170 likes | 371 Views
Reggio Emilia 6.11.2008. Muoversi nell'area Vasta. P T C P 2 0 0 8. S O N I A M A S I N I P r e s i d e n t e d e l l a P r o v i n c i a d i R e g g i o E m i l i a. Dove siamo. Reggio nella rete dei corridoi europei. 5. 1.
E N D
Reggio Emilia 6.11.2008 Muoversi nell'area Vasta P T C P 2008 S O N I A M A S I N I P r e s i d e n t e d e l l a P r o v i n c i a d i R e g g i o E m i l i a
Dove siamo Reggio nella rete dei corridoi europei
5 1 Dove siamo Le connessioni internazionali della città territorio nel contesto padano CORRIDOIO DEI DUE MARI ALTA VELOCITA’ MILANO-NAPOLI CORRIDOIO 1 BERLINO-PALERMO CORRIDOIO 5 LISBONA-KIEV TI-BRE VERROVIARIO
Chi siamo Il sistema storico : interpretazione strutturale
forza criticità Chi siamo Punti di e Crescita dell’urbanizzato e dispersione insediativa residenziale e produttiva Tenuta del modello policentrico Capacità di coniugare sviluppo imprenditoriale a forte occupazione Modelli di sviluppo quantitativo non sostenibili Insufficienti sinergie con le province vicine Alti livelli di coesione sociale e capacità di accoglienza Forte industria meccanica Rischio di tenuta della coesione sociale e di sicurezza Elevato sistema dei servizi Rischio perdita identità storica e qualità del paesaggio Buona tradizione nel governo locale Debolezza del sistema integrato della ricerca e della formazione
Cos’è la Provincia di Reggio nell’area vasta • Stazione Mediopadana A.V • Industria Manifatturiera • Servizi Educativi • Ricerca Politecnico diffuso (Campus universitario del S. Lazzaro, potenzialità dell’area Ex-Reggiane e I.R.C.C.S.)
La Provincia di Reggio Emilia e il suo territorio • Soft Economy : • Valorizzare paesaggio e territorio: Turismo Prodotti agricoli Cultura Patrimonio Storico (ville e castelli)
La stazione mediopadana I Teatri La Reggia di Rivalta e le ville L’Università Il sistema dei castelli matildici La Collezione Maramotti Reggio Children Convento di Montefalcone L’Arcispedale SMN Palazzo Rocca Saporiti Palazzo Magnani I simboli dell'eccellenza tra città e collina Dove vogliamo andare
“il filo rosso ” delle funzioni di eccellenza Dove vogliamo andare Dai simboli ai contenuti dell'eccellenza • Servizi Sanitari (I.R.C.C.S.) • Alta Moda e Made in Italy • Luoghi storici identitari • Ricerca e produzione Agroalimentari • Reggio Città Accessibile del Bacino Padano • I Servizi alla Persona ed il Modello Reggio Children • Città di Cultura, Arte e Qualità Urbana • Sapere Ricerca e Polo Tecnologico(Meccatronica e Produzioni industriali) Centrale e Matildico
Dove vogliamo andare Dai contenuti al Sistema • Il Fiume • La Food Valley • Il Parco Nazionale Il confine con Parma: La Val d'Enza
Dove vogliamo andare Dai contenuti al Sistema • Qualità delle Produzioni Industriali • Poli Logistici Regionali (Dinazzano e Reggiolo) • Sistema Infrastrutturale Reggio Modena • Riequilibrio Ambientale e Paesaggistico • Il Secchia ed il Tresinaro Il confine con Modena: Pianura Orientale e Ceramico
Dove vogliamo andare Dai contenuti al Sistema • Il Grande Fiume • La Storia e la Cultura • La Meccatronica • Ricerca e produzione Agroalimentari • Il sistema intermodale dei trasporti Verso Mantova la Comunità del Po
Parma, Reggio e Modena: Territori in crescita tra Milano (Expo 2015) e Bologna Dove vogliamo andare
Parma, Reggio Emilia, Modena: territorio in crescita urbanizzazione dei suoli:
MEGA Transnational / National FUA Regional / Local FUA Candidate a MEGA policentrica Dove vogliamo andare Lo scenario Aree Urbane Funzionali (FUAs) classificate secondo la metodologia ESPON La Città Territorio ed i sistemi locali territoriali dell’Emilia-Romagna
Le sinergie necessarie: • Sostegno alle eccellenze industriali • Sviluppo della ricerca in modo coordinato e complementare • Accessibilità dell’area vasta attraverso una mobilità rinnovata attorno alla fermata dell’alta velocità • Metropolitana di superficie sulla linea ferroviaria storica • Fiere • Politiche di promozione turistica e delle tipicità locali
Reggio Emilia 6.11.2008 Muoversi nell'area Vasta P T C P 2008 S O N I A M A S I N I P r e s i d e n t e d e l l a P r o v i n c i a d i R e g g i o E m i l i a