1 / 10

Il capitale sociale/Pizz.

Il capitale sociale/Pizz. Capitale Sociale: risorse per un individuo Capitale Sociale: sostegno alla democrazia (oltre le istituzioni) NON C.S. = Relazioni di incontro episodico,conflittuali,di ostilità,di sfruttamento

sera
Download Presentation

Il capitale sociale/Pizz.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il capitale sociale/Pizz. • Capitale Sociale: risorse per un individuo • Capitale Sociale: sostegno alla democrazia (oltre le istituzioni) • NON C.S. = Relazioni di incontro episodico,conflittuali,di ostilità,di sfruttamento • Tipi di scambio: reiterazione del rapporto (lo stolto, l’automobilista,il medico=paziente,il costo della disonestà)

  2. C.S./Pizz.2 • C.S: di solidarietà= fiducia interna/esterna (protezione mafiosa) • C.S. di reciprocità= coop. x fini comuni;reciprocità dilazionata;più prestigio per l’unità sociale comune;secondo coscienza/identità • Ricostruire il C.S.=di solidarietà (immigrati) • di reciprocità,fuori dal proprio gruppo (West End vs.Charlestown)

  3. C.S./Pizz.3=Piselli/1 • Fonti di C.S.= Interiorizzazione di valori – scambi di reciprocità – solidarietà collettiva – fiducia imposta (ricompense/sanzioni) • C.S. in relazione ad attori,fini,contesto • C.S. è produttivo:conseguimento di fini=relazioni sociali sono risorse • C.S. come componente della struttura sociale (organizzazioni,norme,istituzioni)

  4. C.S. come risorsa individuale • C.S.dipende dalle specifiche risorse necessarie nei singoli casi • Mobilità occupazionale: legami forti (emigrazione) – legami deboli(famiglie medio-alte;aree urbane) • Mediatori economici-mediatori sociali (politici/mafiosi)

  5. C.S. come risorsa collettiva • Società primitive = rete di rapporti multipli, forme di reciprocità,consuetudine, religione=regole di comportamento • Logiche di mercato= c.s.come bene selettivo per certi gruppi e certi scopi (dmocrazia della povertà); metropoli:gioiellieri ebrei di N.Y./associaz. madri dei bambini

  6. C.S: e sviluppo • Putnam: C.S.=Senso civico/rendimento istituzioni/sistema economico • Familismo-clientelismo vs. C.S. nel Sud • Interpenetrazione strutture sociali/strutture politiche – rivolte urbane-emigrazione al Nord – associazionismo culturale • Indagare le condizioni delle scelte e delle strategie

  7. C.S.Teorie/Bagnasco • Gli attori dispongono di risorse; un attore ha interesse in eventi sotto il controllo di altri:formazione di relazioni sociali=risorse per individui che perseguono propri scopi • Relazioni di autorità, di fiducia,e norme = generano C.S.=rete di relazioni che consentono all’individuo di attivare risorse per le proprie strategie • C.S.=bene pubblico non di proprietà dei singoli

  8. C.S. e analisi comparata:Putnam e Fukuyama • Putnam: Civicness: solidarietà,fiducia reciproca e tolleranza=rendimento istituzionale • Fukuyama:famiglia > società civile>dotazione di C.S.(lavorare assieme per scopi comuni=fiducia reciproca =condivisione di norme,valori,interessi di gruppo)=cultura + che politica

  9. C.S. e sviluppo locale/Trigilia • Weber: garanzia di setta sulla moralità negli affari (rete di relazioni sociali personali=circolazione di informazioni e fiducia) • Reti sociali: conseguenze non sempre positive=condizioni: certezza del diritto; strutture burocratiche • Ruolo della politica: orienta le reti sociali (clientelismo, capitale sociale mafioso)

  10. C.S. e sviluppo/2 • Condizioni di impiego del C.S.: come la politica favorisce la trasformazione delle relazioni sociali in risorse positive per lo sviluppo = capacità della politica di modernizzarsi (come?) • 1-meccanismi di reperimento del consenso e selezione degli amministratori pubblici • 2-Patti territoriali (sogg.pubblici e privati):attori extra-locali > sostegno organizzativo per l’impiego del c.s. resistendo agli interessi particolari

More Related