1 / 39

Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in

Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici. Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche. Alberto Asquer. A.A. 2011-12. I contenuti del corso:. 1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi

jerry-nunez
Download Presentation

Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche Alberto Asquer A.A. 2011-12

  2. I contenuti del corso: 1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi 3. Il budgeting

  3. I contenuti del corso: 1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi 3. Il budgeting

  4. Informazioni varie Docenti: Prof. Armando Buccellato, Dr Alberto Asquer Orario delle lezioni • Lunedì 9-12 • Giovedì 9-12 Orario di ricevimento (Alberto Asquer) • Lunedì 12-13 • Giovedì 12-13 • Esercitazioni con tutor, Dr Maurizio Cucchiara

  5. Informazioni varie Contatti: Tel. 070 675 3399 Email aasquer@unica.it

  6. Informazioni varie – materiali didattici

  7. Informazioni varie Testi consigliati • R. H. Garrison e E. W. Noreen, Programmazione e Controllo: Managerial Accounting per le Decisioni Aziendali, 14a edizione, McGraw-Hill, 2010 • Dispense varie messe sul sito web del corso

  8. Informazioni varie Valutazione in due parti: a) Prova scritta b) Prova orale (presentazione di un caso aziendale)

  9. Parte 1 Le analisi di bilancio

  10. Efficienza capacità di impiegare razionalmente le risorse per l'ottenimento dei risultati prefissati Efficacia capacità di perseguire gli obiettivi stabiliti Economicità capacità dell'azienda di perdurare, operando con efficacia e mantenendo le proprie condizioni di equilibrio

  11. In particolare: le condizioni di equilibrio dell'azienda Equilibrio economico tra l'acquisizione ed il consumo di valore economico Equilibrio patrimoniale tra l'”accumulo” e l'”erosione” del valore del patrimonio Equilibrio finanziario tra le fonti e gli impieghi di capitale nel lungo termine Equilibrio monetario tra le entrate e le uscite monetarie nel breve termine

  12. Analisi degli equilibri patrimoniali e finanziari e della redditività Analisi di bilancio Riclassificazione del bilancio Analisi per flussi Analisi per indici Flussi di capitale circolante netto Flussi di cassa Indici di struttura Indici di redditività Indici di liquidità

  13. Premessa: Bilancio d’esercizio • Costituito da Stato Patrimoniale, Conto Economico, e Nota Integrativa • Deve essere redatto con chiarezza • Deve rappresentare in maniera veritiera e corretta (true and fair) la situazione patrimoniale e finanziaria ed il risultato economico dell’esercizio • Norme di redazione: • Codice Civile • Principi Contabili (es., ODC) • Principi Contabili Internazionali (es., IAS, IFRS)‏

  14. Bilancio NI CE SP Riclassificazione Del CE Dello SP

  15. Riclassificazione dello Stato Patrimoniale Riclassificazione degli elementi dell’attivo Riclassificazione degli elementi del passivo e del patrimonio netto Dal criterio di destinazione economica Dal criterio della natura del creditore Al criterio finanziario Al criterio finanziario

  16. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio Capitale fisso o immobilizzato A) Crediti v.soci versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti attivi Capitale a breve o corrente o circolante

  17. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio Capitale fisso o immobilizzato A) Crediti v.soci versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti attivi Capitale a breve o corrente o circolante Criterio di destinazione economica

  18. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio Capitale fisso o immobilizzato A) Crediti v.soci versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti attivi Capitale a breve o corrente o circolante Criterio di liquidità o realizzabilità

  19. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Elementi del patrimonio liquidabili a m/l termine Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Elementi del patrimonio liquidabili a breve termine Convenzione: soglia tra breve e m/l termine = 12 mesi

  20. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Alla data del 31.12.11

  21. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Elementi del patrimonio liquidabili a breve termine Alla data del 31.12.11 31.12.12

  22. Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Elementi del patrimonio liquidabili a m/l termine Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Alla data del 31.12.11 31.12.12

  23. Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio • Patrimonio Netto • Fondi per rischi ed oneri • TFR • Debiti • Ratei e risconti Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Criterio della natura del creditore

  24. Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio • Patrimonio Netto • Fondi per rischi ed oneri • TFR • Debiti • Ratei e risconti Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Criterio di esigibilità

  25. Riclassificazione del passivo dello SP Risorse durevolmente destinate all’azienda Bilancio riclassificato Capitale proprio Risorse esigibili nel m/l termine Passivo consolidato Passivo corrente Risorse esigibili nel breve termine Convenzione: soglia tra breve e m/l termine = 12 mesi

  26. Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Alla data del 31.12.11

  27. Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Risorse finanziarie esigibili nel breve termine Alla data del 31.12.11 31.12.12

  28. Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Risorse finanziarie esigibili nel medio/lungo termine Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Alla data del 31.12.11 31.12.12

  29. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ AI + Ac = CP + PC + Pc

  30. Riclassificazione dell’attivo dello SP Capitale immobilizzato • Immobilizzazioni materiali • Immobilizzazioni immateriali • Immobilizzazioni finanziarie Capitale circolante • Magazzino o disponibilità • Liquidità differite • Liquidità immediate Gradi crescenti di liquidità

  31. Riclassificazione del passivo dello SP Capitale proprio • Parte conferita • Parte autoprodotta Passivo consolidato - es., debiti esigibili oltre 12 mesi Passivo corrente - es., debiti esibibili entro 12 mesi Gradi crescenti di esigibilità

  32. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Ac – Pc = Capitale Circolante Netto (CCN)‏

  33. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Alla data del 31.12.11

  34. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità che si genererà nei prossimi 12 mesi Alla data del 31.12.11 31.12.12

  35. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità che si esigerà nei prossimi 12 mesi Alla data del 31.12.11 31.12.12

  36. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ CCN = liquidità netta che si genererà nei prossimi 12 mesi Alla data del 31.12.11 31.12.12

  37. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Disponibilità Liquidità differite Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità immediate Ac = Disp. + Ld + Li

  38. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Disponibilità Liquidità differite Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità immediate (Ld + Li) – Pc = Margine di tesoreria secondario

  39. Composizione dello SP riclassificato Capitale proprio (CP)‏ Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Disponibilità Liquidità differite Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità immediate Li – Pc = Margine di tesoreria primario

More Related