40 likes | 283 Views
a) il carattere di novità. dell'innovazione, la sua. genesi e la sua costituzione. intrinseca. b) i livelli di rischio per. l'imprenditore. c) le condizioni di diffusione dell'innovazione. su i suoi mercati, con attenzione particolare. alla dimensione del marketing dell'innovazione.
E N D
a) il carattere di novità dell'innovazione, la sua genesi e la sua costituzione intrinseca b) i livelli di rischio per l'imprenditore c) le condizioni di diffusione dell'innovazione su i suoi mercati, con attenzione particolare alla dimensione del marketing dell'innovazione Prof. GiuseppinaPassiante Anno Accademico2012/13 CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELL'INNOVAZIONE
Prof. Aldo Romano Anno Accademico 2009/10 a) il carattere di novità dell'innovazione, la genesi e la sua costituzione intrinseca
Prof. Aldo Romano Anno Accademico 2009/10 B) livelli di rischio per l’imprenditore ALTO LIVELLO DI CAMBIAMENTO BASSO ALTO BASSO LIVELLO DI RISCHIO
Questa classe di criteri tiene conto dell'attitudine dell'imprenditore ad anticipare, seguire o subire i cambiamenti del suo ambiente tecnologico e commerciale INNOVAZIONE FONDATA SUI PROCESSI DI COMMERCIALIZZAZIONE INNOVAZIONE FONDATA SUI PROCESSI DI ACQUISIZIONE Prof. Aldo Romano Anno Accademico 2009/10 c) le condizioni di diffusione dell’innovazione attitudine proattiva attitudine reattiva