730 likes | 1.81k Views
Educazione finanziaria. Presentazione al Corso di Alta Formazione Universit à di Bologna 28 Novembre, 2008. Annamaria Lusardi Dartmouth College & NBER . Motivazione. Le famiglie sono sempre pi ù responsabili della propria sicurezza economica Cambiamenti nel mondo delle pensioni pubbliche
E N D
Educazione finanziaria Presentazione al Corso di Alta Formazione Università di Bologna 28 Novembre, 2008 Annamaria Lusardi Dartmouth College & NBER
Motivazione • Le famiglie sono sempre più responsabili della propria sicurezza economica • Cambiamenti nel mondo delle pensioni pubbliche • Grandi cambiamenti nei mercati finanziari • Strumenti finanziari più complessi • Le famiglie sono preparate ad affrontare queste nuova responsabilità? • Se la società è chiamata a pagare per gli errori delle famiglie, potrebbe essere opportuno fare educazione finanziaria
Schema della presentazione • La conoscenza finanziaria • Evidenza in vari paesi • Chi sa di meno? • Quanto conta la conoscenza finanziaria? • Programmi ed iniziative di educazione finanziaria
Misurare la conoscenza finanziaria Olivia Mitchell (Wharton School) and io abbiamo redatto un questionario per misurare la conoscenza finanziaria per la 2004 Health and Retirement Study (HRS) • Conoscenza finanziaria di base • Quanto sanno le famiglie americane sui principi basilari di economia e finanza?
Misurare la conoscenza finanziaria: (I) Capacità di fare calcoli “Supponete di avere $100 in un conto bancario e che il tasso di interesse sia 2% all’anno. Dopo 5 anni, quanto avrete accumulato sul vostro conto? i) Più di $102; ii) Esattamente $102; iii) Meno di $102; iv) Non so (DK); v) Non voglio rispondere
Misurare la conoscenza finanziaria (II) Inflazione “Supponiamo che il tasso di interesse sul vostro conto bancario sia 1% l’anno e che l’inflazione sia il 2% l’anno. Dopo 1 anno, con i soldi che avrete in banca sareste in grado di comperare: i) Piu di quanto siate in grado di comperare oggi ii) Esattamente lo stesso iii) Meno di quando siate in grado di comperare oggi iv) Non so v) Non voglio rispondere
Misurare la conoscenza finanziaria (III) Diversificazione del rischio Vero o falso? Comperare le azione di una singola società da un rendimento piu’ sicuro rispetto all’acquisto di un fondo comune azionario i) Vero ii) Falso iii) Non so iv) Non voglio rispondere.
La conoscenza finanziaria negli US (età: 50+) NB: Soltanto un terzo (34%) del campione intervistato sa rispondere correttamente a tutte e tre le domande; solo poco più della metà (56%) sa rispondere alle prime due domande.
Conoscenza finanziaria ed educazione Percent answering risk diversification correctly Fonte: Health and Retirement Study, 2004
Conoscenza finanziaria in altri campioni • Queste domande sono state aggiunte ad altre indagini sulle famiglie negli US • NLSY (giovani: età 23-27) • Rand American Life Panel (ogni classe di età) • Queste domande sono ora presenti in altri paesi • Olanda • Germania • Italia • Russia • Messico • Sri Lanka
Quanto sanno i giovani americani (età 23-27) Distribution of Responses to Financial Literacy Questions NB: Meno della metà del campione (45%) sa rispondere correttamente a tutte e tre le domande; Solo due terzi(60%) sa rispondere correttamente ad almeno due domande.
