1 / 29

La valutazione del dolore nell’anziano

Convegno SIGG Liguria 31 marzo 2012. La valutazione del dolore nell’anziano. Nicoletta Franceschini SIGG, Sezione Nursing. Indice. Il dolore nell'anziano e nelle demenze Valutazione nell'anziano Valutazione nell'anziano con demenza Quadri particolari di disagio/dolore

latif
Download Presentation

La valutazione del dolore nell’anziano

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Convegno SIGG Liguria 31 marzo 2012 La valutazione del dolore nell’anziano Nicoletta Franceschini SIGG, Sezione Nursing

  2. Indice Il dolore nell'anziano e nelle demenze Valutazione nell'anziano Valutazionenell'anziano con demenza Quadri particolari di disagio/dolore Quali barriere e come superarle

  3. Invecchiamento e dolore: presbialgia • Perdita di recettori del dolore, modificazioni delle vie ascendenti e discendenti, modificazioni a livello centrale. • Maggiore eterogeneità tra gli individui • L'invecchiamento non determina una significativa alterazione della percezione dell'intensità del dolore • Le demenze possono modificare significativamente le reazioni della persona al dolore

  4. Reazioni al dolore nelle diverse forme di demenza: • Malattia di Alzheimer: il dolore è percepito normalmente, difficoltà a interpretare e verbalizzare • Demenza frontotemporale: il dolore può determinare apatia • Demenza vascolare: spesso reazioni esagerate

  5. Connotati del dolore Severitàclinicadellademenza Lieve Moderata Severa Localizzazione +++ ++ +/- Andamento temporale +/- - - Qualità e caratteristiche +/- - - Intensità ++ self-report in setting facilitato + self-report e osservazione +/- osservazione Fattori scatenanti/allevianti +/- osservazione, evocazione Sintomi e segni associati +/- obiettività Capacità di descrivereildolore al progrediredellademenza

  6. Valutazione di base • Colloquio empatico con il Paziente • Superare barriere e pregiudizi • Testimonianze dei caregiver per indagare l’attuale dolore e le precedenti esperienze • Esame clinico approfondito

  7. Autovalutazione dell’intensità

  8. Situazione attuale Media della settimana precedente Livello attuale di stress Stress nella settimana precedente Interferenza del dolore sulle attività quotidiane % di sollievo con le cure

  9. Quando il soggetto non è più in grado di comunicare, il dolore da sintomo, (ri-) diventa segnoTrabucchi, 2004

  10. La vera valutazione del dolore è sempre l’autovalutazione Anche persone con demenza di grado severo si sono dimostrate in grado di autovalutare il dolore Deficit mnesico: il paziente è in grado di riferire solo in dolore presente al momento del colloquio Turbe fasiche: difficoltà a comprendere ed esprimersi Alterazioni comportamentali: pazienti negativisti o iper-richiedenti Il colloquio con la persona con demenza è utile? SI NO

  11. Come ricercare il dolore nella demenza grave? Osservazione statica Osservazione dinamica Ricerca di patologie o situazioni in grado di giustificare il dolore

  12. Cosa dobbiamo osservare? Espressioni facciali Verbalizzazioni/vocalizzazioni persistenti Disturbi comportamentali: agitazione, aggressività, alterazioni del ritmo sonno-veglia/alimentare Resistenza alle cure Aumentato wandering Sintomi neurovegetativi Peggioramento dello stato cognitivo e funzionale

  13. Scale di valutazione del dolore nel paziente non verbalizzante (scale comportamentali) • Revisione sistematica: SMG Zwakhalen, JPH Hamers1, HH Abu-Saad, MPF Berger. Pain in elderlypeople with severe dementia: A systematicreview of behaviouralpainassessmenttools. BMC Geriatrics, 6: 3 doi: 10.1186/1471-2318-6-3, 2006. • 12 diverse scale comportamentali • Valutate: validità interna ed esterna, omogeneità, affidabilità e fattibilità • Performance psicometrica media delle scale: moderata • La scala DOLOPLUS2 è considerata tra le migliori

