330 likes | 551 Views
Il Microcounselling in ambito sanitario. Istituto Superiore di Sanità Centro di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della salute. 7 - 9 novembre 2006. Il counselling: il valore aggiunto delle competenze di base del counselling. Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia
E N D
Il Microcounselling in ambito sanitario Istituto Superiore di Sanità Centro di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della salute 7 - 9 novembre 2006 Il counselling: il valore aggiunto delle competenze di base del counselling Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Colloquio faccia a faccia Comunicazione a tre vie (comunicazione verbale, paraverbale, non verbale) Ricevente Emittente Le competenze di base del counselling possono essere utili per formulare messaggi efficaci AUDIO E VIDEO Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Cosa è il counselling Cosa significa fare un intervento di counselling per un professionista impegnato in ambito sociosanitario Distinzione tra Corretta applicazione di competenzedi base del counselling Counselling professionale Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
COUNSELLING PROFESSIONALE Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
è Counselling Professionale Una pratica che consente di stabilire una costruttiva relazione d’aiuto nella quale una persona che si trovi in situazione di momentanea difficoltà o crisi personale (a causa di separazioni, lutti, malattie, passaggi evolutivi, modifiche comportamentali, decisioni importanti…….) può essere sostenuta nell’esplorazione del proprio disagio allo scopo di riattivare il contatto con le sue risorse personali per un’efficace soluzione dei problemi. Registro Italiano dei Counsellor Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
IL COUNSELLING: DEFINIZIONE Il counselling è un processo che, attraverso il dialogo e l’interazione, aiuta le persone a risolvere e gestire problemi e a prendere decisioni; esso coinvolge un “cliente” e un “counsellor”: il primo è un soggetto che sente il bisogno di essere aiutato, il secondo è una persona esperta, imparziale, non legata al cliente, addestrata all’ascolto, al supporto e alla guida. Organizzazione Mondiale della Sanità, 1989 Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
IL COUNSELLING: DEFINIZIONE Il counselling è un uso della relazione basato su abilità e principi che sviluppa l’accettazione, l’autoconsapevolezza e la crescita … Può essere mirato alla definizione di problemi specifici, alla presa di decisioni, ad affrontare i momenti di crisi, a confrontarsi con i propri sentimenti e i propri conflitti interiori o a migliorare le relazioni con gli altri … rispettando i valori, le risorse personali e la capacità di autodeterminazione. British Association for Counselling, 1992 Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Counselling È un processo relazionale di tipo professionale che coinvolge un counselor e una persona che sente il bisogno di essere aiutata a risolvere un problema o a prendere una decisione. L’intervento si fonda sull’ascolto, il supporto e su principi peculiari ed è caratterizzato dall’utilizzo da parte del counsellor di qualità personali, di conoscenze specifiche, nonché di abilità e strategie comunicative e relazionali finalizzate all’attivazione e alla riorganizzazione delle risorse personali dell’individuo al fine di rendere possibili scelte e cambiamenti in situazioni percepite come difficili dalla persona stessa, nel pieno rispetto dei suoi valori e delle sue capacità di autodeterminazione (Amadori e al. 2002, p. 797 Psiconcologia, Masson, Milano) Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Il Counselling in ambito socio-sanitario “Il counsellingè una miscela di qualità personali, abilità pratiche e comportamentali interpersonali verbali e non verbali, che si combinano a formare un particolare aspetto dell’aiuto dei professionisti in campo sanitario” (P.Burnard 1992) Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Counseling Counselling Dicitura proveniente dalla lingua anglosassone Dicitura proveniente dagli USA (prima metà del ‘900) American Psychological Association Attività di orientamento psicologico, sociale e personale. Metodologia di orientamento vocazionale per assistere i giovani alla scelta e alla decisione scolastica e professionale Il counselling approda in Europa negli anni ‘70, attraverso la Gran Bretagna, sia come servizio di orientamento pedagogico che