200 likes | 293 Views
LE ABITUDINI D’ASCOLTO DELLA RADIO IN AUTOMOBILE settembre 2005. METODOLOGIA. STRUMENTO DI RILEVAZIONE indagine telefonica mediante questionario CATI strutturato TARGET uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 54 anni CAMPIONE
E N D
LE ABITUDINI D’ASCOLTO DELLA RADIOIN AUTOMOBILEsettembre 2005
METODOLOGIA • STRUMENTO DI RILEVAZIONE • indagine telefonica mediante questionario CATI strutturato • TARGET • uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 54 anni • CAMPIONE • 1000 individui , suddivisi per sesso , 4 fasce d’età e 4 aree geografiche proporzionalmente all’universo della popolazione italiana tra i 18 e i 54 anni (30.438.000 individui) • FIELDWORK • 12 - 19 settembre 2005
IL POSSESSO O LA DISPONIBILITA’ DI UN’AUTOMOBILEBase: tutti gli intervistati (N=1000)
IL POSSESSO DI AUTORADIOBase: gli intervistati che possiedono o hanno a disposizione un’automobile (N=877)
LE APPARECCHIATURE IN DOTAZIONE ALL’AUTORADIOBase: gli intervistati che possiedono un’autoradio (N=759)
LE APPARECCHIATURE IN DOTAZIONE ALL’AUTORADIOBase: gli intervistati che possiedono un’autoradio (N=759)
IL NUMERO DI EMITTENTI MEMORIZZATE SULL’AUTORADIOBase: gli intervistati che possiedono un’autoradio (N=759)
IL NUMERO DI EMITTENTI MEMORIZZATE SULL’AUTORADIOBase: gli intervistati che possiedono un’autoradio (N=759)
LE EMITTENTI MEMORIZZATE SULL’AUTORADIOBase: gli intervistati che hanno memorizzato emittenti sull’autoradio (N=648)
L’ASCOLTO DELLA RADIO IN AUTOALMENO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA Base: tutti gli intervistati (N=1000)
LE PRINCIPALI EMITTENTI ASCOLTATE IN AUTOMOBILEBase: gli intervistati che ascoltano la radio in auto almeno una volta alla settimana (N=653)
ANALISI DELL’ASCOLTO DELLA RADIO IN AUTO PER TIPO GIORNO / MOMENTO DELLA GIORNATA • L’ascolto della radio in automobile viene analizzato nelle seguenti situazioni • giorno feriale per recarsi al lavoro / rientrare dal lavoro ( chi lavora ) • giorno feriale per spostamenti personali durante la giornata ( chi non lavora ) • giorno feriale nelle ore serali ( tutti ) • weekend ( tutti )
PENETRAZIONE DELL’ASCOLTO DELLA RADIO IN AUTO PER TIPO GIORNO / MOMENTO DELLA GIORNATABase: tutti gli intervistati (N=1000)
PENETRAZIONE DELL’ASCOLTO DELLA RADIO IN AUTO PER TIPO GIORNO / MOMENTO DELLA GIORNATABase: tutti gli intervistati (N=1000)
LE EMITTENTI RADIOFONICHE PREVALENTEMENTE ASCOLTATE IN AUTOPER TIPO GIORNO / MOMENTO DELLA GIORNATABase: gli intervistati che ascoltano la radio in auto nei vari momenti
LE FONTI D’ASCOLTO DELLA MUSICA IN AUTO IN ALTERNATIVA ALLA RADIOPER TIPO GIORNO / MOMENTO DELLA GIORNATABase: gli intervistati che ascoltano la radio in auto nei vari momenti
DOPO AVER ASCOLTATO UNO SPOT PUBBLICITARIO IN RADIO LE E’ MAI CAPITATO DI ….Base: gli intervistati che ascoltano la radio in auto almeno una volta alla settimana (N=653)
DOPO AVER ASCOLTATO UNO SPOT PUBBLICITARIO IN RADIO LE E’ MAI CAPITATO DI ….Base: gli intervistati che ascoltano la radio in auto almeno una volta alla settimana (N=653)
NCP Ricerche è una società di ricerche di mercato appartenente al Gruppo Finelco ( Radio 105, Radio Monte Carlo, Radio 105 Classics, Nove Nove Pubblicità, Edizioni Donegani ) • Nel corso della sua attività più che decennale, NCP Ricerche ha sviluppato una particolare esperienza e specializzazione nel campo delle analisi deicomportamenti giovanili , delle ricerche sulla musica , sulle abitudini di ascolto della radio e sui consumi di prodotti mediali, con particolare attenzione ai nuovi media • Nel 2004 NCP Ricerche ha raggiunto un importantissimo accordo con Mediametrie, la società di ricerche più prestigiosa di Francia, per la realizzazione e commercializzazione in Italia di varie ricerche tra cui il Teen Meter ( Baromètre Jeunes ), ricerca annuale sugli interessi e i comportamenti del mondo giovane che in Francia da 5 anni riscuote un enorme successo