190 likes | 706 Views
Matematica & Realtà. Vignetta di Luigi Aluffi. Laboratori di sperimentazione didattica Gara di modellizzazione matematica. Primo Brandi – Anna Salvadori. Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Perugia. Matematica&Realtà
E N D
Matematica & Realtà Vignetta di Luigi Aluffi Laboratori di sperimentazione didattica Gara di modellizzazione matematica Primo Brandi – Anna Salvadori Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Perugia
Matematica&Realtà Una proposta concreta di innovazione didattica, frutto di una sperimentazione sul campo di oltre 16 anni. Lo spirito con cui si rivolge a Docenti e Studenti è quello di un approccio sperimentale alla Matematica e propone una educazione alla modellizzazione con strumenti elementari. La dinamica della modellizzazione che è lo strumento base dell’indagine scientifica e della produzione tecnologica, diventa motore di innovazione didattica.
Matematica&Realtà • SI RIVOLGE ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO • E’ in stretta sintonia con • le indicazioni MIUR sui nuovi curricula • la formazione/certificazione delle competenze • la valutazione dell’INVALSI • - gli obiettivi dell’indagine OCSE-PISA
2012-13 87 Laboratori 56 Scuole102 Docenti 1941 Studenti MilanoCastellanza Desenzano Alzano Lecco Bergamo Mirano Belluno Padova Parma Lugo Fabriano Pesaro Urbino Fermo Pistoia Cecina Albenga Savona Torino PerugiaTerni MATEMATICA & REALTA’ Campobasso LatinaRoma Vasto Barcellona (E) Salerno Napoli Agropoli Boscoreale Pomigliano C.Tirreni Potenza Acri Catanzaro Lamezia Soverato Palermo Giarre Gela Enna Piazza Armerina Caltanissetta UNITA’ LOCALI
Principali proposte M&R Laboratori di sperimentazione didattica Novembre 2013 -marzo 2014 Test finale4 aprile 2014 Convegno Esperienze a confronto 5-7 maggio 2014 Concorso a premi migliore comunicazione Finale gara di modellizzazione5 maggio 2014 ricchi premi! Gara di modellizzazione matematica Allenamento dicembre 2013 -marzo 2014 I FASE (locale) 4 aprile 2014 FINALE Perugia5 maggio 2014 ricchi premi!
Matematica&Realtà Laboratori di sperimentazione didattica percorsi di sperimentazione didatticarivolti alla formazione e certificazione delle competenze
Matematica&Realtà Laboratori di sperimentazione didattica Durata di 16-20 ore per gruppi di 15-30 studenti. Curriculari o extra-curriculari. Si svolgono presso la Scuola. Test finale nazionale per monitorare i risultati raggiunti.
Matematica&Realtà Laboratori di sperimentazione didattica Durata di 16-20 ore per gruppi di 15-30 studenti. Curriculari o extra-curriculari. Si svolgono presso la Scuola. Test finale nazionale per monitorare i risultati raggiunti. PRIMA FASE DELLA GARA di Modellizzazione
M&R 2012-2013 6 percorsi in continuità A – SUPERJUNIOR primaria - secondaria I grado elementi base di matematica della realtà (corrispondenze e relazioni, rappr. grafica della realtà) B – JUNIOR II e II secondaria I grado proporzionalità e linearità nella vita reale BS – BASE seconadaria I grado I biennio sec. II grado introduzione al linguaggio matematico della realtà (medie a scuola e nel quotidiano, equazioni diseq. elementari) C – INTERMEDIO I e II biennio secondaria II grado introduzione alla modellizzazione (dai modelli lineari a quelli non lineari) D – AVANZATO secondaria II grado - università modelli elementari nella vita reale (crescita esponenziale, fenomeni e funzioni periodiche) E - Calucus in context
Matematica&Realtà Laboratori di sperimentazione didattica • MATERIALE DIDATTICO: • Percorsi di sperimentazione didattica (cartaceo) • unità didattiche già sperimentati (digitali) • test di allenamento • Piattaforma e-learning
Matematica&Realtà Laboratori di formazione Per progettare percorsi didattici innovativi, da sperimentare nel Laboratori M&R. Si svolgono presso la Scuola, durata di 8-12 ore. Temi proposti da M&R ma anche possibili variazioni da concordare.
Matematica&Realtà Laboratori di formazione • MATERIALE DIDATTICO: • Percorsi di sperimentazione didattica (cartaceo) • unità didattiche già sperimentati (digitali) • test di allenamento • Piattaforma e-learning
Matematica&Realtà gara di modellizzazione matematica Competizione riconosciuta dal MIUR per la certificazione delle eccellenze
Matematica&Realtà gara di modellizzazione matematica Competizione riconosciuta dal MIUR per la selezione delle eccellenze Eliminatoria (locale) – 4 aprile 2014 Finale – Perugia, 5 maggio 2014
Matematica&Realtà gara di modellizzazione matematica Obiettivi • - non è una selezione di atleti per le olimpiadi • non è una maratona una tantum • non è una corsa amatoriale • ma è un’attività volta a stimolare un nuovo e più corretto stile di vita
Matematica&Realtà gara di modellizzazione matematica Sezioni Super Junior – V anno SP – I anno SS I grado Junior – II e III anno SS I grado Base – I biennio SS II grado Intermedia – II biennio SS II grado Avanzata - IV e V anno SS II grado
Come contattarci Sito www.matematicaerealta.it E-mail matematicaerealta@unipg.it