50 likes | 290 Views
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE “ G.B. VACCARINI “ Via Orchidea 9 - 95123 CATANIA. LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CON PROGETTO SPORTIVO. Dipartimento Scientifico. Cardiofisiologia Sportiva. Alimentazione nello Sport. Fitness & Wellness. Biomeccanica.
E N D
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE “ G.B. VACCARINI“ Via Orchidea 9 - 95123 CATANIA LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CON PROGETTO SPORTIVO Dipartimento Scientifico Cardiofisiologia Sportiva Alimentazione nello Sport Fitness & Wellness Biomeccanica Analisi Funzionale Psicologia dello Sport Sport Science Division Adattamenti al training Medicina Sportiva Etica dello Sport Carta dei servizi didattici e di laboratorio di Scienze dello Sport Referente: Prof. Antonio Montalto consulenza scientifica:
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE “ G.B. VACCARINI“ Via Orchidea 9 - 95123 CATANIA La Carta dei servizi didattici e di laboratorio di Scienze dello Sport dello SPORT SCIENZE DIVISION dell’Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Vaccarini” di Catania nasce sia come “carta operativa” che come “carta di intenti”. Dall’anno scolastico 2008-2009 lo SPORT SCIENCE DIVISION offre infatti servizi di didattica di Scienze dello Sport (con lezioni di cardiofisiologia sportiva, alimentazione dello sport e biomeccanica) e attività di laboratorio di analisi funzionale rivolte, in via sperimentale, a classi campione del Liceo Scientifico Tecnologico Sportivo. Con la collaborazione di esperti di Centri di Servizi dello Sport di avanguardia nazionale e con gli auspici di enti sportivi federali ed universitari che operano nel territorio, lo SPORT SCIENCE DIVISION è in grado di ampliare progressivamente la gamma della propria offerta a tutta l’utenza scolastica, rivolgendosi anche alla comunità esterna alla scuola mediante l’esecuzione di opportuni progetti mirati alla diffusione della cultura delle scienze dello sport e alla promozione del benessere psico-fisico del cittadino. Il Referente: Prof. Antonio Montalto
Cardiofisiologia Sportiva Alimentazione nello Sport Fitness & Wellness Fisiologia di apparati e sistemi dell’organismo umano Meccanismi energetici (AEA=aerobico alattacido; ANL=anaerobico lattacido; ANA=anaerobico alattacido) Utilizzo del Cardiofrequenzimetro Frequenza cardiaca a riposo (Fc rest), massimale (Fc max), massima d’esercizio (Fc +), media d’esercizio (Fc med), di soglia aerobica (Fc AE) e anaerobica (Fc AN) Indice di recupero (I.R.) Consumo calorico e deriva cardiaca Capacità o tolleranza lattacida Soglia aerobica ed anaerobica secondo Mader La zona mista di Mader e Massimo lattato in “steady state” Praticare attività fisica e allenarsi: CON CHE OBIETTIVI ? Con un corretto stile di vita e una corretta alimentazione, grazie al cardiofrequenzimetro è possibile finalizzare la seduta di allenamento o l’attività fisica in palestra al raggiungimento degli obiettivi specifici che ci siamo prefissati: OBIETTIVO SALUTISTICO = mantenimento di un buono stato di salute cardio-vascolare OBIETTIVO DIMAGRIMENTO = perdita progressiva della massa grassa in eccesso per il raggiungimento del peso-forma OBIETTIVO ALLENANTE E DI POTENZIAMENTO = raggiungimento di livelli prestativi per la performance sportiva anche agonistica Zone allenanti (Interval Training): HZ = health zone FZ = fitness zone PZ = power zone Utilizzo di macronutrienti e micronutrienti nell’attività sportiva Modulazione del metabolismo di carboidrati e lipidi nell’attività fisica di endurance Fabbisogno energetico giornaliero in relazione al tipo di attività sportiva Reintragrazione alimentare e idrico-salina Indice di massa corporeo e peso-forma Regimi alimentari pre-gara e post-gara Supplementazione energetica in sport di resistenza Rischi delle diete alimentari sbilanciata, ipocalorica e ipercalorica
