220 likes | 658 Views
Federica Scarrione, Liceo “Galilei”, Voghera 20/10/2009. Nozioni di semiotica. Per l’analisi del testo. Le funzioni di Propp.
E N D
Federica Scarrione, Liceo “Galilei”, Voghera 20/10/2009 Nozioni di semiotica Per l’analisi del testo
Le funzioni di Propp • Nell’opera “Morfologia della fiaba” (1928), il linguista e antropologo russo Vladimir Propp analizzò cento fiabe russe appartenenti alla raccolta Afanasjev e giunse a teorizzare che in ogni racconto ci sono degli elementi che si ripetono costantemente.
Esistono in primo luogo due livelli: • superficiale, con: • azioni; • personaggi; • profondo, composto da: • 7 sfere d'azione: • Sfera d’azione dell’Eroe: protagonista della storiaSfera d’azione dell’Antagonista: l'oppositore dell'eroe; Sfera d’azione del Falso eroe o Antieroe: chi cerca di spacciarsi per l’eroe; Sfera d’azione del Mandante: chi spinge l'eroe a partire per la sua missione;Sfera d’azione del Donatore: chi dà un dono magico all’eroe;Sfera d‘azione dell’Aiutante: chi aiuta l'eroe a portare a termine la missione; Sfera d’azione della Principessa - il personaggio cercato – e del Re. • 31 funzioni narrative
31 funzioni • Le "funzioni", sono limitate nel numero di 31, e la loro successione all'interno di ogni fiaba e' sempre la stessa.Non e' necessario che ci siano tutte queste funzioni in ogni racconto, ma di sicuro, stando agli studi di Propp, non ne esistono altre e mantengono sempre la medesima successione.Le funzioni possono essere usate quindi come dei "mattoni" ed usate per "costruire" una fiaba.
Ecco l'elenco completo delle funzioni di Propp: • 1) allontanamento • 2) divieto • 3) infrazione • 4) investigazione • 5) delazione • 6) tranello • 7) connivenza • 8) danneggiamento (o mancanza) • 9) mediazione • 10) consenso dell'eroe • 11) partenza dell'eroe • 12) l'eroe messo alla prova • 13) reazione dell'eroe • 14) conseguimento del mezzo magico • 15) trasferimento dell'eroe • 16) lotta tra eroe e antagonista
Ecco l'elenco completo delle funzioni di Propp: • 17) marchiatura dell'eroe • 18) vittoria sull'antagonista • 19) rimozione della sciagura o mancanza iniziale • 20) ritorno dell'eroe • 21) sua persecuzione • 22) l'eroe si salva • 23) l'eroe arriva in incognito a casa • 24) pretese del falso eroe • 25) all'eroe è imposto un compito difficile • 26) esecuzione del compito • 27) riconoscimento dell'eroe • 28) smascheramento del falso eroe o dell'antagonista • 29) trasfigurazione dell'eroe • 30) punizione dell'antagonista • 31) nozze dell'eroe
Gli studi di Greimas: modello attanziale e quadrato semiotico • Greimas rielabora il modello proppiano per renderlo più generalizzato, cioè adatto a descrivere anche a storie diverse dalle fiabe di magia. • Le 31 funzioni narrative sono raggruppate in 5 gruppi: • Contratto; • Scontro; • Comunicazione; • Presenza; • Spostamento.
Il modello attanziale • Le 7 sfere d'azione di Proppo vengono rielaborate nel modello attanziale • Il modello attanziale e’ un modello paradigmatico fondato sulle relazioni di opposizione esistenti fra sei fondamentali attanti o ruoli narrativi che sono : soggetto, (colui che compie l’azione), oggetto (che è la meta dell’azione), aiutante (che aiuta il soggetto), opponente (che ostacola il soggetto), destinante (che è il mandante del soggetto all’inizio della narrazione), destinatario (a cui viene affidato alla fine l’oggetto o attante finale della comunicazione).
Esempio di applicazione • Osserviamo una pubblicità quale per esempio quella di apparecchi acustici:soggetto = l’anziano signore che ha problemi di uditooggetto = riuscire a vivere una vita piena e soddisfacente, ascoltando le parole dei suoi nipotini, i suoni della natura, il rumore della realtà circostanteaiutante = il prodotto pubblicizzato, l’apparecchio acusticoopponente = la sorditàdestinante = la casa produttricedestinatario = lo spettatore ipoudente
Il quadrato semiotico • Inoltre, Prendendo spunto dall’antico quadrato logico di Aristotele, Greimas ha costruito il quadrato semiotico, una struttura che consente di articolare, sulla base di una serie di rapporti diversi (opposizione e implicazione), qualsiasi processo di significazione, che prenderà successivamente forma nelle strutture discorsive e narrative.
Il quadrato semiotico, esempio di applicazione Se si analizza l'esempio della categoria "rapporti umani", si può vedere la guerra come il risultato della negazione della pace, quindi un cambiamento dello stato di tranquillità in uno di conflitto (attrito), e successivamente l'affermazione dello stato di belligeranza (scaduto l'ultimatum, si "dichiara guerra"). A sua volta, la pace, può essere considerata come il risultato della negazione della guerra (che porta ad una tregua, non belligeranza) e ad una successiva affermazione della pace, risultato di un'avvenuta intesa (ad esempio con la firma di un armistizio).
Strutture semio-narrative profonde e quadrato semiotico • È possibile proiettare anche sul quadrato semiotico, una volta individuato il Valore fondamentale su cui è incentrata la vicenda, i diversi Attanti (ruoli) e Attori (personaggi) che lo articolano nelle sue opposizioni e implicazioni: ad esempio, se l’Amore è il valore fondamentale da raggiungere, esso può venire incarnato nella figura della "Principessa", o della Donna amata, cui l’Eroe-Soggetto cerca di congiungersi: pertanto, sul vertice sinistro in alto andrà situata la Donna Amata, che implica necessariamente L’Eroe sul vertice basso di sinistra. Il valore contrario potrebbe essere il Possesso, rappresentato dall’Anti-Soggetto che vuole impossessarsi della Donna, ostacolando in vari modi le azioni del Soggetto: sarà situato sul vertice in alto a destra, posizione contraria rispetto all’Oggetto d'Amore, che non vuole essere posseduto ma amato, e contraddittoria rispetto all’Eroe innamorato che ricerca appunto l’Amore e rifiuta le profferte di un’eventuale Seduttrice, emanazione dell’Anti-Soggetto. Situata sul vertice basso di destra ella, come Opponente dell’Eroe, s’incarica di allontanarlo dall’amore della Donna Amata con false lusinghe, proponendosi come oggetto di facile possesso.