920 likes | 1.06k Views
Il Sistema di Bilancio nelle Amministrazioni pubbliche. “Contabilità economico-patrimoniale”. Maria Teresa Nardo mt.nardo@unical.it.
E N D
Il Sistema di Bilancio nelle Amministrazioni pubbliche “Contabilità economico-patrimoniale” Maria Teresa Nardo mt.nardo@unical.it
Nel corso della vita di una qualsiasi azienda o ente, si svolgono una serie di accadimenti, cioè di fatti ed atti, i quali provocano conseguenze positive e negative di carattere economico e monetario La contabilità economico-patrimoniale
La rilevazioneè quel processo di raccolta, classificazione, elaborazione, rappresentazione ed interpretazione dei dati connessi alle vicende che riguardano la vita dell’impresa (fatti di gestione, gli accadimenti). La rilevazione
Ha per oggetto le operazioni di gestione esterna • Investe sia l’aspetto economico che finanziario delle operazioni di gestione • Ha lo scopo di rappresentare, sia in termini qualitativi che quantitativi, il reddito prodotto e il capitale esistente al termine di un dato periodo di gestione • La sua espressione di sintesi è il bilancio • Ha valenza informativa sia interna che esterna La contabilità generale: caratteri
Sono operazioni di gestione ESTERNA quelle che rientrano nelle fasi: • FINANZIAMENTO • PROVVISTA • SCAMBIO Sono operazioni di gestione INTERNA quelle che rientrano nella fase: • TRASFORMAZIONE Gestione esterna e interna
IL CONTO insieme di rilevazioni (scritture) relative ad un determinato oggetto, di cui si vuole misurare la consistenza iniziale e seguirne le variazioni Lo strumento di cui si serve la Co. Ge. per rappresentare i fatti di gestione esterna è:
Èintitolato ad un “oggetto” di cui si vogliono rilevare la consistenza iniziale e le successive variazioni. • Assume la forma di un prospetto a sezioni contrapposte denominate, convenzionalmente, DARE (la sezione di sinistra) e AVERE (la sezione di destra). • Le due sezioni accolgono le variazioni in aumento e in diminuzione dell’oggetto a cui il conto è intitolato. Il conto: come è fatto
Intestare un conto:indicarne l’oggetto. • Aprire, movimentare e chiudere un conto: scrivere il primo importo, scrivere gli importi successivi, determinare il saldo (differenza tra il totale degli importi scritti in Dare e il totale degli importi scritti in Avere). • Addebitare un conto: rilevare un’operazione nella sezione di Dare. • Accreditare un conto: rilevare un’operazione nella sezione di Avere. Il conto: terminologia
Conti “bifase”: funzionano in entrambe le sezioni (Dare e Avere) • Conti “unifase”: funzionano in una sola sezione (Dare o Avere). Il conto: terminologia
La rappresentazione dei fenomeni aziendali attraverso l’uso dei conti non può avvenire in forma libera bisogna seguire delle regole, l’insieme delle quali definisce un METODO Dal conto al “metodo contabile”
Il metodo di scrittura più diffuso per la tenuta delle rilevazioni in Co.Ge.é denominato metodo della PARTITA DOPPIA Il metodo della partita doppia
Quando le rilevazioni contabili hanno per scopo di determinare l’entità di una grandezza di natura complessa, esse si compongono in sistema. • La Co.Ge. è un sistema di rilevazioni concernenti un oggetto complesso, di cui si vuole misurare la consistenza e seguirne le variazioni. Dal metodo al “sistema contabile”
Sistema patrimoniale la grandezza complessa di cui le rilevazioni vogliono misurare l’entità e le variazioni è il patrimonio. • Sistema del reddito la grandezza complessa di cui le rilevazioni vogliono misurare l’entità e le variazioni è il reddito. Tipologie di sistemi contabili
Il sistema del reddito e del capitale il cui obiettivo è quello di misurare la consistenza e le variazioni del reddito e del capitale di funzionamento Si tratta di una versione più ampia del sistema del reddito Il sistema contabile utilizzato in Italia
come si rilevano le operazioni di gestione esterna in Co. Ge. • … utilizzando il metodo della partita doppia • … applicato al sistema del reddito e del capitale CO. GE
Le operazioni di gestione (ESTERNA) possono essere osservate da due punti di vista separati ma complementari. • ASPETTO NUMERARIO • ASPETTOECONOMICO La gestione come sistema di valori
COSA VUOL DIRE OSSERVARE LA GESTIONE SOTTO IL PROFILO NUMERARIO? • Vuol dire prendere in considerazione gli effetti che le operazioni di gestione producono sulla massa monetaria a disposizione dell’azienda • … poiché essa può subire incrementi o decrementi, si parla di: • ENTRATE(Var. num. pos.) • USCITE(Var. num. neg.) 1) Aspetto numerario
Le operazioni della fase di provvista • Le operazioni della fase di scambio • VAR. NUM. NEG. • VAR. NUM. POS. Osservate sotto il profilo numerario: 1) Aspetto numerario
Hanno attinenza con i movimenti della massa monetaria ma non sono valori numerari, ma fanno parte dei: VALORI FINANZIARI E i crediti e i debiti di finanziamento?