come strumento di supporto nei servizi sociali e nel volontariato British Association for Counseling (BAC), 1976 European Association for Counseling (EAC), 1994 Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Approccio pluralista e integrato al conselling La relazione di aiuto è attuata attraverso una scelta calibrata tra diverse procedure e stili d’intervento per la persona e i suoi problemi, un’applicazione selettiva per situazioni e momenti specifici. Riconoscimento della centralità dell’individuo e dell’importanza del “suo agire relazionale” (anni ’50) Critica dei modelli monotematici a favore di una impostazione integrata e pluralista Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Attenzione al micro-processo nella relazione di sostegno e all’alleanza La ricerca empirica ha evidenziato “fattori comuni” che rendono efficaci i singoli modelli, le singole teorie, indipendenti dall’approccio teorico utilizzato e determinanti nella riuscita dell’intervento di aiuto Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Fattori comuni • Qualità della relazione d’aiuto • Clima di accoglienza e di fiducia • Alleanza collaborativa • Qualità della presenza e compatibilità • Coinvolgimento emozionale e motivazionale • Rispetto dei tempi • Legame di attaccamento mediante l’interesse genuino e l’accettazione • La congruenza del counsellor e l’autosvelamento della persona/cliente • Gestione delle dinamiche del transfert e del controtransfert Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Approccio integrato al counselling “Un buon agevolatore deve essere informato sulle varie scuole e filosofie e dovrebbe applicare quella che gli è più congeniale…………Direi a tutti di fare la stessa cosa. Conoscere tutti i modelli, prenderne uno che si adatti a loro in modo congeniale e poi studiarlo in profondità, apprendendo tutto quello che si può” (Jerome Frank, 1998) Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Counselling • L’arte relazionale del counselling si fonda sull’abilità di offrire una forte presenza attiva – • “esserci consapevolmente” • per entrare in contatto con: • il problema dell’altro • il suo travaglio decisionale • la sua sofferenza e/o il suo disagio emotivo • il suo approccio rispetto al cambiamento • creare una cornice sicura e accogliente entro la quale la persona possa esprimersi e sentirsi accolta e contenuta • attivare le sue risorse intellettive e emotive insieme alla capacità di cambiamento e di adattamento creativo Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Il counseling è ben distinto dalla psicoterapia. Il counseling è un intervento specifico e non un sottoprodotto della psicoterapia. È una relazione di aiuto professionale “Nessuna relazione di tipo professionale può e deve essere confusa con una relazione amicale, dove i limiti dell'ipercoinvolgimento e dell'identificazione sono ovviamente molto sfumati; questo concetto è la base stessa della possibile efficacia di qualsiasi relazione d'aiuto di tipo professionale“ (Istituto Superiore di Sanità 1995) Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Aree di applicazione della psicoterapia e del counseling PSICOTERAPIA COUNSELING Disagio/Sofferenza psichica Problemi interpersonali limitati e specifici all'area del conflitto Disordini psicologici dovuti a Disturbo strutturale di personalità e riparazione di strutture di gravi disturbi. PATOLOGIE Ambivalenza - Stress Scelte e decisioni difficili da compiere. DIFFICOLTA' Riguarda soprattutto Fattori interni Fattori esterni Complessità del funzionamento intrapsichico impegno intensivo Crescita - prevenzione e sviluppo della personalità. Questioni educative e di orientamento vocazionale Tempi più lunghi Tempi meno lunghi E.Rahm “Integrazione nelle psicoterapie e nel counselling” Rivista semestrale di studi e ricerche n. 5/6 ,1999 Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
"Parlare di psicoterapia significa riferirsi ad un intervento mirato, fondamentalmente, ad agire in modo terapeutico su disturbi o connotazioni ritenute patologiche o quanto meno necessitanti una 'terapia' che possa portare a miglioramento o a 'guarigione'….. Rimane incontrovertibile il fatto che pressoché tutti gli approcci psicoterapeutici considerano il cliente/paziente l'obiettivo stesso dell'intervento ed utilizzano gli elementi relazionali od ambientali come strumenti atti ad ottenere una crescita o guarigione dell'individuo“. (Istituto Superiore di Sanità, 1995). Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Counselling e Psicoterapia Il counselling differisce dalla psicoterapia per: • Obiettivi prefissati • Tipo di contratto • Ruoli • Contesto • Strategie • Durata Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
