260 likes | 440 Views
WHY. WHAT. WHO. Di Mario Bonelli. WHY. WHAT. WHO. Di Mario Bonelli. Un mercante giunse a un’oasi nel deserto a cavallo del suo cammello. Qui trovò 3 ragazzi e 17 cammelli.
E N D
WHY WHAT WHO Di Mario Bonelli
WHY WHAT WHO Di Mario Bonelli
Un mercante giunse a un’oasi nel deserto a cavallo del suo cammello. Qui trovò 3 ragazzi e 17 cammelli. I ragazzi erano tristi e preoccupati: il padre morendo lasciò loro i 17 cammelli con l’unica clausola che fossero in grado di dividerli tra loro, dandone la metà al primo figlio, un terzo al secondo figlio e un nono al terzo figlio…
I RAGAZZI NON SAPEVANO COME FARE… LA SOLUZIONE ERA A PORTATA DI MANO MA INVISIBILE!
COSA VOGLIO DIRE CON QUESTO? CHE PER RISOLVERE PROBLEMI OCCORREPENSARE IN MODODIFFERENTE, TROVARE SOLUZIONI ALTERNATIVE, GUARDARE IL MONDO DA DIVERSE PROSPETTIVE…
MA TORNIAMO AI NOSTRI CAMMELLI… SENZA L’INTERVENTO DEL MERCANTE, IL PROBLEMA SAREBBE RIMASTO SENZA SOLUZIONE…
IL MERCANTE PRESTA IL SUO CAMMELLO AI RAGAZZI. IL PRIMO NE PRENDE 9, IL SECONDO NE PRENDE 6 E IL TERZO NE PRENDE 2, PER UN TOTALE DI 17… IL MERCANTE RIPRENDE IL PROPRIO CAMMELLO E RIPARTE PER LA SUA STRADA
SPESSO LE SOLUZIONI SONO A PORTATA DI MANO, QUALCHE VOLTA SONO PIU’ SEMPLICI DEL PREVISTO,MA TALVOLTA NECESSITANODI UN INTERVENTO DALL’ESTERNO…
WHY WHAT WHO Di Mario Bonelli
GLI AMBITI: • Marketing eComunicazione • Transition & Change Management • Formazione
L’era del marketing tradizionale è al tramonto. Il web ha portato a una rivoluzione nell’approccio al brand e al prodotto. Il ‘Collaborative Marketing’ è una nuova frontiera grazie alla quale i potenziali clienti possono concorrere al successo di un prodotto o alla percezione di un marchio in maniera attiva. Fare marketing significa sempre più ‘comunicare’in manieraefficace. occorreRIVEDERE LE STRATEGIE DI MARKETINGeimpostare ilcorrettoapproccioper andareefficacementesul mercato. IL MARKETING E’ COMUNICAZIONE
Gestire il cambiamento in azienda, varare un nuovo progetto, modificare la struttura organizzativa sono attività che necessitano delcorretto approccio,metodologia evisione. La consulenza inquesto ambito impattasul management, sulla produzione e sugli obiettivi aziendali. E anche sulla comunicazione del cambiamento al mercato, sulla percezione del brando del prodotto.
LA DIFFERENZA E’ SOSTANZIALE PERCHE’ ALLA FORMAZIONEE’ AFFIDATA L’AREA DEL MIGLIORAMENTO IN AZIENDA. FORMULE INNOVATIVEDI APPROCCIO ALLA FORMAZIONE SONO ALLA BASE DI UN CORRETTO TRASFERIMENTO DEI CONCETTIMA ANCHE DI UN APPRENDIMENTO CHE RISULTI DURATURO. COMUNICARE IN PUBBLICO, DIVENTARE ‘ATTORI’ DI NOI STESSI O IMPARARE AD APPROCCIARE I PROBLEMI IN MODO DIFFERENTE SONO SOLO ALCUNI ESEMPI… FORMARE O INFORMARE?
MAGIC LEARNIG RISOLVERE PROBLEMI CON IL PENSIERO ILLUSIONISTICO
MAGIC LEARNIG RISOLVERE PROBLEMI CON IL PENSIERO ILLUSIONISTICO
MAGIC LEARNIG RISOLVERE PROBLEMI CON IL PENSIERO ILLUSIONISTICO
WHY WHAT WHO Di Mario Bonelli
LA MIA ESPERIENZA… DIECI ANNINEL “MONDODELLA STAMPA”COME REDATTORE,CAPO REDATTOREE GIORNALISTA FREE LANCE.
OLTRE DIECI ANNINELLA COMUNICAZIONEE NEL MARKETING PER AZIENDE NAZIONALI E MULTINAZIONALI IN ITALIA E ALL’ESTERO.
…EANCORA… ESPERIENZA MATURATA NELLA CREAZIONE ENELLO SVILUPPODI PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE IN PAESI EMERGENTI(CINA E INDIA)
NUMEROSE ESPERIENZE COME CONSULENTEDI DIREZIONE, PORTAVOCE, FORMATORE E SPIN DOCTOR IN AMBITO COMUNICAZIONALE PER IMPRENDITORI, MANAGER, UOMINI POLITICI…
CERTIFICATO NEL 2010: “TRANSITION & CHANGE MANAGER” (PARIGI – SCUOLA DI PALO ALTO) A SEGUITO DEL CONSEGUIMENTO DI UN MASTER SPECIFICO.
LighthouseConsulting COMUNICAZIONE, MARKETING, FORMAZIONE, IMPRESA https://bloglhconsulting.wordpress.com www.linkedin.com/in/mabonelli