Conoscenza finanziaria o “intelligenza”/capacità cognitive? • Abbiamo usato dati su tests attitudinali che vengono fatti nelle scuole americane (ASVAB: Armed Services Vocational Aptitudes) • Anche tenendo conto delle differenze nei tests, le differenze nella conoscenza economica sono sempre molto grandi
Queste misure potrebbero anche essere una sovrastima: Evidenza dall’Olanda
Dati della Banca d’Italia • Con quali delle seguenti tipologie di mutuo lei pensa di poter stabilire fin dall’inizio l’ammontare massimo rate che dovrà pagare prima di poter estinguere il suo debito? i) Mutuo a tasso variabile ii) Mutuo a tasso fisso iii) Mutuo a tasso variabile e rata costante iv) Non so
Dati della Banca d’Italia • Supponga ora di possedere solo quote di fondi comuni azionari. I corsi di borsa scendono. Lei è i) più ricco ii) meno ricco iii) ricco come prima iv) non so
La conoscenza finanziaria relativa al debito • Insieme con Peter Tufano (HBS), ho fatto una indagine empirica relativa alla conocenza dei principi economici relativi al debito • Grande aumento dell’indebitamento delle famiglie negli US ed in altri paesi • Abbiamo lavorato in collaborazione con TNS per ottenere dati in poco tempo • TNS è un leader nella ricerca di mercato • Campione rappresentativo di famiglie americane
Il tasso di interesse composto (TNS) Supponiate di avere un debito di $1,000 sulla vostra carta di credito ad un tasso di interesse composto annuo del 20%. Se non pagate alcuna somma, quanti anni occorrono affinchè il debito si duplichi? • 2 anni • Meno di 5 anni • Tra 5 e 10 anni • Piu di 10 anni • Non lo so • Non voglio rispondere
Il funzionamento delle carte di credito Supponiate di avere $3,000 sulla vostra carta di credito. Voi pagate una somma di $30 al mese. Al tasso percentuale annuo del 12% (or 1% al mese), in quanti anni potrete ripagare questo debito sulla carta di credito se non vi sono altri debiti aggiuntivi? • Meno di 5 anni • Tra 5 e 10 anni • Tra 10 and 15 anni • Mai, • Non lo so • Non voglio rispondere
Very low Medium Very high Una diversa misura della conoscenza finanziaria Usando una scala da 1 a 7, dove 1 significa molto basso e 7 molto alto, come giudichereste la vostra conoscenza finanziaria?
La conoscenza finanziaria tra gli anziani (65+) • Domanda relativa al tasso di interesse composto • Solo 28.6% degli anziani risponde correttamente • 28.3% risponde “non lo so” • Domanda relativa alle carte di credito • Solo 32.3 risponde correttamente • 30.7% risponde “non lo so” • Tuttavia, gli anziani giudicano la loro conoscenza finanziaria alta o molto alta • Valore medio è 5.3!
Confronto uomini e donne Percent answering credit card question correctly or “do not know” by gender
Riassunto dei punti principali • La conoscenza finanziaria non va presa come data • Manca un livello di alfabetizzazione finanziaria anche in paesi con sviluppati mercati finanziari come gli Stati Uniti • La conoscenza finanziaria è particolarmente bassa in alcuni gruppi demografici: • anziani • Donne • Persone con basso livello di educazione
Gli effetti della conoscenza finanziaria • E’ necessario sapere di economia e finanza per le scelte economiche? Chi non sa potrebbe rivolgersi ad esperti • Anche senza essere meccanici, tutti sappiamo guidare la macchina • Forse non occorre una alta conoscenza economica • Si puo’ essere bravi a biliardo anche senza essere fisici
Conoscenza finanziaria e fonti di consulenza • (dati olandesi)
Consulenza finanziaria • Molti consultano solo la famiglia o gli amici • Questo e’ particolarmente vero per coloro che hanno bassa alfabetizzazione • Molti lavoratori si sono dichiarati riluttanti ad usare consulenti finanziari e a seguire i loro consigli (2007 Retirement Confidence Survey)
Coloro che commettono errori grossolani hanno un alto debito Grossly underestimate compounding
Distribution of Asset Ownership among Early Baby Boomers, by Education
L’ importanza della pianificazione Median Net Worth
Piani per la pensione: dati HRS (USA) Provare a pianificare “Ha mai provato a calcolare quanto deve risparmiare per andare in persone?” Sviluppare un piano “Ha sviluppato un piano di risparmio?” Restare entro il piano “Quante volte e’ riuscito a restare entro il piano? Direbbe:” i) sempre; ii) spesso; iii) raramente or iv) mai?
