700 likes | 839 Views
POSSIBILITA`DI INVESTIRE NELLA NUOVA BULGARIA. Ministro di Economia Dicembre, 2002. Il nostro quadro oggi. Bulgaria:La Vostra casa corporativa nell`Europa dell` Est Gente, Idee & Attivita` per assicurare il Vostro successo Regioni di alta prospettiva.
E N D
POSSIBILITA`DI INVESTIRE NELLA NUOVA BULGARIA Ministro di Economia Dicembre, 2002
Il nostro quadro oggi • Bulgaria:La Vostra casa corporativa nell`Europa dell` Est • Gente, Idee & Attivita` per assicurare il Vostro successo • Regioni di alta prospettiva
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstStrategica posizione per attivita` industriali • Diretto accesso all`Est & I mercati Europei dell`Est • Strategica posizione geografica con autostrade,vie ferroviarie, aeroporti e accesso via acqua per Europe, Asia, il Vicino Oriente
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstIl piu` Basso Costo degli Affari Operativi in Europa • Costo del lavoro • Tasse • Licenze • Tasso d`interesse & rischio commerciale • Prezzo degli aquisti/ affitti
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstCosto del Business Operatovo PrezzoValore Medio stipendio mensile (USD)132 Tasse corporative (%)23.5/0 La piu`alta tassa personale (%)29 Affitto Ufficio in Sofia (USD/ m.q/mese) 15-25
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstAmbiente Attrattivo per gli Investitori • Liberalizzazione dei prezzi • Attrattive tasse & dazi • Gente con alta qualifica • Accelerata penetrazione delle informazioni tecnologiche • Il Governo e` composto di gente con mentalita` di busenessman
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstStabilita` Politica e Economica • Alta e sostanziosa crescita del PIL • Bordo Valutario • NATO (invito ricevuto nel 2002) & CE (2006-2007) membro provvisorio • Numerose consultazioni per negoziati politici e commerciali • Internazionale conferma di fattore chiave per la stabilita` della Europa Sud-Orientale
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstInvestire in Economia piu`progressiva dell` Europa dell` Est • Attuale priorita` “discount” diventare membro della CE • L`investimento si potrebbe basare su: • informazioni tecnologiche • industrial manufacturing • energie e attrezzamenti • licenze • molte altre opportunita`
I. Bulgaria: La Vostra Casa Corporativa nell`Europa dell`EstInternazionali Invetitori in Bulgaria - Successioni di Successi • American Standard: la maggior casa Europea per produzione di accessori medicinali • Solvay: stabilimento chimico completamente integrato • UniCredito Italiano Group: privatizzazione riuscita di leading banca bulgara • ABB: impianti per attrezzare cenri di produzione di energia in Europa del Sud-Est • SKF: produzione con basso costo&assemblaggio
II. Gente, Idee&Azioni per Assicurare il Vostro SuccessoSquadra Economica: Lavoro di Professionisti con Passato Internazionale • Governo • Primo Ministro • Ministro di Economia • Ministro delle Finanze • Ministro del Trasporto e delle Telecommunicazioni • Ministro dell`Energia e delle Risorse Energetiche • Programma per far tornare nel paese piu` professionisti qualificati
II. Gente, Idee&Azioni per Assicurare il Vostro SuccessoPrincipali Priorita`- Crescita` del PIL da 5-7% • Investimenti stranieri • Portare al termine la privatizzazione • Piena liberalizzazione del mercato: commercio, energia, servizi • Titoli & mercato dei debiti, prestiti corporativi & personali
III. Maggiori Prospettive IndustrialiImpianti Elettronici & Elettrici • Settori strategigi con programma di sviluppo a lungo termine • Potenzialita` per piu` di 200 impresecon possibilita` di specializzazione in: • Impianti Elettrici, Computer e facilitazioni nell`ufficio, Elettronica, Radio impianti e comunicazioni, Attrezzi domestici, Industria difensiva Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in Bulgaria
III. Maggiori Prospettive IndustrialiIT e Telecom • Punto crore per le telecomunicazioni Europa per il Medio Oriente e Asia • Sruttura regolata a secondo gli standart della CE • Per le dimensioni di sviluppo nel 2000, Il mercato bulgaro per i servizi di telefoni mobili e` classificato tra i primi 5 fra i paesi della CE; piu` di 1.5m di abonati • Possibilita` di produzione di interrutori per collegamento fra indipendenti reti telefoniche Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in Bulgaria