COSA VUOL DIRE OSSERVARE LA GESTIONE SOTTO IL PROFILO ECONOMICO? • Vuol dire porre attenzione al contributo che le operazioni di gestione apportano alla produzione di ricchezza. • Sotto l’aspetto economico le operazioni di gestione generano: • COSTI (var. ec. neg.) • RICAVI-Proventi (var. ec. pos.) 2) Aspetto economico
Le operazioni della fase di provvista • Le operazioni della fase di scambio • VAR. EC. NEG. • VAR. EC. POS. Osservate sotto il profilo economico: 2) Aspetto economico
RICAVI D’ESERCIZIO > COSTI D’ESERCIZIO UTILE D’ESERCIZIO • RICAVI D’ESERCIZIO < COSTI D’ESERCIZIO PERDITA D’ESERCIZIO Aspetto economico della gestione
Ha natura economica … ma non è né un costo né un ricavo, tuttavia presenta “connotati economici” perché è la ricchezza netta inizialmente immessa nei processi produttivi dall’imprenditore … per tenerne conto bisogna ampliare la categoria dei valori economici E il capitale proprio?
Di reddito (costi e ricavi) • Di capitale (capitale proprio e sue variazioni nette). Valori economici
VAR. EC. NEG. + Costi - Capitale VAR.EC. POS. + Ricavi + Capitale I valori economici subiscono variazioni di due tipi:- variazioni economiche positive - variazioni economiche negative
Ogni fatto di gestione (esterna) va osservato nei due aspetti complementari: • finanziario: aspetto originario, connesso al profilo monetario • economico: aspetto derivato che indica l’effetto dell’operazione di gestione sui valori economici Aspetto economico e aspetto finanziario: relazioni
Le operazioni di gestione esterna negli aspetti finanziario ed economico
Non sempre un valore finanziario misura un valore economico. Quando: VAR. FIN. POS. (NEG.) VAR. FIN. NEG. (POS.) PERMUTAZIONI FINANZIARIE (Pagamento di debiti, riscossione di crediti, ecc.) Fatti di gestione che si risolvono nella sfera finanziaria della gestione
Non sempre un costo (ricavo) è misurato da un’uscita (entrata) Quando: COSTO RICAVO PERMUTAZIONI ECONOMICHE (Permuta di un vecchio impianto con uno nuovo dello stesso valore, ecc.) Fatti di gestione che si risolvono nella sfera economica della gestione
Per ogni operazione il totale degli addebitamenti coincide con il totale degli accreditamenti; • In ogni momento la somma degli importi iscritti in Dare di tutti i conti aperti coincide con la somma degli importi iscritti in Avere dei conti stessi; • In ogni momento la somma dei “saldi Dare” coincide con la somma dei “saldi Avere”. Il metodo della partita doppia: metodo bilanciante
accesi ai costi e ricavi d’esercizio • di reddito • accesi ai costi e ricavi anticipati conti economici • di capitale • numerari (certi, assimilati,presunti) conti finanziari Conti finanziari e conti economici: natura dei conti • accesi a crediti e debiti di finanziamento
Funzionamento convenzionale dei conti finanziari (bifase) Conti finanziari
Funzionamento convenzionale dei conti economici (di reddito: unifase; di capitale: bifase) Conti economici
Insieme dei conti impiegati nella contabilità generale di un’azienda • Varia da azienda ad azienda allo scopo di consentire la corretta rilevazione delle operazioni di gestione poste in essere dalla specifica azienda considerata Piano dei conti