L'obiettivo generale (scopo) del counselling è far sì che l'individuo riesca a potenziare le proprie risorse e a creare le condizioni relazionali ed ambientali che contribuiscano al suo benessere. Favorisce la presa di coscienza dei meccanismi interiori che spesso spingono a comportamenti ripetitivi negativi, a processi di bloccaggio, evitamento, ansia e conflitto; non mira solo a cercare l'origine delle difficoltà ma anche a far sperimentare al cliente nuove soluzioni, a stimolare un adattamento creativo dell'organismo all'ambiente. Focalizza, quindi, la sua attenzione sulla salute del cliente, differenziandosi dalla psicoterapia che si concentra, invece, sulla patologia. Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Alcuni campi di applicazione del counselling • Counselling scolatico • Counselling aziendale • Counselling nelle situazioni di emergenza • Counselling per l’orientamento scolastico e professionale • Counselling transculturale • Counselling sanitario • Counselling e devianza minorile • Counselling e sessualità Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Applicazioni del counselling • Counselling individuale • Counselling telefonico • Counselling di gruppo • Counselling di coppia • Counselling familiare Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Le competenze di base del counselling in ambito sanitario Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Chiarezza sullo scopo dell’intervento di counselling Conoscenza della specificità dell’intervento strutturato in fasi Focalizzazione sul problema emergente della persona e sull’obiettivo condiviso Acquisizione di abilità e strategie comunicative e relazionali essenziali (ascolto attivo, empatia, autoconsapevolezza) Consapevolezza delle qualità personali favorenti il processo comunicativo Competenze di base dell’operatore per l’applicazione del counselling in ambito sanitario Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Consapevolezza del personale stile comunicativo Consapevolezza dei tratti della personalità che ostacolano il processo comunicativo Integrazione con le competenze tecnico-scientifiche specifiche del ruolo svolto Potenziamento delle capacità di lavorare in equipe e in rete Competenze di base del counselling Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
L’applicazione delle competenze di counselling in ambito sanitario • Promozione della salute e prevenzione di • comportamenti a rischio • Comunicazione della diagnosi • Compliance alla terapia farmacologica • Supporto in situazioni di disagio e di crisi • Preparazione all’inabilità e alla morte Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Scopo dell’intervento di counselling Attivare e riorganizzare le risorse personali interne ed esterne affrontare in modo attivo problemi e difficoltà che lo riguardano Counselling in ambito socio-sanitario Rendere possibili scelte in situazioni percepite come “complesse” dall’individuo stesso Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Superamento di un intervento improvvisato dal punto di vista comunicativo-relazionale Counselling in ambito socio-sanitario Buona volontà Disponibilità Rischio personale Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Superamento di : approccio paternalistico approccio direttivo approccio finalizzato alla persuasione al convincimento Counselling in ambito socio-sanitario Approccio caratterizzato da una comunicazione consapevole e finalizzata CHI? COSA? COME? DOVE? QUANDO? Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
Rispetta i valori e la capacità di autodeterminazione della persona Counselling è facilitazione Counselling in ambito socio-sanitario Attiva il processo di consapevolezza l’autonomia la responsabilità personale la capacità decisionale Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
I passi fondamentali del counselling • Accoglienza • Ascolto attivo • Riformulazione • Difficoltà a focalizzare il problema • Indagine • Focalizzazione del problema • Informazione • Focalizzazione e definizione dell’obiettivo della persona • Possibili soluzioni analizzate e concordate • Creazione e implementazione di un piano per ottenere il risultato • Riassunto • Verifica Barbara De Mei Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute