200 likes | 350 Views
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive - 3 luglio 2001. OML Osservatorio sul Mercato del Lavoro Servizio Formazione Professionale - Lavoro Amministrazione Provinciale di Parma. 2000: l’esplosione del mercato del lavoro in provincia di Parma. aumenta l’occupazione
E N D
Il mercato del lavoroin provincia di Parmaandamento e prospettive - 3 luglio 2001 OMLOsservatorio sul Mercato del LavoroServizio Formazione Professionale - LavoroAmministrazione Provinciale di Parma
2000: l’esplosione del mercatodel lavoro in provincia di Parma • aumenta l’occupazione • aumentano le assunzioni • aumenta l’apprendistato • aumentano popolazione e immigrati • la disoccupazione complessivascende sotto la soglia frizionale • si è raggiunta la piena occupazione intellettuale per diplomati e laureati
la disoccupazione complessiva scende sotto la soglia frizionale
... ma la piena occupazione non è la soluzione finale dei nostri problemi • la crescita attuale ripercorre modelliche saranno sempre più difficili in futuro • aumenta l’area più precaria della flessibilità (lavoro temporaneo e interinale) • nonostante la centralità sociale attribuita all’istruzione c’è una crisi di qualità e di valore del lavoro • c’è il rischio di nuove segmentazioni sociali
continua a crescere la scolaritàalle scuole medie superiori ...
... e i tassi di universitarizzazione sono fra i più elevati della regione
le risorse giovani e scolarizzate sono in costante diminuzione ...
la crescita occupazionale è fortedal punto di vista quantitativo ...
... ma è sempre scarsa la quotadi lavoro altamente qualificato
fra le assunzioni aumenta la quotadel lavoro a tempo determinato ...
... anche per effetto della crescitadegli avviati con lavoro interinale
la flessibilità è anche riduzione dei salari in termini reali
vi è il rischio di una nuova segmentazione del mercato • lavoratori con elevato titolo di studioin flessibilità all’ingressoverso carriere tradizionali • lavoratori immigrati o senza istruzionebloccati in circuiti dequalificati e prividi garanzie di lavoro temporaneo o dilavoro interinale
la nuova sfida: dalla piena occupazionealla buona occupazione?