1 / 28

18 marzo 2011 MATERIALI COME USARLI, QUALI LE DIFFICOLT À, QUALI I RISULTATI CDS-Focus Gruppo di pre-alfabetizzazione

18 marzo 2011 MATERIALI COME USARLI, QUALI LE DIFFICOLT À, QUALI I RISULTATI CDS-Focus Gruppo di pre-alfabetizzazione . CDS-Focus, scuola d’italiano: il corso di pre-alfabetizzazione. Influenza delle linee guida della scuola di italiano e delle lezioni collettive. Bisogni degli utenti.

katalin
Download Presentation

18 marzo 2011 MATERIALI COME USARLI, QUALI LE DIFFICOLT À, QUALI I RISULTATI CDS-Focus Gruppo di pre-alfabetizzazione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 18 marzo 2011 MATERIALI COME USARLI, QUALI LE DIFFICOLTÀ, QUALI I RISULTATI CDS-Focus Gruppo di pre-alfabetizzazione

  2. CDS-Focus, scuola d’italiano: il corso di pre-alfabetizzazione Influenza delle linee guida della scuola di italiano e delle lezioni collettive Bisogni degli utenti Struttura e peculiarità del corso “pre-alf” 1 2 3 Risposta didattica alle problematiche e alle difficoltà individuate a lezione

  3. 1- Influenza delle linee guida della scuola di italiano e delle lezioni collettive • L’organizzazione della scuola CDS è improntata all’accoglienza; • Il ciclo di lezioni ha una struttura estremamente flessibile, per permettere a tutti la frequenza, anche a chi non può seguire con continuità; • - Non esiste un gruppo classe fisso: insegnanti e studenti variano di continuo. Problemi dovuti alla discontinuità strutturale della scuola risposta • Lezioni di pre-alfabetizzazione: • -la rotazione fra insegnanti esiste ma è limitata ai turni settimanali (gruppo di 7 volontari); • gli insegnanti procedono con un metodo comune, in un percorso che prevede obiettivi a breve termine, in un lavoro di gruppo collaborativo e coordinato; • adozione di libri di testo.

  4. 2- Bisogni degli utenti • Gli utenti sono migranti analfabeti; in questa categoria si possono distinguere almeno tre casi diversi: • -analfabeti primari; • -analfabeti funzionali; • alfabetizzazione in sistemi di scrittura diversi dal latino (tigrino, hindi, cinese…). • In poche parole il corso è rivolto anche a chi sa riconoscere e produrre segni grafici, ma non se ne sa servire, a quella fascia debole di migranti che rischiano l’esclusione sociale.

  5. 2- Bisogni degli utenti Gli utenti del nostro corso: Dalla primavera del 2009 sino ad oggi sono passati per le nostre lezioni più di 50 studenti. Il numero delle donne è leggermente superiore a quello degli uomini. Uno dei dati più interessanti è l’età dei nostri studenti, in massima parte abbastanza giovani: età media 28,5 anni.

  6. 2- Bisogni degli utenti Quasi un terzo degli studenti proviene dalla Cina, mentre un numero consistente viene dal Corno d’Africa. Il dato è interessante se viene incrociato con quello della frequenza delle lezioni e con quello del livello di scolarizzazione. Semplificando, gli studenti cinesi, scolarizzati, sono stati invitati a partecipare alle collettive di fonetica in media dopo 3-4 lezioni di instradamento e pratica con l’alfabeto latino. Hanno invece superato la soglia delle 20 lezioni e hanno fatto significativi progressi nella scrittura e nella lettura 6 analfabeti totali - maschi e femmine nella stessa percentuale – provenienti da paesi africani (Marocco, Eritrea, Nigeria, Sudan, Mali). Tot. Asia 27 Tot. Africa 22

  7. 3- Risposta didattica alle problematiche e alle difficoltà individuate a lezione Il “metodo” è rivisto e discusso durante il percorso in base alle difficoltà ed ai progressi o insuccessi incontrati. Leproblematiche riguardano diversi nodi della didattica e in primo luogo sulla necessità di reperire materiali adatti; la riflessione del gruppo si è concentrata su: a- i libri di testo e astrattezza della lingua b- insegnamento contemporaneo di lingua e tecniche di scrittura/lettura

  8. 3- Risposta didattica alle problematiche e alle difficoltà individuate a lezione a- i libri di testo e astrattezza della lingua Testi adottati: ● Parole e Lettere, Comune di Modena, (Servizio Educaz. Permanente) ●L’Italiano per Me, ELI Ediz.

  9. 3- Risposta didattica alle problematiche e alle difficoltà individuate a lezione Caratteristiche: - “Parole e lettere” presenta esercizi di pregrafismo, “L’italiano per me” punta maggiormente sull’aspetto comunicativo; - metodo misto: fase globale, fase analitica, fase sintetica; - esercizi graduati per complessità di: collegamento disegno-parola lavoro sulle sillabe discriminazione dei suoni - uso dello stampato maiuscolo; • indicazioni chiare per l’insegnante; • input da approfondire e variare.

  10. 3- Risposta didattica alle problematiche e alle difficoltà individuate a lezione risposta ad un bisogno di concretezza limiti dei testi ● non sono specifici per migranti (utente generico analfabeta)* - lessico poco familiare per i migranti -disegni poco o per nulla evocativi ● astrattezza della lingua ● approccio comunicativo all’interno della lezione ● integrazioni - schede di lavoro tematiche - materiale autentico ●produzione di due alfabetieri - parole di uso quotidiano - comprensibilità delle immagini in via di sperimentazione difficoltà di tracciare un legame tra la cultura e i concetti del mondo di origine con la cultura della società accogliente *L'italiano per me ha però una attenzione maggiore agli stranieri (v. già il contesto di partenza in cui si presentano due coppie: una italiana e l'altra nigeriana).

  11. 3- Risposta didattica alle problematiche e alle difficoltà individuate a lezione b- insegnamento contemporaneo di lingua e tecniche di scrittura/lettura obiettivo: consapevolezza fonologica materiali ● alfabetieri fonologia: attenzione alla pronuncia discriminazione 1 2 ● sillabe ricomponibili difficoltà • contesto caratterizzato da: • bassa competenza in italiano L2 • interlingua fossilizzata • provenienza da sistemi fonologici distanti da quello italiano ● software AL2 risposte materiali ●dizionario per immagini ●altre schede e immagini lessico: memorizzazione e motivazione potenziamento della competenza orale e comunicativa materiali (in sperimentazione) ● strutture frasali ricomponibili o da completare ●strutture mobili(lettere, sillabe, parole) morfo-sintassi conversazioni fisse “frasi formula”, forme di cortesia

  12. Parole e lettere, pp. 4 e 5 L’italiano per me, p. 40

  13. Discriminazione dei suoni L’italiano per me, p. 53 Parole e lettere, p. 35

  14. Collegamento disegno-parola L’italiano per me, p. 60 Parole e lettere, p. 39

  15. Lavoro sulle sillabe L’italiano per me, p. 64 Parole e lettere, p. 50

  16. Parole e lettere, pp. 28, 29, 31 L’italiano per me, pp. 12, 13, 36 fase globale fase analitica fase sintetica

  17. Software Anastasis AL2 Online-Alfabetizzazione Italiano Lingua Seconda

More Related