140 likes | 308 Views
LA REALIZZAZIONE DI UN SITO EFFICACE. Ivan Montis Università Cattolica di Milano Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale. Agenda. Cosa si intende per sito web efficace Progettare un sito web efficace Modelli di siti web per il no profit
E N D
LA REALIZZAZIONE DI UN SITO EFFICACE Ivan Montis Università Cattolica di Milano Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale
Agenda • Cosa si intende per sito web efficace • Progettare un sito web efficace • Modelli di siti web per il no profit • Il ruolo delle interfacce e la usability di un sito • Information Architecture e Interaction design • Creare un sito web efficace • Fasi di sviluppo • Modalità di sviluppo: outsourcing o sviluppo interno • Incidenza dei costi • Tecnologie, strumenti e piattaforme disponibili, pro e contro • Gestire un sito web efficace • Ruoli e professionalità necessarie • Interagire con gli utenti Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Cosa si intende per sito web efficace L’efficacia dipende dagli obbiettivi Ma al centro va messo sempre l’utente Leggibilità Visibilità Navigabilità Velocità Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Modelli di siti web per il no profit A cosa serve il sito web • Informare • Offrire servizi • Creare consenso e conversazioni • Sostenere anche economicamente le campagne • … Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Le interfacce e la usability di un sito Emozionale versus Funzionale Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Un processo di design corretto implica: Determinare le esigenze degli utenti e dei cointeressati al sito Stabilire gli obbiettivi del sito Analizzare il contesto e lo stato dell’arte online Progettare la struttura, i percorsi e gli schemi di navigazione Creare le specifiche di testi e layout Sviluppare prototipi Testare l’usabilità dei prototipi Information Interaction design: cos’è e come funziona? Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Importanza di un team di progettazione multidisciplinare Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Le fasi di sviluppo Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Outsourcing o sviluppo interno: punti chiave • Outsourcing • definizione di un brief • impostazione di una gara definizione dei requisiti delle agenzie: esperienza nella gestione di progetti affidabilità creatività competenza sulla tecnologia empatia costi • Sviluppo interno • pro acquisizione competenze acquisizionetecnologie maggiore controllo sul processo • contro maggiori costi fissi rischi legati all’inesperienza Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Un sito web è un organismo che deve vivere Incidenza dei costi • Piattaforma/Connettività 10% • Attività di sviluppo 40% • Attività di aggiornamento/evoluzione 50% Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Il team del progetto Art director e grafic designer Project manager e information architect Software developer e web developer Content manager e giornalisti Marketing manager e communication Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Opensource Pro Licenze gratis Comunità di sviluppatori Contro Rischio scarsa affidabilità agenzie e freelance Frammentazione dello sviluppo Rischio di binari morti Sistemi Proprietari Pro Affidabilità maggiore Sviluppo omogeneo secondo una roadmap Contro Costi licenze e aggiornamento versioni Tecnologia Opensource versus Sistemi Proprietari Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Vantaggi Valore della interattività tra utenti Fidelizzazione al sito Aumento della quantità di materiale a disposizione grazie agli User Generated Content Aumento del traffico Punti critici moderazione e manutenzione della piattaforma Necessità di una massa critica minima che animi la community e sia propositiva Rischio di contenuti non idonei al tema della community (off-topics, SPAM, ecc.) Interagire con gli utenti Il caso zerofootprints Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"
Grazie per l’attenzione! Ivan Montis ivan.montis@unicatt.it Ivan Montis - Università Cattolica di Milano - "Nuovi Media e Comunicazione Crossmediale"