1 / 25

1848

1848. Europa. Nell’Europa dei primi anni 40 dell’Ottocento le tensioni generate dal contrasto fra un crescente sviluppo economico, sociale e civile e le strutture sempre più anacronistiche della Restaurazione erano ormai prossime al punto di rottura.

joshwa
Download Presentation

1848

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 1848

  2. Europa • Nell’Europa dei primi anni 40 dell’Ottocento le tensioni generate dal contrasto fra un crescente sviluppo economico, sociale e civile e le strutture sempre più anacronistiche della Restaurazione erano ormai prossime al punto di rottura. • La carestia prodotta dalla grave crisi agraria del 1846-47 provocò una caduta della domanda di beni di consumo, che si ripercosse sui settori industriale e finanziario.

  3. 1848 • La depressione della produzione di fabbrica che seguì la caduta della domanda mise in pericolo migliaia di posti di lavoro, con conseguente disoccupazione e tensione sociale • Gli obbiettivi politici dei rivoluzionari erano in larga misura comuni: costituzioni ed istituzioni rappresentative d elettive, libertà di associazione e di stampa. • Dappertutto ebbero un ruolo di spicco operai e lavoratori poveri delle città. • Che aggiunsero rivendicazioni sociali: diritto al lavoro, al giusto salario, all’organizzazione

  4. Parigi febbraio 1848 • Nel febbraio 1848 Parigi, e altre città francesi, si ribellano chiedendo l’abdicazione del re Luigi Filippo d’Orleans, divenuto re dopo la cacciata dei Borboni nel 1830, l’assemblea costituente a suffragio universale, diritti e interventi a favore dei lavoratori. • Una parte dei rivoluzionari intende fare una “rivoluzione sociale”.

  5. 1848 • Frattura tra liberali moderati che aspirano a regimi monarchico-costituzionali e vedevano nella rivoluzione sociale una minaccia all’ordine costituito,e radicali, che chiedono suffragio universale e repubblica. • La sconfitta generalizzata della rivoluzione dipese dal fatto che lo scontro non fu tanto tra progresso e conservazione, quanto fra rivoluzione sociale ed ordine. • Il 48 resiste là dove il carattere prioritario dell’indipendenza nazionale facilitò una convergenza tra moderati e democratici (Italia,Ungheria,)

  6. Febbraio 1848 Guizot proibisce un banchetto delle opposizioni convocato per il 22 febbraio. • Il popolo scende in piazza sale sulle barricate e Luigi Filippo è costretto ad abdicare • Si forma un governo provvisorio in cui sono presenti anche il socialista Louis Blanc e l’operaio Albert.. • Primi provvedimenti: • proclamazione della repubblica, suffragio universale maschile, opifici pubblici (ateliers nationaux)per impiegare i disoccupati

  7. Francia • Viene costituita una commissione mista operai e imprenditori per concordare alcuni primi interventi sociali. Ma ben presto gli imprenditori la abbandonano. • IN realtà i moderati, e anche una parte dei repubblicani temono la rivoluzione sociale. Quello che ormai vedono in discussione non è la forma di governo ma lo stesso ordine della società. • Gli ateliers arrivano ad occupare circa 100.000 persone, ma la loro produttività è bassa.

  8. Francia • Alle elezioni in aprile per l’Assemblea Costituente i repubblicano-socialisti prendono 100 seggi contro i 500 dei repubblicani moderati e i 300 dei monarchici liberali. • Alcuni leaders della sinistra guidano un corteo contro l’assemblea appena eletta. Arresti e scioglimento degli ateliers nationaux. Insurrezione nella capitale dei rivoluzionari 23-26 giugno (decine di migliaia) combattono contro le truppe del generale Cavaignac.

  9. Francia • La loro sconfitta, seguita da un’ampia repressione, segnò il orso della rivoluzione europea e cambiò decisamente il volto della seconda repubblica francese. • Nuova costituzione: mantiene il suffragio universale, parlamento monocamerale ed ampi poteri al presidente della repubblica. • Frattura tra ceti operai ( che sono cacciati ai margini) e ceti borghesi, la cui ala democratica, però, oltre ad essere in conflitto con l’ala moderata, risulta fortemente indebolita.

  10. Francia • Nel dicembre 1848 si tengono le prime elezioni presidenziali: Luigi Napoleone Bonaparte vince- quasi il triplo dei voti degli altri due messi insieme. I suoi consensi non vengono solo dai ceti borghesi, ma anche dai contadini, e dagli stessi operai e popolani parigini delusi dai democratici. • Primavera 1849 si elegge l’assemblea legislativa: ampia maggioranza all’Unione élettorale, che metteva insieme monarchici, bonapartisti, cattolici e repubblicani moderati.

  11. Francia • Politica repressiva per contrastare l’influenza ancora forte della sinistra radicale e socialista. • Intervento francese contro la repubblica romana. Una manifestazione del giugno 1849 fu sciolta con la forza, dopodiché furono sospese le libertà i stampa e di associazione,.. • Il 2 dicembre Luigi Napoleone 1852 ottenne d‘essere proclamato Imperatore, tramite un plebiscito.