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si ottiene un mutuo bancario di € 500.000. • Sistema dei valori: • Aspetto Finanziario: + liquidità (VFP); • ASP. FIN.: + debiti di finanziamento (VFN) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si sostengono costi di impianto (per la costituzione dell’azienda) per € 50.000. • Sistema dei valori: • ASP. FIN.: - liquidità (Var. Finanziaria Negativa); ASP. ECONOMICO: + costi (Variazione Economica Negativa) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si acquistano attrezzature a dilazione per € 400.000. • Sistema dei valori: ASP. FIN.: + debiti di funz. (VFN); ASP. EC.: + costi per fattori produttivi (VEN) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si sostengono le seguenti spese correnti: per materie prime (€ 100.000, a dilazione). • Sistema dei valori: ASP. FIN.: + debiti di funz. (VFN); ASP. EC.: + costi per fattori produttivi (VEN) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si sostengono le seguenti spese correnti in contanti: per servizi (€ 120.000); per il personale (€ 150.000). • Sistema dei valori: ASP. FIN.: - liquidità (VFN); ASP. EC.: + costi per fattori produttivi (VEN) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si cedono prodotti per € 500.000; regolamento: € 100.000 in contanti, € 400.000 a dilazione. • Sistema dei valori: ASP. FIN.: + liquidità (VFP); + crediti di funz. (VFP); ASP. EC.: + ricavi di vendita (VEP) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Pagati debiti verso fornitori per € 200.000. • Sistema dei valori: ASP. FIN.: - liquidità (VFN); ASP. FIN.: - debiti di funzionamento(VFP) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Incassati crediti verso clienti per € 300.000. • Sistema dei valori: ASP. FIN.: + liquidità (VFP); ASP. FIN.: - crediti di funzionamento(VFN) • In Co. Ge.:
Le rilevazioni di gestione in Co. Ge. • Si rimborsa una rata del debito verso Cassa DD.PP. pari a € 50.000 (di cui € 30.000 relativi ad interessi). • Sistema dei valori: ASP. FIN.: - liquidità (VFN); - debiti di finanz. (VFP); ASP. EC. + costi per fatt. prod. (VEN) • In Co. Ge.:
Si determina come differenza tra • Ricavi di competenza economica dell’esercizio • - Costi di competenza economica dell’esercizio tuttavia La Co. Ge. rileva i fatti di gestione solo nel momento in cui questi hanno la manifestazione finanziariaquando cioè i costi e i ricavi sono di competenza finanziaria dell’esercizio Il reddito di esercizio COMPETENZA ECONOMICA # COMPETENZA FINANZIARIA
Competenza finanziaria • Un costo di dice "sostenuto" in senso finanziario nel momento in cui si verifica l'uscita numeraria che ne misura la consistenza; • un ricavo si dice "conseguito" in senso finanziario nel momento in cui si verifica l'entrata numeraria che ne misura la consistenza. Competenza finanziaria
COMPETENZA ECONOMICA • Un costoè di competenza economica di un periodo amministrativo quando i servizi ad esso relativi sono stati effettivamenteconsumati (hanno trovato effettivo impiego) in quel determinato periodo amministrativo. • Un ricavo è di competenza economica di un periodo amministrativo quando i serviziad esso relativi sono stati effettivamente creati e ceduti in quel determinato periodo amministrativo. Competenza economica
Il reddito di esercizio Per far sì che la Co. Ge. esprima costi e ricavi di competenza economica e, quindi, da essa si possa trarre il risultato d’esercizio, è necessario effettuare gli opportuni assestamenti La differenza tra costi e ricavi risultanti dalla Co. Ge. non esprime il reddito d’esercizio.
Un problema In data 1/5 sottoscritto un contratto di affitto per € 120 annui. Il pagamento viene effettuato in contanti ed in via anticipata. Al 31 dicembre…