1 / 10

Aspetti socio-economici del Piceno di metà Ottocento : persistenze e mutamenti

Aspetti socio-economici del Piceno di metà Ottocento : persistenze e mutamenti. MONSAMPOLO sabato 9 ottobre 2010. Popolazione picena classifica per condizione sociale, 1841. Struttura della proprietà catasto gregoriano. Estensione della proprietà pro capite (in ettari)

kirk
Download Presentation

Aspetti socio-economici del Piceno di metà Ottocento : persistenze e mutamenti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Aspetti socio-economici del Piceno di metà Ottocento:persistenze e mutamenti MONSAMPOLO sabato 9 ottobre 2010

  2. Popolazione picena classifica per condizione sociale, 1841

  3. Struttura della proprietà catasto gregoriano Estensione della proprietà pro capite (in ettari) Pesaro Urbino………………. 12,67 Ancona………………………. 11,39 Macerata……………………. . 8,24 Camerino……………………. 9,20 Fermo………………………… 8,02 Ascoli Piceno……………….. 8,93 Media valle del Tronto, fasce di proprietà da 0 a un ettaro ……………………….. 67 % da un ettaro a 20 ettari …………………. 30 % da 20 a 200 ettari ……………………… 3 % Oltre 200 …………………………………. 0 %

  4. insufficienza di risorse • mancanza di investimenti

  5. Densità della popolazione per kmq. 1833- 1901

  6. CON QUALI “INNOVAZIONI”? • estensione dell’ agricoltura anche alle aree marginali • con diboscamenti; bonifiche (es. risicoltura nelle valli; Sentina), • privatizzazioni beni demaniali o collettivi ( es. : Montagna dei Fiori, • relitti di mare) • suddivisione dei poderi • miglioramenti agrari: introduzione nuove colture “commerciali” (canapa, gelsicoltura per l’allevamento dei bachi da seta); miglioramenti zootecnici e delle rotazioni ( Sgariglia e l’introduzione delle merinos); integrazione colle-piano (azienda Sgariglia) • intensificazione delle colture

  7. L’intensificazione delle colture nel PICENO 1826- 1910

  8. Con quali vincoli e persistenze? • Intensificazione del lavoro dei contadini in un quadro di rigide persistenze: • Assenza di meccanizzazione • Centralità della cerealicoltura a scapito di altre produzioni commerciali (vino, olio, etc.) • Insufficienza del patrimonio zootecnico ( carenza di letame, carenza di energia) • Arretratezza del settore manifatturiero ed “industriale”; • Arretratezza amministrativa del governo pontificio (settore fiscale, viabilità, istruzione) • Insufficienza finanziaria; • Protezionismo e ristrettezza del mercato.

  9. Manifatture nel Piceno prima metà dell’Ottocento, 1824

  10. Assetto socio-economico bloccato • Leve per il cambiamento: • Politiche (unificazione nazionale, diritti politici, nuove forme istituzionali) • Culturali: • nuova mappa delle discipline : storia/scienze/tecnica • vs diritto/teologia/filosofia • diffusione dell’ istruzione (superando le barriere di classe e di genere): • Scuola delle Pie Operaie di Monsignor Marcucci • Cattedra agraria ambulante

More Related