240 likes | 367 Views
STORIA DELLA TIRRENICA. L’italia: una Repubblica fondata sul cemento sugli affari. Tirrenica: 40 anni sprecati…. Blocco per evitare bancarotta. L’idea e affidamento a SAT. Riaffidamento SAT. Apertura LI-Rosignano. Progetto ANAS/Amato. Salvataggio 172 MDL. 1982. 1969. 2000-1. 1993.
E N D
STORIA DELLA TIRRENICA L’italia: una Repubblica fondata sul cemento sugli affari
Tirrenica: 40 anni sprecati…. Blocco per evitare bancarotta L’idea e affidamento a SAT Riaffidamento SAT Apertura LI-Rosignano Progetto ANAS/Amato Salvataggio 172 MDL 1982 1969 2000-1 1993 1998 2004-5 1974-6
La (mala)storia più recente progetto CIPE 2008 No Accollo (UE – CdConti) Ammodernamento Aurelia Nuovo progetto SAT Riaffidamento a SAT 2008 1969 1982 1993 1998 2010 2011 2000-1 1974-6 2004-5
Antonio Bargone : chi era costui? Antonio Bargone, deputato PDS, da sottosegretario nel governo D’Alema aveva avuto un ruolo nel salvataggio della SAT nel 1998 (172,5 MDL). Non rieletto al Parlamento diventa consulente di Riccardo Conti, Assessore ai lavori pubblici e infrastrutture della Regione Toscana.
Bargone: una carriera straordinaria! Controllore di se stesso: due ruoli in palese conflitto di interessi. A. Bargone, mentre è consulente, entra nel consiglio d’amministrazione della SAT. Il 1° agosto 2003 diventa presidente della SAT Subito dopo viene nominato da Matteoli Commissario Straordinario Governativo per la Tirrenica
E non lo fa gratis, lo paga la SAT… Compenso come Presidente SAT € 61.000 http://www.provincia.grosseto.it/images/pages/6132/20072010152319917_Comunicazione_al_20.07.2010.pdf
E a noi costa salato! Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 16-10-2010 Compenso come commissario 214.50016.384 2.000 ----------- 232.884 61.000 ----------- Totale 293.884
PD…Partito Diverso? Mica tanto! Riccardo Conti, assessore alle infrastrutture e ai trasporti della Regione Toscana dal 2000 al 2010, Attuale Coordinatore Nazionale per le infrastrutture del Partito Democratico. Membro del consiglio di amministrazione del Fondo Italiano per le Infrastrutture F2i (Unicredit, Fondazioni Caripòo, MPS, Banca intesa
Coordinatore Nazionale per le infrastrutture Membro del consiglio di amministrazione del Fondo Italiano per le Infrastrutture F2i Due ruoli che il codice etico del PD prevede di evitare
Un assetto societario.…inquietante 31% 24,9% 14,9% 24,89% 4,38%
Serravalle-Penati Cambiano gli attori e nemmeno tutti Non vorremmo lo stesso finale!!!
Ieri: Serravalle Oggi:Tirrenica
Riscopriamo il buon senso! Le associazioni ribadiscono le loro proposte: Adeguare, riqualificare e mettere in sicurezza l’attuale Aurelia secondo il progetto ANAS 2001. Gratuità del sistema, che non deve diventare una ulteriore, iniqua tassa per i maremmani. Integrarzione con il territorio, con il sistema del trasporto pubblico e della viabilità locale.
Il futuro: più tasse per tutti!! Regalare a dei privati la rete di superstrade esistente, è un FURTO nei confronti della collettività che ha diritto ad una mobilità sicura e gratuita. A questo salasso economico (Tirrenica) si aggiunge quello del progetto Matteoli-Rossi-Kotufà. costruzione in affidamento ai privati della terza corsia per FI-PI-LI, Grosseto-Fano, Autopalio. pedaggio su tutte le tre superstade
“Dove finisce l’autostrada lì inizia la Maremma. Ora l’autostrada non finirà, speriamo che non finisca anche la Maremma”
. Grazie per l’attenzione.
Firma oggi per non pentirti domani.