1 / 20

Meccanica 10 8 aprile 2011

Meccanica 10 8 aprile 2011. Slittamento. Rotolamento puro Attrito volvente Moto di rotolamento (1) Moto di rotolamento (2). C. Slittamento . Immaginiamo un corpo cilindrico o sferico in moto rispetto alla superficie di appoggio

edythe
Download Presentation

Meccanica 10 8 aprile 2011

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Meccanica 10 8 aprile 2011 Slittamento. Rotolamento puro Attrito volvente Moto di rotolamento (1) Moto di rotolamento (2)

  2. C Slittamento • Immaginiamo un corpo cilindrico o sferico in moto rispetto alla superficie di appoggio • Se le velocità di tutti i punti sono uguali e sono parallele al piano tangente localmente alla superficie, abbiamo un moto di traslazione e il corpo slitta sulla superficie

  3. Rotolamento • In generale in corpo anche rotola sulla superficie • Se il punto di contatto C tra corpo e superficie è fermo, istante per istante, si ha rotolamento puro • Altrimenti avremo contemporaneamente slittamento e rotolamento

  4. Rotolamento puro • Tra superficie e corpo esiste una forza di attrito che mantiene fermo il punto di contatto C, istante per istante • Questa è la forza di attrito statico • La velocità del punto C (o di qualsiasi altro punto) a distanza r dal CM è

  5. Rotolamento puro • La condizione di puro rotolamento è ovvero • In modulola velocità del CM è • E l’accelerazione • Cioè nel moto di puro rotolamento esiste una relazione precisa tra velocità del CM e velocità angolare

  6. Rotolamento puro • A questo moto si può applicare la legge di conservazione dell’energia meccanica • Questo è possibile perché la forza d’attrito agisce sul punto di contatto, che è fermo, e quindi non compie lavoro • Nuovamente questo è un caso limite: un corpo libero che rotola su un piano orizzontale, presto o tardi si arresta

  7. Attrito volvente • Si attribuisce questo fenomeno ad una nuova forma di attrito, detto volvente, che è attivo tra il corpo e la superficie di appoggio • È attibuito alla deformazione locale del corpo e della superficie • Per una ruota in moto, la retta d’azione della componente normale Ndella reazione vincolare alla superficie d’appoggio non contiene il centro della ruota N h

  8. Attrito volvente • L’effetto e` schematizzato con l’azione di un momento che si oppone al moto (h è il braccio di N ed e` detto coefficiente di attrito volvente) • L’effetto dell’attrito volvente è sempre molto minore di quello dell’attrito radente e statico, per cui è generalmente trascurabile • Da qui deriva il grande vantaggio che si ottiene, in molti casi, di dotare i veicoli di ruote piuttosto che di pattini

  9. F y N W x A Moto di rotolamento (1) • Consideriamo un corpo di massa m e raggio r che rotola su una superficie piana orizzontale sotto l’azione di una forza F costante applicata all’asse • Su corpo agiscono anche la forza peso W e la reazione del vincolo R • Questa può pensarsi composta da una forza normale al vincolo N e una forza di attrito A parallela al vincolo • A deve opporsi al moto del punto di contatto verso +x e quindi dev’essere diretta verso -x

  10. Moto di rotolamento (1) • Dalla 1a equazione cardinale: • che proiettata lungo x e y dà • dato che l’accelerazione è tutta lungo x, mentre è nulla lungo y • La seconda equazione permette di trovare N: • La prima equazione contiene l’incognita aCM e la forza d’attrito A

  11. Moto di rotolamento (1) • Dalla 2a equazione cardinale: • Scelto il CM come polo • Questa equazione contiene l’incognita  e la forza d’attrito A • Distinguiamo due casi: • Attrito statico: il cui valore e` incognito a priori • Attrito dinamico: il cui valore e` noto

  12. Moto di rotolamento puro (1) • In totale abbiamo due equazioni e tre incognite (la 3a e` S), ci serve un’altra equazione per determinare le incognite • Nel caso di rotolamento puro una tale relazione esiste: • Risolvendo per le incognite:

  13. Moto di rotolamento (1) • Nel caso di slittamento abbiamo solo due equazioni, ma anche solo due incognite (ora A=D) • Risolvendo per le incognite:

  14. Moto di rotolamento puro (1) • Quand’è possibile il rotolamento puro? Occorre che la soluzione trovata per  sia minore del valore statico massimo • Questo impone un limite al valore di F:

  15. N W y A x Moto di rotolamento (2) • Il corpo sia ora sotto l’azione di un momento costante  applicato all’asse (entrante nel foglio) • Quanto detto prima per la reazione del vincolo R continua a valere, eccetto che ora la forza d’attrito deve opporsi al moto del punto di contatto verso -x e quindi dev’essere rivolta verso +x

  16. Moto di rotolamento (2) • 1a equazione cardinale: • che proiettata lungo x e y dà • Di nuovo la seconda equazione permette di trovare N: • La prima eq. stabilisce che quando un motore fa girare una ruota, è la forza d’attrito a spingere avanti la ruota

  17. Moto di rotolamento (2) • 2a equazione cardinale: • Scelto il CM come polo • Distinguiamo, come prima, due casi.

  18. Moto di rotolamento puro (2) • Nel caso di rotolamento puro abbiamo tre incognite e una terza relazione tra aCM e a. • Possiamo risolvere per le incognite:

  19. Moto di rotolamento (2) • Nel caso di slittamento abbiamo due incognite e due equazioni • Possiamo risolvere per le incognite:

  20. Moto di rotolamento puro (2) • Quand’è possibile il rotolamento puro? Occorre che la soluzione trovata per  sia minore del valore statico massimo • Questo impone un limite al valore di :

More Related