210 likes | 370 Views
2. Dalla scuola auditorium".Dal sapere .. . .. alla scuola laboratorio" .. al saper fare e al saper essere. . . Insegnanti. . . Studenti. . . Genitori. . Lezioni con contenuti definiti e consolidati, preparate a casa utilizzando libri e media tradizionaliInsegnamento in classe supportato
E N D
1. L�impegno del MIUR nelle tecnologie della formazione Alessandro Musumeci
Direttore Generale Sistemi Informativi
Potenza � 17 dicembre 2004
2. 2 Il cambiamento della didattica nella scuola della Riforma
3. Quanti laboratori ci sono nelle scuole ?
4. Quanti computer ci sono nelle scuole?
5. Come sono stati acquistati ?
6. Nuovi programmi didattici
7. Nuovi programmi didattici
8. Quanti apparati per la ricezione satellitare ci sono ? In aggiunta alle circa 9.000 parabole esistenti � prevista l�installazione di 20.869 parabole con decoder digitale nelle scuole di ogni ordine e grado (plessi inclusi)
E� iniziata il 26 aprile scorso l�installazione delle prime 7.440 parabole, a partire dalle scuole elementari, che verr� conclusa entro dicembre 2004
E� prevista l�istallazione di 9.957 parabole entro il 2005
Entro il 2006 il piano verr� completato con l�installazione delle ultime 3.472 parabole
9. Nuovi programmi didattici
10. Nuovi programmi didattici
12. Quali altre attrezzature multimediali ci sono ?
13. Quante sono le scuole con reti locali ?
14. Quante scuole hanno un sito Web ?
15. Come viene utilizzato il sito Web ?
16. Quanto viene utilizzato il sito Web del Ministero dell�Istruzione ?
17. Un ambiente integrato di e-learning
18. Quanti insegnanti sono stati formati sulle TIC ?
19. Qual � stato il gradimento della formazione sulle TIC ?
20. Il progetto PC ai docenti Consente l�acquisto di PC portatili con almeno il 20% di sconto in ambiente Windows e Linux
Mette a disposizione dei docenti ulteriore hardware e software con uno sconto del 15-20%
Sono disponibili ad oggi 8 modelli di PC portatili
Dal 14 settembre scorso sono stati richiesti dai docenti oltre 20.000 PIN di acquisto
Progetto esteso a tutto il 2005 con l�ampliamento ai Dirigenti Scolastici, ai Ricercatori e agli ATA
Accessibile da www.istruzione.it/pc_docenti/index.shtml
21. Il ciclo virtuoso delle tecnologie nella didattica
22. GRAZIE PER L�ATTENZIONE
alessandro.musumeci@istruzione.it