. Internet) hannosensibilmentediminuitoicostid’accessoall’informazione per la cleintela. I brokers forniscono un insieme di funzionieconomiche, e l’attivitàdi ricercadeiprodotti per ilcleinteè storicamentepiu’ importante in presenza di: • Prodotti “semplici” • Brokers di “bassa” qualità • Questa cannibalizzazione del ruolodei brokers ha avutoconseguenzesignificative. NelRegnoUnito, oggi, un terzodelleassicurazionimotori al dettagliosonovenduteattraversoaggregatori di prezzo: la porzione di borkertradizionali è crollata da circa il 60% (nel 2000, cioèdopo la “rivoluzionediretta”) a meno del 5% • Il secondo mercatopiùricettivoagliaggregatori di prezzi è quelloolandese. Il mercatofrancese, italiano e spagnolo (la venditaremota in Spagna è ampiamentetelefonica) hannocompiutopiccolipassi; ilmercatotedescositrova in unaposizioneintermedia

  14. Polarizzazionecrescentetraqualità e prezzo e incertezzanormativa in aumentoincoraggiano un maggiornumero di assicuratori ad adottarestrategie con canalimultipli • Unastrategia di distribuzioneattraversocanalimultiplicomporta la vendita di prodottiattraversovaricanalidistributivi, spesso in concorrenzatraloro. Il mixottimaledipendedallepreferenzedeiconsumatori e dal costoassociato ad cuiascuncanale di vendita • Un mix ben gestitomitigailrischio: cambiamentitecnologici, condizionieconomiche e incertezzanormativarendonodifficile la valutazione del rendimento di ognisingolocanalenellungotermine • Un mix di canalidistributivifacilital’accesso a diversi tipi di consumatori, p.es. • Un assicuratoreolandesevende lo stessoprodotto con un datomarchiosulcanalediretto, e con un altroattraversoilcanaletradizionale (brokers) • Un mixdi canalipuògenerarevalorestrategico, p.es. • Un assicuratoretedescoutiizzailproprionetwork di agenti per supportarel’offerta online (iclienti online possonooptare – a fronte di un prezzoaggiuntivo – per la gestionedeireclamiattraversoun’agente locale) • L’approcciodeicanalimultipli non è piùriservatoagliassicuratoripiùgrandi, particolarmenteneipaesi dove lo scanriodistributivosi è diversificato. I costi di analisi di dati in grandescala è diminuito.

  15. Un significantecambiamentonormativo è in programma per ilsettoreassicurativo. Ciòpotràostacolare la distribuzione, spingendoiconsumatori a contaremenosugliintermediari • Disclosuredelleremunerazionivariabili • Riscontroempiricocheildisclosurepuòconfondereiclienti→ la sceltasibasa sui livelli di commisione, non sullecarattersitiche del prodotto. L’esposizionecreabias a scapito di: • Canaliintermediari in generale (siaagenticheborkers) • Incentivi non monetarigrezzi (p.es. vacanze, poichèiclientipotrebberosopravvalutarnel’influenza ) • Strutturecomplesse (iconsumatoripotrebberoconsiderarletentativi di offuscamento) • Venditatelefonica a pagamento (difficilesuperare le difficoltàpratichenelladescrizione) • Le strutturedellaremunerazionedegliintermediariasarannosemplificate • Neimercati dove la presenza di brokers e aggregatori è ridottaquesticambiamentinormativipotrannolimitareulteriorisviluppi. Neimercati in cui ilrappoorto di agenzia è predominante — p.es. rami danni in Francia, Italia, Spagna e Germania — l’effettosaràdoppio: • Da un lato, riordinamentodellastrutturaremunerativa e governativatraassicuratore e agente • Dall’altro, l’aumentodell’attrattiva per le venditedirette online, e dunque un significativoriassesstamentodelledinamiche distributive nelmercato

  16. Un significantecambiamentonormativo è in programma per ilsettoreassicurativo. Ciòpotràostacolare la distribuzione, spingendoiconsumatori a far minor usodegliintermediari • Intermediariindipendeti e divietodeicommissioni • Gliitermediaripotrebberorinuciarealladenominazione di “indipedenti” • Provvedimenti in Olanda e Gran Bretagnachelimitanol’uso di commissioni : iprovvedimenti, per prodotti “complessi”, hanno un effetto a catena chespingetuttigliintermediari ad adottaretariffechevengonopagatedirettamentedaiclienti. • Ma controquestotipo di remunerazioneè impopolare (p.es. uno studio DG MARKT mostrache un terzodeiconsumatoriè estremamenteriluttantiall’idea di pagaregliintermediari) • Dove i brokers svolgonogià un ruoloimportante è previsto un consolidamento verso un brokeragepiùampio e di migliorqualità, datochel’azionenormativarafforza la tendenza verso aggregatori di prezzo (chehannogiàminacciatol’esistenza di piccoli brokers) • Questicambiamentinormativilimiterannosviluppifuturineimercati in cui la presenzadeibrokers è limitata • La CE potrebbeestendernel’ambito di applicazione in futuro

More Related