III. Maggiori Prospettive IndustrialiEnergia Crescita di Investimenti fino al 2005 USD2.5-5.8 bn • Stabili parametri legislativi e regolatori che sono adattati agli standart della Comunita` Europea • Persentazione di Bulgaria come partner fidabile per assicurare il futuro passaggio - tranzit di petrolio, gas, energia elettrica e come il centro energetico nella regione • Introduzione di regole di mercato stabili e trasparenti e di un progetto esplicito per la liberalizzazione del mercato dell`energia elettrica • Futuri progetti infrastrutturali legati a significativa entrata di investimenti e che generano anche crascita economica • Le compagnie per produzione e distribuzione di energia sono oggetto di privatizzazione Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in Bulgaria
III. Maggiori Prospettive IndustrialiTrasporto e Logistica • Strategica posizione geografica • Infrastrutture comprendono piu` di 37,000 km di strade, tra cui 416 km autostrade • 6,500 km vie ferroviarie, piu di 64% elettrificate • Due porti principali che servono piu` di 60% del commercio con l`estero • Il fiume Danubbio e il Mar Nero come internazionali srtade d`acqua • Cinque aeroporti internazionazionali Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in Bulgaria
III. Maggiori Prospettive IndustrialiIl tempo libero • Stabilite destinazioni per le vacanze dei tedeschi, inglesi e della gente dell`Est Europa: 2.756m turisti per 2001 • USD1.2 miliardi di entrate per 2001, USD1.3-1.5 miliardi attesi per 2002 • Bulgaria e` una delle destinazioni europee con solida crescita nel turismo per 2002 • Vasta gamma di prodotti: Spiagge / Stazioni Balneari, Sport Invernali, Cultura/Musei/Monasteri, Natura/Activita`, Gite, Conferenze Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in Bulgaria
III. Maggiori Prospettive IndustrialiTessile e Abigliamento • Uno dei settori piu` vecchi e piu` sviluppati • Some 3,000 enterprises, accounting for 20.9% of exports • Opportunita` di grandi conquiste tramite investimenti in impianti moderni • Tra i piu` importanti partner e consumatori sono Germania, Francia, Italia, Belgio, USA, Canada e i Paesi Bassi Scandinavian countries Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in bulgaria
III. Maggiori Prospettive IndustrialiIndustria alimentare e di bevande • Clima eccezionale e condizioni naturali • Tradizioni stabili • Fama dei prodotti alimentari organici • CE programma di supporto, SAPARD, aumento di EUR52m per anno per 2001-2006 • Crescita di 50% di sussidi provvisti per privati progetti di investmenti per compagnie con registrazione bulgara inclisi quelli con partecipazione srtaniera Fonte: Agenzia di investimenti stranieri in bulgaria
Parametri Macroeconomici
l`economia bulgara in 2001: Figure chiave • Aumento economico 4.0%:Bulgaria sta tra i leaders in CEE • Investiventi record in % dal NPL20.4% • Deficit del bilancio 0.9% • Riserve valutarie sopra EUR 4 miliardi • Inflazione annuale 4.8% • Disoccupazione in Dicembre:17.9%, alta ma in discesa rispetto 2000 Concluzione: stabilita` del consiglio valutario e base per sviluppo crescente
L`economia bulgara nel 2002: sulla strada giusta • Cresita nell`economia per i secondi tre mesi - 5.3% e per i sei mesi- 4.3%:Bulgaria sta tra i lider in Europe • Inflazione per i primi undici mesi e` esattamente 2.5%: tra le piu` basse in Europa • Record riserve di valuta : EUR 4.14 miliardi (Agosto 2002) • Estremamente basso esterno debito pubblico per primi sett mesi : USD 8.4 miliardi • Crescita delle entrate dal turismo • Deficit su conto commerciale e corrente in correlazione con PLI • CE reconoscimento per funzionante economia del mercato