Biomeccanica Analisi Funzionale Psicologia dello Sport Il gesto atletico in relazione alle caratteristiche morfologiche, antropometriche ed ergonomiche dell’atleta Produzione e conversione energetica nel gesto motorio: Il power-stroke nei muscoli scheletrici Applicazioni al gesto atletico delle leggi e dei principi fondamentali della Fisica e, in particolare, della Meccanica (statica, cinematica e dinamica). Il ruolo della massa, della velocità/accelerazione, della contrazione muscolare, delle forze e delle deformazioni elastiche ed anelastiche e della forza di spin nel gesto motorio “puro” (corsa, nuoto, salto in alto e in lungo), nell’ interazione con l’attrezzo (salto con l’asta,lancio del martello, del giavellotto, del peso, tennis, golf, baseball, tiro con l’arco) o con la palla (calcio, rugby, volley, basket, handball, tennis, baseball, golf, ping-pong) Valutazione funzionale e personalizzazione dell’allenamento Analisi dei fattori migliorativi e limitanti dell’attività sportiva Consumo di ossigeno basale (VO2) e massimo consumo di ossigeno (VO2 max) Test di laboratorio (massimali, submassimali, incrementali) Il test Conconi Il test di Mader Il test di Cooper Yo-yo test Programmazione scientifica dell’allenamento: Continuous e Interval Training Attività di uno “sport center service” • Perché praticare Sport ? • per il benessere fisico • per l’equilibrio psichico • per la propria autostima • per la socializzazione • per costruirsi un interesse solido, sano e duraturo • per imparare ad affrontare i cambiamenti della vita • per costruirsi una valida prospettiva di lavoro professionale • per trovare motivazioni per le altre attività (studio, lavoro, ecc) • per gestire le proprie emozioni positivamente • per imparare ad accettare la sconfitta • per trovare e mantenere la concentrazione • per valutare razionalmente e imparare a prendere decisioni assumendo le proprie responsabilità • … per molti altri motivi ancora !
Adattamenti al training Medicina Sportiva Etica dello Sport Adattamenti morfologici a carico dell’apparato muscolare scheletrico: ipertrofia muscolare selettiva (fibre rosse lente, aerobiche o di resistenza e fibre bianche veloci, anaerobiche o di potenza) Adattamenti fisiologici (centrali e periferici) a carico del sistema cardio-circolatorio: centrali - aumento della gittata sistolica e diminuzione di Fc max e di Fc rest; periferici – volemia e variazioni di emoglobina; diminuzione della pressione arteriosa e a carico dell’apparato respiratorio (aumento della capacità e dell’efficienza ventilatoria) e del sistema metabolico-enzimatico (ossidazione di carboidrati e lipidi, diminuzione di lattato) Adattamenti endocrini e produzione ormonale in relazione all’attività sportiva I controlli medici di base per la pratica sportiva amatoriale ed agonistica (il “tagliando”) Conseguenze delle errate posture e delle errate tecniche di esecuzione del gesto sportivo Rischi a carico dell’apparato cardio-circolatorio negli sforzi ipermassimali Sovrallenamento e overtraining Traumatologia sportiva e nozioni di primo intervento Medicina sportiva preventiva I rischi del doping Il recupero post-infortunio e le tecniche di riabilitazione motoria Integratori energetici e salini: come comportarsi ? Sport pulito: la scelta vincente a tutte le età e a tutti i livelli. FAIR-PLAY: SE NON C’E’ NON E’ PIU’ SPORT Il rispetto e il significato simbolico-metaforico dell’avversario: grazie a lui scopriamo i nostri limiti e proviamo a superarli. Lo sport ci insegna la disciplina nella vita e il rispetto delle regole: il vero sportivo è un cittadino esemplare: non sporca, non disturba, non offende, non fa “il furbo”, ha rispetto di sé e degli altri, ha dignità, è un solido punto di riferimento e una guida sicura verso la retta via. Il vero sportivo non tradisce mai i suoi ideali di lealtà e correttezza Il vero sportivoè sano nella mente e nel corpo.