  12. La rivoluzione in Europa • 1848 la rivolta dilaga in tutta Europa. • Democrazia, indipendenza, riforme o rivoluzione sociale. • Barricate a Berlino, a Vienna, a Milano , a Venezia. • Sulle barricate anche artigiani, operai e donne

  13. 1848 • Rivendicazione per le donne dell’accesso ad istruzione, lavoro, e professioni. • La critica alla doppia morale sessuale e alla sottomissione della donna nel matrimonio. • Il 1848 porterà alla ribalta la questione della rappresentanza politica del proletariato e delle donne.

  14. 1848 • Le donne prendono parte a petizioni per un governo rappresentativo, fondano loro associazioni e giornali. • Chiedono il voto, libertà nel matrimonio e divorzio, e interventi contro la povertà femminile. • Nello stesso 1848 negli Usa le donne si riuniscono a Seneca Falls per fondare un movimento

  15. 1848 • In Francia Jeanne Deroin fonda un’autonoma associazione di lavoratrici ed è la prima donna a candidarsi alle elezioni politiche. • Per coerenza chi dichiara di voler abolire ogni privilegio dovrebbe eliminare anche i privilegi del patriarcato. Il peggiore di tutti i privilegi il lasciare una metà della popolazione sotto il dominio dell’altra

  16. 1848 • Desirée Verret Gay venne eletta all'unanimità delegata alla Commissione dei lavoratori . • Nello stesso tempo, il governo provvisorio costituì gli Ateliers nationaux per procurare lavoro ai disoccupati. • Fondò con la Deroin l'Association mutuelle des femmes

  17. 1848 • IN Germania • Louise Otto Peters (1819-1895) • Scrittrice e giornalista • Fonda nel 1848 il giornale • Frauen-Zeitung (Women's News) • La libertà non può prescidere dalla cittadinanza femminile • Fonda circoli femminili in tutta la Germania • Nel 1852 il giornale viene chiuso

  18. Germania • 10 marzo 1848 insurrezione a Berlino, che costringe Federico Guglielmo IV ad indire le elezioni di un’Assemblea costituente a suffragio universale. • Anche in altri stati tedeschi vanno al governo le opposizioni. • Si costituisce un pre-parlamento a Francoforte, che discute soprattutto di un nuovo assetto della Confederazione degli stati tedeschi, e prevale la soluzione piccolo-tedesca, escludente l’Austria.

  19. Germania • Nel maggio 1849 il parlamento offre la corona d’imperatore a Federico Guglielmo IV, che temendo le reazioni dell’Austria la rifiuta • I liberali per paura di radicali e socialisti ripiegano su posizioni moderate, anche qui, e Federico Guglielmo scioglie nel dicembre l’Assemblea ed emana una Costituzione censitaria e molto restrittiva. • Il 13 marzo insurrezione anche a Vienna. Il 15 a Budapest. Il 17-18 a Milano e Venezia.

  20. Impero asburgico • Ai soliti contrasti tra radicali e liberali si aggiungono le questioni delle nazionalità. • Gli slavi riunitisi in Congresso a Praga chiedono indipendenza- ma l’insurrezione di Praga è soffocata dall’esercito imperiale. • I croati si ribellano agli Ungheresi, e appoggiano le truppe imperiali. • L’Ungheria si proclama indipendente. Solo nell’agosto 1849, con l’aiuto dello zar Nicola I, la rivolta è sconfitta dall’esercito imperiale.

  21. Austria e Italia • In ottobre 1848 la rivolta di Vienna contro l’intervento in Ungheria, fu repressa duramente. La moderata costituzione concessa dal neo-imperatore Francesco Giuseppe non fu mai attuata. Rimase solo la definitiva abolizione del feudalesimo. • In Italia la prima rivolta si ha il 12 gennaio a Palermo. • Il re concede una Costituzione sul modello di quella Francese del 1830. I siciliano chiedono l’autonomia • .

  22. Italia • Sotto la pressione dei riformatori locali i sovrani della Toscana, del Piemonte e dello Stato pontificia concedono la Costituzione. Movimento neoguelfo, federalisti, repubblicani, unitari. • 17-18 marzo insurrezione nel Lombardo Veneto. A Venezia viene proclamata la Repubblica. • Il 22 l’esercito austriaco, sconfitto dalle 5 giornate, abbandona Milano. • Intervento del Piemonte e corpi di spedizione provenienti dalla Toscana, Napoli e Stati pontifici.

  23. Italia • Sconfitto, dopo una serie di vittorie, a Custoza (24 luglio 1848) Carlo Alberto sigla un armistizio che ristabilisce i vecchi confini. • Iniziativa democratica, guerra di popolo. • Novembre 1848 insurrezione a Roma. Febbraio 1849. Repubblica romana, mentre anche il Granduca lascia Firenze, dove gli è stato imposto un governo democratico. • A Roma Mazzini, Garibaldi , Pisacane.

  24. Dopo la sconfitta del 1848 • Luglio 1849 Roma si arrende alle truppe francesi. • Agosto 1849 Venezia si arrende e l’Ungheria è sconfitta. • Fine del 48 con molte rovine. • Hobsbawm: col 1848 la borghesia cessa di essere rivoluzionaria. • L’unificazione italiana e tedesca avverranno sotto un monarca già esistente. • L’Ungheria diventerà a metà degli anni sessanta l’altro stato egemone- impero Austro-Ungarico.

More Related