Si (31.1%) No (67.8%) Si (58.4%) No (32.0%) More or Less (9.0%) Sempre(37.7%) Spesso(50.0%) Rar. 8% Mai 2.6% Risultati empirici: Provare Have you ever tried to figure out how much your household would need to save for retirement? Sviluppare un piano Have you developed a plan for retirement saving? Restare entro il piano How often have you been able to stick to the plan?
Analisi della pianificazione tenendo in considerazione le differenze demografiche
La relazione tra pianificazione e conoscenza finanziaria • Quale è il nesso di causalità • Usando i dati olandesi ed americani sulla conoscenza finanziaria nel passato (a scuola) e’ possibile determinare il nesso di causalita’ • Importante raccogliere dati oltre la conoscenza finanziaria attuale (occorrono dati aggiuntivi)
Risultati di altri lavori empirici • Danna Moore (2003) trova che le persone con bassa alfabetizzazione finanziaria tendono a prendere mutui con alti tassi di interesse ed a condizioni svantaggiose • John Campbell (2006) trova che le persone con bassa alfabetizzazione finanziaria tendono a non rifinanziare i mutui quando i tassi di interesse scendono molto
Un riassunto dei punti principali • Conoscenza finanziaria ha un effetto sul comportamento: Chi ha bassa conoscenza finanziaria : • Consulta per lo piu’ parenti ed amici • Pianifica di meno per la pensions • E’ piu’ probabile avere difficolta’ con il debito • Non investe nel mercato azionario
Che cosa si puo’ fare in presenza di bassa alfabetizzazione finanziaria? • Programmi di educazione finanziaria • Altre iniziative • Costruire una architettura finanziaria che aiuti le persone nelle scelte pensionistiche • Richiedere una conoscenza finanziaria minima • Proibire certi prodotti finanziari?
L’educazione finanziaria • Funziona? Si sono esaminati i programmi fatti dalle imprese ed i risultati non sono univoci: • Risultati contrastanti • Bernheim and Garrett (2003) • Clark and D’Ambrosio (2003 and 2008) • Duflo and Saez (2003) • Altri lavori riassunti nel mio libro: Lusardi (2009)
Un “esperimento” rigoroso • Duflo and Saez (2003) • Ad un gruppo di lavoratori scelto in maniera “random” viene offerto un incentivo finanziario a partecipare ad un incontro di orientamento con i fondi pensione • Il loro risparmio viene confrontato con il risparmio di un gruppo simile ma a cui non e’ stato offerto alcun incentivo. • Risultati • Molti lavoratori discutono con colleghi delle decisioni finanziarie ma la partecipazione all’orientamento con i fondi pensione non ha aumentato il risparmio
Educazione finanziaria offerta dal datore di lavoro (Lusardi, 2004) Evidenza empirica usando un campione di lavoratori 50+ • Dati non solo sul risparmio privato ma anche sulla ricchezza pensionistica • Dati su molte caratteristiche personali • Dati sulla “offerta” di educazione finanziaria
Discussione dei risultati empirici • Solo una minoranza di lavoratori partecipa a queste iniziative • Molti lavoratori non vanno ai seminari di educazione finanziaria • Molti lavoratori lavorano in imprese che non offrono educazione finanziaria • Queste seminari sono iniziative troppo piccole • Fare un solo seminario per un gruppo eterogeno di lavoratori difficilmente puo’ avere effetti sul comportamento dei lavaratori.
Educazione finanziaria nelle scuole I risultati sono contrastanti • Mandell (2004, 2008) • Gli studenti che hanno seguito un corso di educazione finanziaria non hanno un migliore comportamento finanziario • Aver partecipato al “gioco del mercato azionario” ha effetti positivi sul comportamento azionario • Bernheim, Garrett and Maki (2001) • Le persone che state esposte ad educazione a scuola risparmiano di più da adulti