  14. PainAssessment in Advanced DementiaPAINAD

  15. L’interpretazione dei punteggi della scala Doloplus richiede cautela!JC Holen, IngvildSaltvedt, PM Fayers, MJ Hjermstad, JH Loge, S Kaasa. Doloplus-2, a validtool for behaviouralpainassessment? BMC Geriatrics 7: 29 doi: 10.1186/1471-2318-7-29, 2007 Debole la correlazione tra i punteggi della scala e il giudizio clinico di operatori esperti La possibilità di falsi positivi per interferenza tra i sintomi comportamentali e psicologici della demenza e le manifestazioni del dolore modificazioni nel punteggio correlate all’esperienza dell’operatore.

  16. Dolore nella demenza di grado severo: Autovalutazione o scale osservazionali?(S. Pautex, JAGS 2006) • Risultati: il 61% dei pazienti ha dimostrato di comprendere almeno una scala autovalutativa, l'affidabilità delle tre scale si è dimostrata alta, la Doloplus 2 tendeva a sottostimare il dolore. • Conclusioni: le scale osservazionali non devono essere applicate di routine nei pazienti con demenza anche di grado severo, se ancora in grado di autovalutare il dolore. • Studio prospettico, setting ospedaliero, pazienti con demenza di grado severo. • Obiettivo: confrontotra perfomance delle scale di autovalutazione e osservazionali. • 129 pazienti, 84 anni età media, 69% donne, MMSE<11, e CDR=>3, diverse forme di demenza, 44% dichiarava la presenza di dolore e, di questi, il 40% non riceveva trattamento antalgico. • Somministrate in ordine casuale 3 scale di autovalutazione (VAS, scala verbale, scala a faccette) e indipendentemente il team infermieristico ha applicato la scala Doloplus-2 • Risultati: il 61% dei pazienti ha dimostrato di comprendere almeno una scala autovalutativa, l'affidabilità delle tre scale si è dimostrata alta, la Doloplus 2 tendeva a sottostimare il dolore. • Conclusioni: le scale osservazionali non devono essere applicate di routine nei pazienti con demenza anche di grado severo, se ancora in grado di autovalutare il dolore.

  17. Quadri particolari di disagio/dolore dolore colico dolore correlato all’alimentazione da problemi dentari, del cavo orale o del tratto digerente superiore dolore correlato all’eliminazione (stipsi, impatto fecale, patologie anali, globo vescicale, infezioni) dolore da sforzo (vascolare, cardiaco) dolore da movimento e/o da posizione dolore miofasciale dolore neuropatico disagio da caldo, freddo, contenzione, abbigliamento incongruo, ortesi, protesi disagio da bisogni primari: fame, sete, privazione del sonno, cure igieniche

  18. Consapevolezza del dolore • Anamnesi del dolore • 3. Descrizione del doloreLocalizzazione e intensità del dolore e una dettagliata valutazione clinica degli aspetti multidimensionali, includendo:dimensione sensoriale, affettiva e impatto su stato funzionale, livello di attività e partecipazione. • 4. Comunicazione • Valutazioneneipazienti con deficit cognitivi e comunicativi • Cause di dolore • 7. Rivalutare British Geriatrics Society, 2007

  19. Barriere ad una efficace valutazione del dolore nel pz anziano con demenza • Mancato riconoscimento del dolore • Ritardo o errori nella diagnosi • Insufficiente formazione degli operatori • Scarso uso degli strumenti di valutazione • Tipo di dolore (cronico vs acuto) • Comportamenti stoici da parte del paziente L. McAuliffe, R. Nay, M. O'Donnell, D. Fetherstonhaugh, 2008

  20. Come superare le barriere • Conoscenza del paziente • Percezione intuitiva derivata dall'esperienza • Formazione teorica e sul campo • Uso di strumenti adeguati L. McAuliffe, R. Nay, M. O'Donnell, D. Fetherstonhaugh, 2008

  21. Grazie per l’attenzione!

More Related