70 likes | 189 Views
Oncologia: un viaggio. 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011. Media e sanità: nuovi modi di comunicare - 9 giugno 2011 -. Dr.ssa Silvia Pierotti. Il razionale.
E N D
Oncologia: un viaggio 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O.Gestire il futuro in sanitàBologna, 8-11 giugno 2011 Media e sanità: nuovi modi di comunicare - 9 giugno 2011 - Dr.ssa Silvia Pierotti
Il razionale • Questo video descrive il percorso di un paziente particolare, quello oncologico, nelle diverse fasi dell’assistenza • Ripreso durante le attività con operatori e pazienti reali (non attori) che hanno fornito il loro consenso
Il razionale • Prodotti 3 video – urgenza – oncologia – percorso nascita (aree critiche) • Il video è stato accompagnato da 7 linee guida monografiche per i diversi percorsi assistenziali oncologici (polmone, mammella, ecc.)
Il razionale • Il video rappresenta un viaggio, assimila il percorso assistenziale a un cammino, nel corso del quale il paziente incontra diversi professionisti in diverse fasi: diagnosi, terapia, riabilitazione • Il video di presta bene a rappresentare le tappe salienti di un percorso assistenziale • Necessità di aderire alla verità • Si fa già bene, occorre anche comunicare bene ciò che si fa
Obiettivi • Migliore utilizzo delle strutture • Aumento della fiducia a rivolgersi alle strutture • L’obiettivo principale è quello di consentire al paziente di familiarizzare con l’ambiente sanitario • Di illustrare alcune fasi della diagnosi o della terapia con le quali verrà successivamente in contatto
Crescita della domanda di informazione su salute e malattia Coinvolgimento attivo dei cittadini attraverso opportuni sistemi di comunicazione per modificare atteggiamenti e convinzioni l’informazione sulle cure oncologiche deve essere sempre ancorata a parametri di elevata scientificità, rifuggendo dalla divulgazione di messaggi che promettono risultati terapeutici non avallati dalla comunità scientifica, anche al fine di evitare il ricorso ai c.d. viaggi della speranza È necessario quindi garantire una comunicazione equilibrata in grado tra l’altro di evidenziare benefici e rischi delle nuove tecnologie. Piano oncologico 2010-12- Ministero Salute La comunicazione in oncologia
Comunicazione • La comunicazione è di ogni singolo professionista • Saper comunicare bene vuol dire fare bene il proprio lavoro • Fare bene il proprio lavoro, soprattutto in sanità, vuol dire, oltre la competenza professionale, una comunicazione adeguata, efficace, consapevole