1.14k likes | 1.29k Views
Precipitazioni osservate, SPI index, Po, previsioni a breve, medio e lungo termine e stagionali e progetto Pedro. Aree Sala Operativa, Previsioni Stagionali, Agrometeo e Idrologia di Arpa-Sim. Precipitazioni osservate. Il Po. PO a PIACENZA. PO a CREMONA. PO a BORETTO. PO a BORGOFORTE.
E N D
Precipitazioni osservate, SPI index, Po, previsioni a breve, medio e lungo termine e stagionali e progetto Pedro Aree Sala Operativa, Previsioni Stagionali, Agrometeo e Idrologia di Arpa-Sim Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
Precipitazioni osservate Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
Il Po Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
Previsioni a breve, medio e lungo termine Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
Precipitazione totale prevista dal 28/03 al 01/04 Sulla base della corsa ECMWF del 27032007 00UTC
Precipitazioni previste 28/3-1/4 Campiture colorate: 5, 10, 20, 50, 100, 200, 300, 500 mm
Previsioni stagionali: modello “dettagliato” dell’ECMWF Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
Previsioni stagionali: previsioni dinamico-statistiche multimodello (ECMWF, UKMO) Arpa-Sim (quelle per il DPC Nazionale) Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
Tipo di schema di regionalizzazione: Multi Linear Regression applicato alle previsioni operative stagionali di ensemble di tipo multi-model prodotte presso ECMWF (ECMWF operat. + UKMO operat. Utilizzando per i 2 modelli lo stesso numero di membri di ensemble) Due versioni: MOS and Perfect Prog (PP) Previsioni stagionali operative ad alta risoluzione per il Nord Italia
MAM 1° Dic Lag 2 1° Gen Lag 1 1° Feb Lag 0 Previsione per la primavera 2007(Marzo-Aprile-Maggio) Confronto MOS-PP eseguito con diverse simulazioni, emesse con anticipo temporale diverso:
+ -
PREC - MAM Lag 0 Lag 2 Lag 1 mos pp
SPI - MAM Lag 0 Lag 2 Lag 1 mos pp
Sintesi delle previsioni • Primavera 2007 (da Marzo a Maggio): • Temperature massime attorno alla media climatica • Probabilmente delle TMIN di qualche grado al di sopra della norma (notti più calde) • Precipitazioni prossime alla media, probabilmente non sufficienti a colmare i deficit idrici osservati (vedasi monitoraggio siccità)
Giu-Lug-Ago 1° Mar Lag 2 1° Apr Lag 1 1° Mag Lag 0 Previsione per l’estate 2007(Giugno-Luglio-Agosto) Regionalizzazione con metodi MOS e PP eseguita con diverse simulazioni, emesse con anticipo temporale diverso:
Temperature massime MOS Tmax Durata Onde Cal TM90
Precipitazione MOS Prec SPI
Sintesi delle previsioni • Estate 2007 (da Giugno ad Agosto): temperature massime al di sopra della media anche non poco) e precipitazioni al di sotto della media (ma in estate sono basse in ogni caso…)
Possibili scenari di siccità? Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
L’SPI a oggi in E-R Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007
L’SPI a 3 mesi per uno scenario ottimista Tavolo Tecnico della Cabina di Regia Crisi Idriche Po, AdBPo, Parma, 28.02.2007