120 likes | 217 Views
Web Vectorial Graphic. Proposta di progetto per il corso di LOA - 2006. Il web oggi. HTML CSS (Cascade Style Sheet) JavaScript Ciò che è offerto dal web oggi è noto a tutti.
E N D
WebVectorial Graphic Proposta di progetto per il corso di LOA - 2006
Il web oggi • HTML • CSS (Cascade Style Sheet) • JavaScript Ciò che è offerto dal web oggi è noto a tutti.
Questo progetto mira a creare una nuova dimensione del web, dove non serve più comporre la grafica tramite una serie di immagini, ma tramite una serie di vettori che provvedono in pochi Kbyte a realizzare una pagina completa e professionale. Il web domani
Complicazioni oggi…benefici domani La realizzazione di una pagina simile a questa Notiamo che il bordo è arrotondato. Per fare ciò in una pagina HTML attuale dobbiamo fare così: Header Menu Testo pagina Abbiamo:4 immagini per i bordi arrotondati4 immagini per le linee (solo qualche pixel) Abbiamo la seguente suddivisione della tabella
Complicazioni oggi…benefici domani Altra pagina, ma molto più complessa. Questa volta una semplice tabella come quella di prima non basta. Quindi cosa si fa? Usiamo quasi certamente un’immagine suddivida in più parti ma che impiegherà tanto ad essere caricata. E ogni volta che chiediamo una nuova pagina dobbiamo attendere il caricamento delle immagini o comunque la richiesta tramite l’attributo If-Modifier dell’HTTP. Tempo Buttato Via ! ! ! Non tutti hanno ADSL e tutti vogliono essere veloci, sia nello sviluppo che nella visualizzazione delle pagine.
Potenzialità di WVG • Velocità nello sviluppo e nel caricamento delle pagine • Riduzione del traffico di rete • Grafica ad alto impatto visivo • Supporto per disabili, sia motori che non vedenti
Velocità e traffico di rete Ogni pagina sarà composta da più parti distinte (header, menu, contenuto, footer) Ogni parte è aggiornabile separatamente dalle altre (similmente a ciò che accade con AJAX) Saranno trasferiti solo i dati essenziali senza rinviare tutta la pagina ogni volta e perdere tempo a scaricare roba che già si possiede.
Grafica vettoriale Con l’ausilio della grafica vettoriale potremo creare pagine diverse da quelle attualmente presenti in internet. Sperimentare nuove forme d’arte, nuovi layout, creare siti che virtualizzino musei e molto di più.
Supporto ai disabili È bene pensare anche a chi non è fortunato come noi e deve ogni giorno superare degli ostacoli. WVG può offrire un accesso vocale alle pagine • Selezione dei link • Compilazione di form da inviare ai webmaster • Lettura digitale o in streaming MP3 dei contenuti delle pagine
Problematiche di sviluppo • Realizzazione di un Editor di pagine e controlli • Come realizzare la grafica vettoriale e la colorazione • Uso del formato utilizzato da Photoshop (eventuale) • Uso di OpenGL (eventuale) • Creazione di una serie di controlli, per ottimizzare il flusso di dati • Creazione di un Server per la gestione delle richieste di pezzi di pagina • Autenticazione utenti • Uso di crittografia (eventuale)
Problematiche di sviluppo • Realizzazione del Browser che supporta quanto creato dall’editor e supporto per i disabili • Interazione vocale • Lettura dei contenuti o eventuale streaming audio della pagina • Realizzazione di tutti i possibili Controlli web, con relative proprietà, eventi e metodi.