Stabilita` macroeconomica - Prove dall` Estero • Il programma economico del Governo ha ricevuto voto positivo. La riputazione del paese e` cresciuta in tantissime occasioni e nell`attuale stato del BB ( con positive prospettive accordato con Standard&Poor’s, BB+secondo Fitch IBCA, eB1 + secondo Moody’s). Japan Credit Rating Agency recentemente ha dato a Bulgaria la classifica di BB+. Maggiore crescita della riputazione economica si aspetta in 2002-2003. • Supporto delle internazinali instituzioni finanziarie: • il IFMha approvato accordo biennale stand-by per 250mil • La banca mondiale ha approvato strategia di supporto di USD750m • La EBRD ha concesso un programma finanziario con valore di USD 500m per il settore privato
Crescita del PIL (%)Q Prgnosi ottimistica Prognosi pessimistica Fonte: Fonte del Governo e Ministero dell `Economia
Crescita del PIL Fonte: Dati preliminari fonti del Governo
Crescita del PIL (per trimestre %) Fonte: Fontedel Governo e il Ministero dell`Economia
Crescita del PIL in Bulgaria e Comunita` Europea (2001-2002, per trimestre %) Fonte: Istituto Nazionale di Statistica
Crescita del Prodotto Nazionale Fonte: Ministro delle Finanze
Struttura del PIL(%, per Settori) Fonte: Istituto Nazionale di Statistica
Struttura del PDL(%, secondo la proprierita`) Fonte: Istituto Nazionale di Statistica
Inflazione Annuale (%, fine dell` anno 1991-2002) * * inlazione per gli undici mesi: 2.5% Fonte: Istituto Nazionale di Statistica
Inflazione (%, fine anno) Fonte: Fonte delGoverno e Istitoto Nazionale di Statistica
3.31% Basale tasso d`interesse (%, 01/1998-12/2002) Fonte: Banca Nazionale Bulgara
Basale tasso d`interesse (%, fine anno) Fonte: Fonte delGoverno e Istitoto Nazionale di Statistica
Deficit del Bilancio (% PIL) Bulgaria CEE Paesi (2001) Fonte: Fonte del Governo e Ministero di Finanze
Esteri riserve valutarie (EUR mil) Eurobond Pubblicazioni 12/11/2001 4 061 Fonte: Banca Nazionale Bulgara
Debito estero (USD mil, 1996-2002E) Fonte: Banca Nazionale Bulgara
Debito Statale Estero (% PIL, 1997- Settembre 2002) Criteri di Maastricht Fonte: Banca Nazionale Bulgara
Stipendio Medio (EUR) Fonte: Istituto Nazionale di Statistica
Stipendi annuali in (USD) Slovenia Polonia R. Ceca Ungheria Estonia Lituania Slovachia Latvia Romania Bulgaria Russia Ucraina Fonte: Banca europea per ricostruzione e sviluppo
Formazione Capitale Lordo (% PIL) Fonte: Ministero delle Finanze e Istituto Nazionale di Statistica
Parametri Macroeconomici (1) Fonte: Ministero delle Finanze
Parametri Macroeconomici (2) Fonte: Ministero di Finanze e Banca Nazionale Bulgara
Una fra le piu` basse tasse in Europa • Tassa corporativa • 23.5% • 0% per le regioni con alta disoccupazione • accelerate norme di amortizzazione: 2 anni per computer, 31/3 anni per gli attrezzamenti • personali rediti imponibili • tassa massima - 29% • tassa da 0, 15, 22, 26 e 29% (dal 2003 г.) • 0% tassa sul profitto di base • Tassa sui profitti degli interessi
Tasse e Riforme Commerciali e nella contabilita` • Approvazione di internazionali standart di contabilita`(IAS) dal 2003 per le istituzioni finanziarie e per le compagnie pubbliche; per le altre compagnie dal 2005 • Totale onere fiscale • totale onere fiscale e` dimunuito 34.2% nel2000 al 31.6% nel 2002 • Valore delle aggiunte tasse • per importazione sui progetti d`investimento oltre 5 milEUR, il termine per recupero del credito bancario e` diminuito da 4 a 3 mesi dal 2002 • restituzione dell`IVA per esportati prodotti software • restrizione del somma per registrazione da 75,000a 50,000 bg.leva
Seconda Generazione di Riforme Economiche in2002-2003 • Nuovo fondo di titoli parzialmente sussidiato dallo stato che avra` lo scopo di procurara alternativobusuness finanziamento delle piccole e medie imprese in sviluppo • Creazione di zone industiali con agevolazioni nelle tasse per gli investitori di moneta forte sopratutto nelle arie con alta disoccupazione • Nuova legislazione che dara` a Bulgaria la piu` veloce in Europa procedura di liquidazione
Totale onere fiscale (% PIL) Fonte: Ministero di Finanze
Personale Redditi Imponibili Valore/Categorie 29% 28% 24% 18% Fonte: Ministero di Finanze
Preferenziale Accesso Mercato (1) • WTO membro dalla 1996 • Accordo con l`Associzione CE • EFTA Accordo • CEFTA membro • Libera zona commerciale con Turchia • Accordi di libero commercio con Macedonia, Lithuania, Israel ed Estonia • Accordo di Commercio Completamente Libero con Latvia